Il presidente dell’Inpgi e dell’Adepp, Andrea Camporese, ha dimostrato al ministro Fornero la sostenibilità dell’istituto

L’Inpgi ha le carte in regola per i prossimi 50 anni

ROMA – Le cassandre sono servite. L’Inpgi rientra nella norma della sostenibilità a 50 anni, introdotta dal decreto “Salva Italia”, pertanto non ha da temere l’accorpamento all’Inps. Ad assicurarlo è lo stesso presidente dell’Istituto di Previdenza…

Leggi tutto

Verso il ripristino della ricongiunzione non onerosa dei contributi? Rossi (Fnsi): “Si pensi anche agli uffici stampa”

Previdenza: segnali positivi sulla totalizzazione

ROMA – “Gli orientamenti che sembrano prevalere nella Commissione parlamentare che sta discutendo un progetto di legge che, qualora fosse approvato, ripristinerebbe la possibilità di operare ricongiunzioni previdenziali non onerose e di salvaguardare i migliori…

Leggi tutto

Preoccupazione del Sindacato dei giornalisti della Campania che contesta la Regione: predica bene e razzola male

Asl Napoli 1: cancellata la voce ufficio stampa

NAPOLI – Il Sindacato dei giornalisti della Campania esprime preoccupazione in relazione all’atto aziendale dell’Asl Na1 Centro, nel quale, leggendolo, è scomparsa la voce Ufficio Stampa. Già a settembre dello scorso anno, il commissario straordinario…

Leggi tutto

Il presidente Andrea Camporese commenta la relazione della Corte dei Conti: severo monitoraggio della riforma

L’Inpgi resta un modello di equità, solidità e solidarietà

ROMA – La relazione della Corte dei Conti sulla gestione finanziaria dell’Inpgi ripercorre e conferma le difficoltà congiunturali che vive il settore dell’editoria, l’opportunità e la validità delle riforme adottate, la solidità del patrimonio dell’Ente.…

Leggi tutto

Lettera aperta di Maurizio Andriolo “a un sindacalista di esperienza del quale si erano perse le tracce”

Caro Giorgio Santerini, bentornato…anzi no

BERGAMO – Caro Giorgio Santerini, casualmente ho saputo che nelle settimane trascorse hai contattato numerosi colleghi su recenti questioni relative a Stampa Democratica. Vorrei poter dire: bentornato. Un tuo interesse per le vicende categoriali e non…

Leggi tutto

Rimborsato il contributo straordinario di perequazione a chi percepisce oltre 90 mila euro

Inpgi: errato accredito sulle pensioni

ROMA – Il dirigente dell’Ufficio Prestazioni dell’Inpgi, Francesca Merante, ha reso noto che, a causa di un disguido tecnico-informatico, con la pensione relativa al rateo della quattordicesima mensilità, posta in pagamento il 15 giugno scorso,…

Leggi tutto

La componente Fnsi “Autonomia e Solidarietà” conferma Guido Besana portavoce e lancia un appello a Monti

“Al Governo chiediamo un forte impegno sull’informazione”

MONTECATINI TERME (Pistoia) – Autonomia e Solidarietà, componente di maggioranza della Fnsi, ha tenuto la sua assemblea a Montecatini Terme, affrontando in un articolato dibattito le principali tematiche relative al mondo dell’informazione italiana. La componente…

Leggi tutto

Erogazioni straordinarie e sospensione delle rate di mutui e prestiti per 12 mesi senza interessi

L’Inpgi in aiuto dei terremotati dell’Emilia

ROMA – Il Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi, nella sua riunione di ieri, ha deciso di concedere la sospensione delle rate di mutui e prestiti in essere con l’Istituto, a tutti i giornalisti residenti in Emilia Romagna…

Leggi tutto

L’Adepp, che riunisce le Casse di previdenza private, chiede “subito un confronto tecnico con i Ministeri vigilanti per fare chiarezza”

Previdenza e lavoro: vasi comunicanti da tenere insieme

Adepp – Associazione degli enti previdenziali privati ROMA – La gravità del ciclo economico che stiamo vivendo impone responsabilità, rigore, capacità di reazione rispetto alla tenuta del mercato del lavoro, anche dei professionisti italiani. Il…

Leggi tutto

I consiglieri nazionali Fnsi de “L’Alternativa” dicono “basta agli stati di crisi senza fine”

“L’Odg è un’indecente fabbrica di disoccupati”

ROMA – La conferenza nazionale dei Cdr, appendice della riunione del Consiglio nazionale della Federazione nazionale della stampa italiana, si è rivelata “un’occasione sprecata” dal sindacato unico dei giornalisti italiani. Lo affermano i consiglieri Fnsi Massimo…

Leggi tutto

Il disavanzo scende a quasi 42mila euro (erano 400mila nel 2008). Calabria al 5° posto per numero di iscritti

La Fnsi approva il Bilancio Consuntivo 2011

ROMA – Il Consiglio Nazionale della Federazione Nazionale della Stampa ha approvato all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2011, che si è chiuso con un disavanzo di 41mila 803,05 euro. Dei 117 aventi diritto, hanno partecipato al…

Leggi tutto

Il Consiglio Nazionale ha eletto il pugliese al posto del dimissionario Ferri e del rinunciatario Tallia

Raffaele Lorusso nella Giunta Esecutiva Fnsi

ROMA – Il giornalista Raffaele Lorusso è stato eletto componente della Giunta Esecutiva Fnsi in sostituzione del dimissionario Enrico Ferri, eletto sindaco revisore dell’Inpgi, l’istituto di previdenza dei giornalisti italiani. Lo ha eletto oggi il…

Leggi tutto

Per il Tribunale di Perugia è illegittimo il licenziamento (12 gennaio 2009) di Federico Fioravanti dal Corriere dell’Umbria

Anche il direttore ha diritto al reintegro nel posto di lavoro

PERUGIA – L’art. 18 dello Statuto dei lavoratori, che assicura la reintegrazione nel posto di lavoro nel caso di licenziamento illegittimo, è applicabile, ove ne sussistano le condizioni, anche ai direttori di giornali. È questo…

Leggi tutto