In Egitto, con la nomina dell’esponente dei Fratelli Musulmani, Salah Abdel Maqsood, “la libertà di stampa è in pericolo”

I giornalisti bocciano il ministro dell’informazione

IL CAIRO (Egitto) – Fa discutere in Egitto la nomina dell’esponente dei Fratelli Musulmani, Salah Abdel Maqsood, alla guida del ministero dell’Informazione. Tra i giornalisti c’è un coro di richieste di abolizione del dicastero. Per Wael al-Abrashi, conduttore…

Leggi tutto

La morte di Loris D'Ambrosio e il ruolo controverso dell’informazione: sfida culturale e non bavagli

Siddi: “Sulle intercettazioni c’è chi strumentalizza”

ROMA – Intercettazioni e informazione tornano a riscaldare il dibattito pubblico; raramente con puntuali riflessioni di merito, spesso con evidenti strumentalizzazioni. Protagonisti: politica, magistratura, giornalismo. E accanto al dibattito sulla credibilità dell’informazione, sulla sua capacità…

Leggi tutto

Accanto alla “tutela del prodotto editoriale” c’è anche la necessaria “tutela della professionalità”

E’ il lavoro giornalistico il pilastro dell’editoria

ROMA – L’iniziativa della Fieg per il riconoscimento del diritto d’autore sulle rassegne stampa è un ulteriore riconoscimento dei valori del lavoro professionale incardinato nelle industrie dell’informazione della carta stampata. La diffusione multipla di contenuti giornalistici non…

Leggi tutto

In memoria del giornalista di Rai Vaticano scomparso due anni fa. Domande entro il 31 marzo 2013

Premio “Giuseppe De Carli” per l’informazione religiosa

ROMA – Un premio nazionale dedicato, a due anni dalla scomparsa, alla memoria del giornalista Giuseppe De Carli, già responsabile della Struttura Rai Vaticano, destinato a giornalisti che operano nell’ambito dell’informazione religiosa e a giovani…

Leggi tutto

Ad Alghero insieme all’Assostampa contro la violenza. Procedimento disciplinare nei confronti di Simone Paini

Odg Sardegna: Filippo Peretti confermato presidente

CAGLIARI – Il giornalista professionista Filippo Peretti è stato confermato presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna. Il Consiglio dell’Ordine, nel corso della prima riunione dopo le recenti elezioni, ha eletto alla vice presidenza il pubblicista…

Leggi tutto

Appello della Redazione per “sommergere di fax” il Ministero. Il caso all’attenzione del Sindacato dei giornalisti

Reggio TV chiede chiarezza sulle frequenze

REGGIO CALABRIA – “Dopo la decisione di sospendere le trasmissioni in attesa che il Ministero per lo Sviluppo economico chiarisca il motivo per cui la frequenza assegnata non è compatibile con il bacino d’utenza, la…

Leggi tutto

Bando pubblico per società e cooperative per la fornitura di servizi, per 6 mesi, al costo massimo di 34mila euro

La Regione Abruzzo cerca giornalisti “al ribasso”

L’AQUILA – Pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Speciale n. 46 del 15 Giugno 2012 (parte II), la deliberazione della Giunta regionale 11/06/2012, n. 358 concernente: “Informazione e comunicazione pubblica. Autorizzazione a promuove ricerca…

Leggi tutto

Attivo di 12,7 milioni di euro, in aumento i rendimenti del patrimonio. Camporese: “Con la Fnsi garantiremo il sistema”

Inpgi, approvato all’unanimità il Bilancio 2011

ROMA – Il Consiglio Generale dell’Inpgi ha approvato, all’unanimità, il Bilancio consuntivo dell’esercizio 2011, che ha fatto registrare un attivo di 12 milioni e 700 mila euro. Nei giorni scorsi era stato il Consiglio d’amministrazione,…

Leggi tutto