Pubbliche scuse e maxi indennizzi dopo lo scandalo intercettazioni di News of The World

Murdoch si cosparge il capo di cenere

Alessandra Baldini LONDRA (Gran Bretagna) – Rupert Murdoch si cosparge pubblicamente il capo di cenere e offre maxi-indennizzi a otto vittime delle intercettazioni del suo domenicale scandalistico, News of The World. L’attrice Sienna Miller, l’ex…

Leggi tutto

I cronisti sollecitano una campagna di denuncia sui progetti di black out intercettazioni

Unci: “Niente privacy per la casta”

VIAREGGIO (Lucca) – Nell’invitare tutti i cronisti a mantenere alta la vigilanza sui pericoli sempre incombenti di leggi liberticide, il Congresso dell’Unci sollecita il segretario generale e il presidente della Fnsi a rispettare e a realizzare…

Leggi tutto

Il Tribunale dei Ministri sulle presunte pressioni all’Agcom per sospendere Annozero

Quesito sulle intercettazioni a Berlusconi

ROMA – Il Tribunale dei Ministri ha chiesto alla Procura di Roma di chiarire se le intercettazioni riguardanti il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, nel procedimento della Procura di Trani su un giro di carte…

Leggi tutto

Lo afferma il conduttore di Porta a porta in un’intervista sul quotidiano Il Tempo

Vespa: In Italia giornalismo fin troppo libero

ROMA – In Italia il giornalismo è «fin troppo» libero, «visto che pubblichiamo intercettazioni telefoniche che in tutti gli altri Paesi sarebbero vietate». E’ quanto ha detto, in un’intervista al quotidiano Il Tempo, Bruno Vespa, parlando del…

Leggi tutto

Il presidente del Consiglio non molla sulla legge: “Metteremo un divieto assoluto alla pubblicazione”

Berlusconi torna alla carica sulle intercettazioni

OSIMO (Ancona) – “Non si è oggi in un paese veramente libero, se quando solleviamo il telefono non abbiamo la certezza dell’inviolabilità delle nostre parole, anzi possono essere ascoltate e anche pubblicate sui giornali. E…

Leggi tutto

Il Garante della privacy raccomanda ai giornalisti di rispettare sempre i terzi incolpevoli

Caso Ruby: cosa si può pubblicare

BOLOGNA – Il Garante della privacy, Francesco Pizzetti, raccomanda ai giornalisti di rispettare sempre i terzi incolpevoli, con attenzione anche alla tutela della dignità delle persone. “Non mi posso esprimere su vicende puntuali e concrete…

Leggi tutto

Berlusconi rispolvera il ddl del 2009 che prevede pesanti pene per i giornalisti e gli editori

Legge bavaglio: ecco cosa pensa il Governo

ROMA – Eseguibili per un massimo di 75 giorni, con il divieto di pubblicarne il contenuto sui giornali, pena l’applicazione di pesanti pene per giornalisti e editori. Le intercettazioni  uscirebbero, così, dalla “dieta” imposta dal disegno…

Leggi tutto

Il Messaggero intervista Giuseppe Marra, calabrese, editore e direttore dell’Adnkronos

Editore per essere giornalista più libero

ROMA – “Perché faccio l’editore? Per essere più libero come giornalista”. Così il fondatore dell’Adnkronos, Giuseppe Marra, in una lunga intervista a Roberto Gervaso oggi sul “Messaggero”. Calabrese di Castelsilano, oggi provincia di Crotone, è…

Leggi tutto

Comitato per scrivere la riforma Alfano per una giustizia “a misura di premier”

Legge bavaglio: Berlusconi ci riprova

Silvia Barocci
 ROMA – Avanti tutta con una riforma della giustizia che sia radicale, senza ulteriori indugi o mediazioni. E’ questa l’indicazione di Silvio Berlusconi al ministro della Giustizia, Angelino Alfano. Galvanizzato dallo sfaldamento dei…

Leggi tutto

Indispensabile riunirsi dopo le preoccupanti esternazioni del premier contro i media

Comitato per il diritto all’informazione

ROMA – Si riunirà venerdì prossimo, 12 novembre, nella sede della Fnsi (Corso Vittorio Emanuele II, 349), il Comitato per la libertà e il diritto all’informazione per rinnovare il grido d’allarme contro bavaglio e tagli…

Leggi tutto