Il presidente Corrado Calabrò assicura: “Il nostro compito è quello di applicare le leggi vigenti”

L’Agcom attende la definizione dei propri poteri

ROMA – L’Agcom attende la norma predisposta dalla presidenza del Consiglio che definisce meglio i poteri dell’autorità. Lo ha annunciato il presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Corrado Calabrò, nel corso di un’audizione di…

Leggi tutto

Ai giornalisti licenziati dalla televisione pubblica ungherese il premio dell’Unione Nazionale Cronisti Italiani

International Award reporter a Nagy-Navarro e Szàvuly

VIAREGGIO (Lucca) – Non sanno come sarà il loro futuro, ma Balazs Nagy-Navarro e Aranka Szàvuly, giornalisti licenziati dalla televisione pubblica ungherese e fondatori del movimento per la correttezza dell’informazione, si sono aggiudicati l’International Award…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, al convegno Pd di Catanzaro: “Monitoriamo le proprietà editoriali”

Minacce e precariato non abitano solo in Calabria

Clemente Angotti CATANZARO – Mai più cronisti minacciati e intimiditi per il loro lavoro. E’ il messaggio, ma anche l’auspicio generale, che giunge dalla Calabria al termine della “due giorni” promossa dai dipartimenti Informazione e…

Leggi tutto

Selezione per l’affidamento di un incarico di “Responsabile ufficio stampa e comunicazione” per un anno

L’Accademia di Belle Arti di Napoli cerca 1 giornalista

NAPOLI – L’Accademia di Belle Arti di Napoli ha bandito una procedura selettiva-comparativa per l’affidamento di un incarico di “Responsabile ufficio stampa e comunicazione”, dal 1° aprile 2012 al 31 marzo 2013, per un compenso lordo di…

Leggi tutto

Da due mesi il testo in favore dei freelance è all’esame del Governo perché dia il suo parere definitivo

La legge sull’equo compenso riprenda il suo corso

ROMA – La legge sull’equo compenso dei giornalisti freelance riprenda al più presto il suo corso parlamentare in sede legislativa. Il richiamo dI Beppe Giulietti al Governo, nel corso dell’audizione del sottosegretario Peluffo in Commissione Cultura…

Leggi tutto

Il Presidente della Repubblica ricorda che l’informazione rende più attiva la partecipazione dei cittadini alla vita democratica

“Pluralismo e libertà di stampa indicatori di civiltà”

NAPOLI – “Un mondo dell’informazione libero e caratterizzato da una pluralità di voci e opinioni e ancorato al rispetto intransigente di principi deontologici e regole professionali costituisce uno dei principali indicatori dello stato di avanzamento…

Leggi tutto