Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

Un calabrese innamorato della fotografia il primo italiano a conquistare l’ambito premio

Tony Gaudio, l’Oscar salvato dall’oblio

Tony Gaudio (Cosenza, 20 novembre 1883 – Burlingame, Usa, 10 agosto 1951)

COSENZA – Quando, nel 1906, partì da Cosenza per gli Stati Uniti, insieme al fratello Eugenio, il ventitreenne Gaetano Antonio Gaudio non aveva nessuna idea che sarebbe stato un giorno il primo italiano a vincere l’ambito premio Oscar;

Leggi tutto…

I cittadini di San Procopio chiudono il capitolo con l’ex editore di Reggio TV

Lamberti Castronuovo bocciato dalle urne

Eduardo Lamberti Castronuovo

SAN PROCOPIO (Reggio Calabria) – Eduardo Lamberti Castronuovo, 68 anni, giornalista pubblicista, ex assessore alla legalità della Provincia di Reggio Calabria, fondatore ed editore dell’emittente televisiva Reggio TV, è stato bocciato dai cittadini di San Procopio che non lo hanno confermato sindaco del piccolo comune preaspromontano. Eletto sindaco il

Leggi tutto…

GiornalistitaliaTV sulla Giornata mondiale della libertà di stampa a Reggio Calabria: 24

Profazio: “Mimma Iorio assunta da mio cugino”

REGGIO CALABRIA – È dedicato allo “scoop” di colore del cantastorie giornalista Otello Profazio l’ultimo video, il 24°, di Giornalistitalia.it sulla XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa organizzata dalla Fnsi il 3 maggio scorso a Reggio Calabria con il Sindacato Giornalisti della Calabria, l’Inpgi, l’Ordine dei giornalisti della Calabria e il

Leggi tutto…

Si chiama Quakebot e l’ha inventato il giornalista Ken Schwencke svegliato all’alba da una forte scossa di terremoto

Un robot scrive notizie per il Los Angeles Times

Ken Schwencke

LOS ANGELES (Usa) – Alle 6.25 del 17 marzo 2014 Ken Schwencke, un giornalista del Los Angeles Times, è stato svegliato da una forte scossa di terremoto. E’ schizzato fuori dal letto ed è andato dritto al suo computer dove ha trovato già scritta una breve notizia sul sisma che c’era

Leggi tutto…

Con un “affresco digitale” Google rende omaggio al “Maestro della luce”, uno dei più grandi artisti del Settecento italiano

Il 5 marzo 1696 nasceva Tiepolo: un “doodle” per celebrarlo

Giambattista Tiepolo

ROMA – Nasceva a Venezia esattamente 318 anni fa uno dei più grandi artisti del Settecento italiano: il “Maestro della luce” Giambattista Tiepolo, pittore e incisore. E Google gli dedica un doodle, un “affresco digitale” ispirato a una delle sue opere più famose, “Apollo e

Leggi tutto…

La storia di Solomon Northup, un afro-americano rapito e venduto come schiavo, che ha ispirato il film dell’Oscar

New York Times, errata corrige dopo 160 anni

NEW YORK (USA) – Il New York Times ha pubblicato oggi un’errata corrige per un articolo pubblicato oltre 160 anni fa. Fin qui nessun clamore se non fosse per il fatto che l’articolo in questione racconta la storia di Solomon Northup, un afro-americano rapito e venduto come schiavo e le cui memorie “12 Years a

Leggi tutto…

Il consumatore italiano sul web è una figura nuova, cresciuta negli ultimi 3-4 anni, ma particolarmente attiva

Consumi: il 12% acquista on line da tablet e smartphone

ROMA – Il 12% dei consumatori online italiani fa regolarmente shopping da tablet e smartphone, e il 47% usa i social media per seguire un marchio o scoprirne uno nuovo, contro il 23% del Regno Unito. Sono i dati di un’indagine globale della società PwC che in Italia ha analizzato i comportamenti di oltre 1.000

Leggi tutto…

Luca Zingaretti diventa una delle firme di punta di Rtv San Marino: “Faremo delle cose molto belle e ci divertiremo”

Montalbano corona il suo sogno: farà il giornalista

Luca Zingaretti

SAN MARINO – Luca Zingaretti è da oggi una delle firme giornalistiche di punta della Radiotelevisione di Stato sammarinese. L’attore romano lo ha confermato in diretta nel corso del Tg durante una intervista

Leggi tutto…

“Observa Science in Society” fotografa quanti non hanno mai navigato in internet, né hanno mai acceso un computer

Quattro italiani su dieci sono “tecnoesclusi”

ROMA – Gli italiani sono meno lontani dalla scienza di quanto si creda, mentre la tecnologia è ancora sconosciuta: quattro su dieci sono dei ”tecnoesclusi” in quanto non hanno mai navigato in internet, né hanno mai acceso un computer. E’ la fotografia che emerge dall’Annuario Scienza, tecnologia e società 2014, del centro studi Observa Science

Leggi tutto…

Appena creato dai giornalisti in Russia per i Giochi invernali 2014, ha già raggiunto 230mila follower
Custodito presso lo Stato Civile di Reggio Calabria dove il pittore e giornalista nacque alle 3.15 del 19 ottobre 1882

Umberto Boccioni: ecco il certificato di nascita

La copia del certificato di nascita di Umberto Boccioni custodito a Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA – Si arricchisce di dettagli la notizia, indagata dal giornalista Pierluigi Roesler Franz e confermata pochi giorni fa dall’Archivio di Stato, della nascita di Umberto Boccioni, il famoso pittore futurista, ma

Leggi tutto…

Il 4 febbraio 2004 Mark Zuckerberg e Andrew McCollum lanciarono il social network che oggi ha 1 miliardo di iscritti

Buon compleanno Facebook: 10 anni di vita…degli altri

ROMA – Festa di compleanno “low profile”’ per Facebook, il social network più frequentato sul web, che compie oggi dieci anni ma li festeggerà senza troppi squilli di fanfare e con un piccolo party privato che si terrà per giunta in

Leggi tutto…

Premiate le ricerche del giornalista Roesler Franz: l’Archivio di Stato ha confermato il luogo di nascita del Maestro futurista

Giallo risolto: Umberto Boccioni è nato a Reggio Calabria

Umberto Boccioni

REGGIO CALABRIA – Giallo risolto: Umberto Boccioni, considerato uno dei più celebri pittori futuristi, nonché scultore, scrittore e giornalista, nacque a Reggio Calabria il 19 ottobre 1882. E non a Livraga, all’epoca – sulla data, infatti, non ci sono mai stati dubbi – distretto militare di Lodi,

Leggi tutto…

Il celebre pittore futurista, nonché scultore, scrittore e giornalista, morto cadendo da cavallo nella Grande Guerra

Il reggino Umberto Boccioni per lo Stato è nato a Lodi!

Umberto Boccioni

Pierluigi Roesler Franz

ROMA – Da circa tre anni sto conducendo, assieme ad un’équipe di studiosi e studenti guidata dal noto storico professor Luciano Zani dell’Università “La Sapienza” di Roma – Dipartimento di Scienze Sociali – una complessa ricerca per ricostruire la biografia dei 130 giornalisti (47 in più rispetto

Leggi tutto…

24 gennaio 1984: faceva la sua apparizione una macchina beige con tanto di mouse, firmata Steve Jobs

Trent’anni fa il primo Mac

24 gennaio 1984: un giovane Steve Jobs presentava al mondo la sua prima “creatura”

ROMA – Non fu certo il primo personal computer del mondo e neppure il più venduto quando fece la sua apparizione il 24 gennaio 1984. Ma Apple Macintosh, che oggi compie trenta anni, fu certo uno delle

Leggi tutto…