Per fronteggiare il calo dei contributi non basta affidarsi al beneplacito ministeriale per tirare a campare fino al 2050

Andriolo: “Togliamo l’Inpgi dalle mani della burocrazia”

MILANO – 600 giornalisti in meno di quelli che, solitamente affluiscono al seggio elettorale hanno votato per i delegati all’assemblea della Casagit. E, poiché anche la volta precedente c’era stata un’affluenza di votanti di molto inferiore…

Leggi tutto

Dalle 5.30 di lunedì all’1 di martedì. Il Cdr: “Non riconosciuti i sacrifici delle redazioni, in termini di salute in primo luogo”

Giornalisti di NewsMediaset in sciopero: “Invertire rotta”

MILANO –  Domani, lunedì 17 giugno, giornalisti di NewsMediaset in sciopero “a fronte della decisione aziendale di non incontrare il Comitato di Redazione e di scaricare sui direttori Ragusa e Banfi la responsabilità ultima di…

Leggi tutto

Incontro del sottosegretario per l’Editoria ed i giornalisti di “China Radio International” e del desk Italia presso il governo cinese

Legnini: “Rafforzare la collaborazione tra Italia e Cina”

ROMA – Confermare ed accrescere la cooperazione, promuovere una maggiore conoscenza e collaborazione tra media italiani e cinesi, utilizzare meglio le reciproche informazioni economiche. Questi i temi al centro dei colloqui svoltisi in questi giorni…

Leggi tutto

Col Protocollo d’Intesa sottoscritto dal presidente del Corecom, Manganaro, e dal direttore di sede, Crucitti

Calabria: spazi autogestiti su Rai 3 grazie al Consiglio Regionale

REGGIO CALABRIA – Prosegue la messa in onda dei programmi per l’accesso radiotelevisivo sulle reti Rai, in attuazione del Protocollo d’Intesa sottoscritto dal presidente del Corecom Calabria, Alessandro Manganaro e dal direttore della sede Rai…

Leggi tutto

Giordano a Videonews, Banfi al Tgcom24, Brachino a Sport Mediaset e Rosanna Ragusa a News Mediaset

Girandola di direttori in casa Mediaset

COLOGNO MONZESE (Milano) – Mario Giordano è il nuovo direttore di Videonews. Nell’ambito di una riorganizzazione dei vertici dell’informazione Mediaset, lascia TgCom24 per coordinare la struttura che realizza, tra l’altro, Quinta Colonna, Quarto Grado, Mattino…

Leggi tutto

Anselmi e il rapporto su “La stampa in Italia 2010-2012”: “Politica latitante”, poi cita Siddi: “Editori e giornalisti insieme”

“Editoria non è sinonimo di assistenzialismo e abusi”

Michele Cassano ROMA – “Un passato fatto anche di assistenzialismo e di abusi ha depositato nella maggioranza degli italiani l’erronea convinzione che l’informazione, nel suo complesso, sia assistita. Ma questo non è vero da anni”.…

Leggi tutto

Nel nuovo Consiglio regionale con Michele Taddei vice presidente, Paolo Mori segretario e Alfredo Scanzani tesoriere

Odg Toscana: Carlo Bartoli confermato presidente

FIRENZE – Carlo Bartoli è stato confermato presidente dell’Ordine dei giornalisti della Toscana. Il nuovo consiglio, composto oltre che da Bartoli, da Luigi Caroppo, Domenico Guarino, Paolo Mori, Silvia Motroni, Nicola Novelli, Alfredo Scanzani, Franca…

Leggi tutto

Il presidente Pietro Camilli ha impedito l’accesso alla tribuna stampa a tre giornalisti giudicati sgraditi dalla società

Il Grosseto deferito per lesione del diritto di cronaca

ROMA – “E’ un punto di svolta significativo, di civiltà sportiva e di riconoscimento del valore della libera informazione e del diritto di cronaca, il deferimento – una segnalazione-denuncia dell’Ussi (Unione Stampa Sportiva Italiana) –…

Leggi tutto

Seminario ”Dal giornalismo tradizionale a quello digitale”, all’Università di Messina, con il vicesegretario della Fnsi, Carlo Parisi

La libertà di stampa? Affrancarsi da bisogno e ignoranza

Laura Simoncini MESSINA – Secondo i calcoli di Philip Meyer, studioso dell’editoria americana, l’ultima sgualcita copia su carta del “New York Times” sarà acquistata nel 2043. Pessimistica si è rivelata invece la tesi dell’editore, Arthur…

Leggi tutto

Rappresentanti nazionali e regionali della Fnsi e dell’Ordine al tradizionale appuntamento organizzato dal Circolo della Stampa

Giornalisti: 1° maggio a Sibari per la libertà e il lavoro

MARINA DI SBARI (Cosenza) – “Il giornalista, la libertà di stampa e l’etica professionale” è il tema della giornata dell’informazione in Calabria organizzata dal Circolo della Stampa “Pollino-Sibaritide” per il 1° maggio per festeggiare, a…

Leggi tutto