Pubbliche scuse e maxi indennizzi dopo lo scandalo intercettazioni di News of The World
Pubbliche scuse e maxi indennizzi dopo lo scandalo intercettazioni di News of The World
I cronisti sollecitano una campagna di denuncia sui progetti di black out intercettazioni
La Fnsi avverte il Governo: si fermi finché è in tempo. Non staremo a guardare
ROMA – Nessuna legge che imponga il silenzio alle notizie è, e sarà mai, una riforma. E’ un’idea insana che il Governo farà bene a riporre prima che sia comunque inondato, ora e nel tempo, da…
Il Tribunale dei Ministri sulle presunte pressioni all’Agcom per sospendere Annozero
Lo afferma il conduttore di Porta a porta in un’intervista sul quotidiano Il Tempo
Il presidente del Consiglio non molla sulla legge: “Metteremo un divieto assoluto alla pubblicazione”
Riparte il processo davanti al Tribunale di Milano. Il premier fa sapere: “Non ho più il tefefonino”
Il Garante della privacy raccomanda ai giornalisti di rispettare sempre i terzi incolpevoli
BOLOGNA – Il Garante della privacy, Francesco Pizzetti, raccomanda ai giornalisti di rispettare sempre i terzi incolpevoli, con attenzione anche alla tutela della dignità delle persone. “Non mi posso esprimere su vicende puntuali e concrete…
Berlusconi rispolvera il ddl del 2009 che prevede pesanti pene per i giornalisti e gli editori
ROMA – Eseguibili per un massimo di 75 giorni, con il divieto di pubblicarne il contenuto sui giornali, pena l’applicazione di pesanti pene per giornalisti e editori. Le intercettazioni uscirebbero, così, dalla “dieta” imposta dal disegno…
Il Messaggero intervista Giuseppe Marra, calabrese, editore e direttore dell’Adnkronos
Il presidente Roberto Natale intervistato da “La Stampa” sul ritorno al ddl intercettazioni
ROMA – A “nuove forme di segreto di Stato noi proprio non possiamo starci”. Lo afferma il presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Roberto Natale, intervistato da La Stampa sulla proposta di ritornare alla versione…
Comitato per scrivere la riforma Alfano per una giustizia “a misura di premier”
Il presidente della Fieg rivendica interventi volti a riequilibrare il mercato della pubblicità
Indispensabile riunirsi dopo le preoccupanti esternazioni del premier contro i media