Venerdì 21 novembre nuovo appuntamento in Calabria sul codice deontologico e gli istituti di categoria

Formazione giornalisti a Villa San Giovanni

VILLA SAN GIOVANNI (Reggio Calabria) – “Il codice deontologico dei giornalisti” e “L’Inpgi, la Casagit e gli istituti di previdenza e  di assistenza dei giornalisti” sono i temi del seminario di formazione professionale continua organizzato…

Leggi tutto

L’Odg Calabria ai giornalisti: “Continuate questa battaglia di libertà contro ogni intimidazione”

“l’Ora”, ennesimo grottesco episodio di una vicenda opaca

CATANZARO – La vicenda che interessa “l’Ora della Calabria”, dopo i passaggi inquietanti delle pressioni esercitate da editore e stampatore sul direttore Luciano Regolo perché evitasse di pubblicare una notizia che riguardava il figlio del…

Leggi tutto

Martedì 25 a Roma la presentazione del nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi e dedicato al mondo dell’informazione

Nasce “Giornalisti Italia”, gli orizzonti si allargano

ROMA – Si chiama “Giornalisti Italia” il nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, e dedicato al mondo dell’informazione, analizzato…

Leggi tutto

Costituito il 9 marzo 1974, all’Hotel “501” di Vibo Valentia, con l’uscita dall’Associazione Napoletana della Stampa

Il Sindacato Giornalisti della Calabria ha 40 anni

REGGIO CALABRIA – Sono trascorsi quarant’anni dal 1° Congresso regionale dei giornalisti calabresi che, il 9 marzo 1974 all’Hotel “501” di Vibo Valentia, sancì l’uscita dall’Associazione Napoletana della Stampa (che, paradossalmente, nei giorni scorsi è…

Leggi tutto

La commissione giuridica ha approvato le linee guida per la revisione degli elenchi. Il voto al prossimo Consiglio nazionale

L’Odg si decide, finalmente, a cacciare i morosi cronici

ROMA – Ieri mattina la commissione giuridica ha approvato le linee guida per la revisione degli elenchi dell’Ordine dei giornalisti, su mandato del Consiglio nazionale. Lo rende noto il vice presidente della Commissione giuridica dell’Odg…

Leggi tutto

Al “Regis” sono stati messi in risalto solo i “meriti” di qualcuno. Di ex responsabili di governo e parlamentari neppure l’ombra

Stati Generali dei pubblicisti, una passerella e un topolino

Gino Falleri ROMA – Non sarebbe corretto affermare che aver organizzato gli Stati Generali dei “quadri” dei pubblicisti non sia stata una buona idea. In questi casi è il risultato quello che conta. Se l’obiettivo…

Leggi tutto

Il vicesegretario nazionale della Fnsi al fianco dei colleghi minacciati di querela: “La magistratura faccia subito piena luce”

Parisi: “Caro Gentile, le sue «verità» le racconti in Procura”

RENDE (Cosenza) – “Il senatore Antonio Gentile, fino ad oggi, non si era mai interessato alla situazione lavorativa dei giornalisti de l’Ora della Calabria. Spiace che lo faccia solo ed esclusivamente ora, evidentemente per distogliere l’attenzione dai problemi…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “La violenza non riuscirà a mettere il bavaglio all’informazione, ma lo Stato deve fare il proprio dovere”

Locri: intimidazione al corrispondente della Gazzetta del Sud

LOCRI (Reggio Calabria) – Grave atto di intimidazione nei confronti del corrispondente del quotidiano “Gazzetta del Sud” da Locri, Pino Lombardo. Ignoti, la notte scorsa, hanno dato alle fiamme l’autovettura di Lombardo, un’Alfa Romeo 156, e quella…

Leggi tutto

Alle 11.30 il tradizionale appuntamento organizzato dall’Ucsi Calabria. Seguirà il dibattito sull’informazione e la professione

Oggi a Cassano Ionio la Messa regionale dei giornalisti

CASSANO IONIO (Cosenza) – Messa regionale dei giornalisti calabresi oggi, domenica 2 febbraio, alle ore 11.30 nel Duomo di Cassano Ionio intitolato alla Natività della Beata Vergine Maria del Lauro. Nella ricorrenza del patrono San…

Leggi tutto

Al posto del dimissionario Eliseo Palmieri, addetto stampa del Comune di Avezzano...del quale due mesi prima era assessore

Odg Abruzzo: Antonio Di Bacco nuovo vicepresidente

L’AQUILA – E’ il giornalista pubblicista Antonio Di Bacco, 52 anni, il nuovo vicepresidente del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo. Antonio Maurizio Di Bacco, nato il 4 giugno 1961, è giornalista pubblicista dal 12 aprile…

Leggi tutto

Si è spento lo storico consigliere nazionale dell’Odg. Era componente del Collegio di disciplina. Il cordoglio della Fnsi

Commosso addio al giornalista Ugo Armati

ROMA – Lutto nel mondo del giornalismo. E’ morto Ugo Armati, storico consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti, prima di essere nominato, l’8 luglio 2013, componente del Consiglio nazionale di disciplina. Si è spento stamane, a…

Leggi tutto