In Egitto, con la nomina dell’esponente dei Fratelli Musulmani, Salah Abdel Maqsood, “la libertà di stampa è in pericolo”
In Egitto, con la nomina dell’esponente dei Fratelli Musulmani, Salah Abdel Maqsood, “la libertà di stampa è in pericolo”
La morte di Loris D'Ambrosio e il ruolo controverso dell’informazione: sfida culturale e non bavagli
Accanto alla “tutela del prodotto editoriale” c’è anche la necessaria “tutela della professionalità”
ROMA – L’iniziativa della Fieg per il riconoscimento del diritto d’autore sulle rassegne stampa è un ulteriore riconoscimento dei valori del lavoro professionale incardinato nelle industrie dell’informazione della carta stampata. La diffusione multipla di contenuti giornalistici non…
L’Associazione Ligure Giornalisti contesta la cessione delle dieci sedi regionali di Videotime
GENOVA – «La cessione delle 10 sedi regionali di Videotime rappresenta l’ultimo “casting” della crisi, i cui protagonisti sono già certi, ovvero i lavoratori». Lo afferma l’Associazione Ligure dei Giornalisti, guidata dal segretario Marcello Zinola,…
Napolitano: “Giornalista combattiva, mai faziosa, donna dal forte temperamento professionale e morale”
ROMA – I giornalisti parlamentari hanno reso omaggio ad una loro grande firma: Miriam Mafai, recentemente scomparsa (9 aprile 2012) dopo una vita dedicata alla difesa della democrazia, alla politica e al giornalismo. La targa…
Appello dei corrispondenti al Cda e al direttore generale: “Non meri presidi in appalto esterno”
In memoria del giornalista di Rai Vaticano scomparso due anni fa. Domande entro il 31 marzo 2013
ROMA – Un premio nazionale dedicato, a due anni dalla scomparsa, alla memoria del giornalista Giuseppe De Carli, già responsabile della Struttura Rai Vaticano, destinato a giornalisti che operano nell’ambito dell’informazione religiosa e a giovani…
Seconda edizione del vertice con le più importanti testate internazionali. L’Italia è rappresentata dall’Agi
Ad Alghero insieme all’Assostampa contro la violenza. Procedimento disciplinare nei confronti di Simone Paini
CAGLIARI – Il giornalista professionista Filippo Peretti è stato confermato presidente dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna. Il Consiglio dell’Ordine, nel corso della prima riunione dopo le recenti elezioni, ha eletto alla vice presidenza il pubblicista…
Appello della Redazione per “sommergere di fax” il Ministero. Il caso all’attenzione del Sindacato dei giornalisti
REGGIO CALABRIA – “Dopo la decisione di sospendere le trasmissioni in attesa che il Ministero per lo Sviluppo economico chiarisca il motivo per cui la frequenza assegnata non è compatibile con il bacino d’utenza, la…
Bando pubblico per società e cooperative per la fornitura di servizi, per 6 mesi, al costo massimo di 34mila euro
Attivo di 12,7 milioni di euro, in aumento i rendimenti del patrimonio. Camporese: “Con la Fnsi garantiremo il sistema”
ROMA – Il Consiglio Generale dell’Inpgi ha approvato, all’unanimità, il Bilancio consuntivo dell’esercizio 2011, che ha fatto registrare un attivo di 12 milioni e 700 mila euro. Nei giorni scorsi era stato il Consiglio d’amministrazione,…
La conferenza dei capigruppo della Camera ha deciso di mettere di nuovo in calendario il ddl intercettazioni
ROMA – Il diritto-dovere di cronaca non può essere merce di scambio politico. La Fnsi lo ricorda ancora una volta al ministro di Giustizia, Paola Severino, e alle forze che sostengono il governo Monti, dopo che…
Mercoledì 30 maggio la presentazione delle Linee guida e la visita al Cie di Trapani per venti giornalisti