Modulistica e Informazioni
|
L’Unione Cronisti: “La proposta di modifica del Codice deontologico dei giornalisti fatta dal Garante è tutta virata alla loro protezione”
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Guido Columba, presidente Unci
ROMA – “La tutela della riservatezza e della dignità personale deve essere garantita anche ai personaggi pubblici”. E quindi se Mauro Floriani è implicato nella vicenda delle prostitute minorenni dei Parioli non si deve ricordare che è il marito di Alessandra Mussolini perché lei è
Leggi tutto…
Gli agenti hanno perquisito computer e agende del cronista Riccardo Lo Verso. L’Unci: “Così si reprime la libertà di stampa”
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Riccardo Lo Verso aveva già subito una perquisizione ad ottobre 2013
ROMA – Agenti della Dia, nel pomeriggio, hanno effettuato una perquisizione disposta dall’autorità giudiziaria nella redazione palermitana di “Live Sicilia” e di “S”. Sono stati acquisiti supporti informatici e agende del cronista Riccardo Lo Verso, autore di un
Leggi tutto…
Teodora Poeta del Messaggero non riportò volutamente le generalità di un suicida nel 2010. Lo sgomento di Unci e Fnsi
Scritto da: Unci in Notizie, Unci PESCARA – L’Unci Abruzzo esprime solidarietà alla collega teramana Teodora Poeta del quotidiano “Il Messaggero” che ieri è stata condannata in primo grado dal Tribunale di Roma al pagamento di una pena pecuniaria per il reato di diffamazione nei confronti di una persona di cui non si conoscono le generalità, tra l’altro
Leggi tutto…
Marilena Natale della Nuova Gazzetta del Sud presa a schiaffi, polsi e mani bloccati. Lo denunciano Unci nazionale e campana
Scritto da: Unci in Notizie, Unci Marilena Natale
ROMA – “Aggredita per avere fatto il suo lavoro di cronista”: è quanto denunciano il presidente dell’Unci nazionale, Guido Columba, e di quella campana, Renato Rocco, in merito alla vicenda che ha coinvolto la collega Marilena Natale. Ancora una volta, è un cronista ad essere preso di mira ed a
Leggi tutto…
Vietato l’ingresso alla conferenza stampa del presidente sospeso perché “sgraditi”. Unci e Asr: “Perso il senso delle istituzioni”
La sede della Provincia di Latina
ROMA – L’Amministrazione provinciale di Latina ha vietato oggi l’ingresso alla conferenza stampa del presidente sospeso, Armando Cusani, ai giornalisti “sgraditi” del quotidiano “Latina Oggi”. L’incontro era stato convocato nella sede della Provincia all’indomani della decisione del prefetto Antonio D’Acunto di sospendere Cusani dal suo incarico a
Leggi tutto…
Columba e Zingales preoccupati per il “decalogo” trasmesso dal procuratore ai suoi sostituti: “Può diventare un vero bavaglio”
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Il procuratore di Palermo Francesco Messineo
ROMA – “L’invito del procuratore di Palermo Francesco Messineo a ‘respingere o eludere garbatamente’ le domande dei giornalisti considerate fuori tema provoca stupore e preoccupazione”. Lo dichiarano il presidente dell’Unione nazionale cronisti, Guido Columba, ed il
Leggi tutto…
Cacciati dai carabinieri i giornalisti arrivati per l’udienza di convalida della mamma che ha ucciso il figlio di 3 anni
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Il Tribunale di Lecco
LECCO – Cronisti cacciati dal Tribunale: è accaduto ieri a Lecco, in occasione dell’udienza di convalida dell’arresto della mamma di Abbadia Lariana che venerdì scorso ha ucciso il figlio di 3 anni. Per tenere a bada i giornalisti, il procuratore della Repubblica ha chiesto addirittura
Leggi tutto…
Le indicazioni dell’Unione Cronisti per riformare la disciplina: “Occorre una decisa inversione di rotta della legislazione”
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Guido Columba, presidente Unci
ROMA – Il ddl sulla riforma della disciplina sulla diffamazione, varato dalla Camera e passato alla Camera, pur eliminando il carcere per i giornalisti, è lontano anni luce da un’apertura libertaria in sintonia con i richiami dell’Europa. Da 20 anni vanno avanti e indietro in
Leggi tutto…
Provvedimento della Procura di Catania nei confronti di Giuseppe Lo Bianco, Sandra Rizza e Riccardo Lo Verso
Scritto da: Unci in Notizie, Unci PALERMO – Le abitazioni di tre giornalisti palermitani, Giuseppe Lo Bianco, Sandra Rizza e Riccardo Lo Verso, sono state perquisite alle 7.30 dai carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Catania che hanno eseguito un provvedimento del sostituto procuratore della Repubblica di Catania, Carmelo Zuccaro. La perquisizione sarebbe scaturita da una presunta fuga di
Leggi tutto…
L’Unci nazionale e regionale al fianco di Antonio Loconte, destinatario di una missiva con pesanti intimidazioni
Scritto da: Unci in Notizie, Unci
Antonio Loconte
BARI – Un grave gesto di intimidazione è stato compiuto contro il giornalista Antonio Loconte, che sta conducendo un’inchiesta sul funzionamento del servizio di emergenza e di trasporto malati del 118 in Puglia. Al collega Loconte è stata recapitata una lettera anonima con minacce di morte, con
Leggi tutto…
Lo comunica l’Unione Nazionale Cronisti Italiani, a cui vanno inviate le candidature. 3000 euro ai vincitori
ROMA – Sono prorogati a venerdì 20 settembre i termini per la presentazione delle candidature alla edizione 2013 del “Premio Cronista – Piero Passetti” bandito dall’Unione Nazionale Cronisti Italiani per sottolineare e premiare l’impegno professionale, sociale e umano dei cronisti nel lavoro quotidiano a contatto con i cittadini nel corso del 2012. Il
Leggi tutto…
L’Unci bandisce l’edizione 2013: c’è tempo fino al 7 settembre per inviare “servizi o inchieste di rilevante valore sociale”
ROMA – L’Unione Nazionale Cronisti Italiani bandisce l’edizione 2013 del “Premio Cronista – Piero Passetti” allo scopo di premiare l’impegno professionale, sociale e umano dei cronisti nel lavoro quotidiano a contatto con i cittadini, svolto nell’anno 2012. Il premio, riservato ai giornalisti professionisti e praticanti che lavorano nelle redazioni di cronaca, è articolato nelle sezioni
Leggi tutto…
Il 3 maggio nella città di Tobagi e Baldoni la VI Giornata della memoria promossa da Unci, Assostampa e Odg dell’Umbria
Scritto da: Unci in Eventi, Unci PERUGIA – L’Unione Nazionale Cronisti Italiani celebrerà il prossimo 3 maggio, a Perugia, la Sesta Giornata della memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo nel dopoguerra in Italia per ricordare loro e anche tutti gli altri colleghi che alla libertà di stampa hanno sacrificato la vita nel resto del mondo e
Leggi tutto…
Il presidente dell’Unci, Guido Columba, appoggia le iniziative del sindacato dei giornalisti a tutela della dignità professionale
Scritto da: Unci in Notizie, Unci ROMA – I cronisti italiani sono solidali con i colleghi dell’Unione Sarda, impegnati da mesi in una dura vertenza con l’azienda e vittime di un palese comportamento antisindacale. Il presidente dell’Unione
Leggi tutto…
Il 3 maggio la VI Giornata nazionale organizzata dall’Unci per ricordare quanti hanno perso la vita per la libertà di stampa
PERUGIA – L’Unci celebrerà il prossimo 3 maggio, a Perugia, la VI Giornata della memoria dei giornalisti uccisi dalle mafie e dal terrorismo nel dopoguerra in Italia per ricordare loro e anche tutti gli altri colleghi che alla libertà di stampa hanno sacrificato la vita nel resto del mondo e per essere vicini a quanti
Leggi tutto…
|
|