Da due mesi il testo in favore dei freelance è all’esame del Governo perché dia il suo parere definitivo

La legge sull’equo compenso riprenda il suo corso

ROMA – La legge sull’equo compenso dei giornalisti freelance riprenda al più presto il suo corso parlamentare in sede legislativa. Il richiamo dI Beppe Giulietti al Governo, nel corso dell’audizione del sottosegretario Peluffo in Commissione Cultura…

Leggi tutto

Troppa disinformazione sugli effetti della legge “Salva Italia”. Sarebbe sufficiente l’esame di Stato anche per i pubblicisti

Giornalisti: calma e gesso, l’Ordine non è abrogato

avv. Maurizio de Tilla, giornalista pubblicista consigliere nazionale Ordine dei giornalisti NAPOLI – Alcuni colleghi stanno esagerando nel rappresentare interpretazioni legislative in danno dei pubblicisti. Altri colleghi sono ancora più pessimisti in quanto sostengono che è…

Leggi tutto

Tagliano le pensioni e ci tartassano, ma comprano 131 aerei da guerra per 15 miliardi di euro: uno scandalo

La vergogna F35: costano quanto la Manovra!

ROMA – In tempi di crisi, con la pesante manovra appena varata, la politica si interroga sull’opportunità di investire 15 miliardi di euro per il piano di acquisto di 131 caccia F35 voluto dal governo…

Leggi tutto

Nell’insultante “toccata e fuga” del ministro alla Fnsi, accuse gratuite alla categoria e all’Inpgi

Elsa Fornero: vergognoso attacco ai giornalisti

ROMA – Una vergogna. Non potrebbe definirsi altrimenti l’intervento del ministro del Lavoro, Elsa Fornero, alla celebrazione del centenario del primo contratto collettivo di lavoro giornalistico, promossa a Roma dalla Federazione Nazionale della Stampa. Accolta…

Leggi tutto

Giornalisti e poligrafici in assemblea permanente per non consegnare tutta l’informazione a pochi colossi editoriali

Liberazione dal 1° gennaio ferma le rotative

ROMA – “Liberazione”, il quotidiano organo ufficiale del Partito della Rifondazione Comunista, dal 1° gennaio  sospenderà “in via cautelativa” le pubblicazioni. Lo hanno reso noto le lavoratrici e i lavoratori di Liberazione, il Comitato di redazione…

Leggi tutto

La Fnsi apprezza l’impegno di Malinconico e giudica positivamente l’apertura del “Fondo Letta” per il pluralismo

Il controllo politico dell’Inpgi significherebbe bavaglio

ROMA – “Apprezzabile l’impegno del sottosegretario all’Editoria, Carlo Malinconico, per trattare con delicatezza e massima attenzione i problemi di un settore in grande difficoltà e chiamato a profonde trasformazioni. Permangono, tuttavia, aperte le questioni di…

Leggi tutto

Il presidente della Federazione Italiana Settimanali Cattolici preoccupato dalla Manovra del Governo Monti

Fisc: “Preoccupati per la libertà d’informazione”

ROMA – “Siamo preoccupati non solo per il futuro dei giornali nostri associati, ma per la libertà di informazione nel nostro Paese”. Così Francesco Zanotti, presidente della Fisc, Federazione italiana settimanali cattolici (189 testate per circa…

Leggi tutto

La nuova manovra prevede dal 2012 una maggiore selezione per l’accesso alle risorse e un taglio alla spesa

Editoria: dal 2014 stop ai contributi diretti

ROMA – Novità in arrivo sulle risorse all’editoria. Due le tappe previste nella manovra appena emanata dal Capo dello Stato: a partire dal 2012 viene rivisto il regolamento sull’erogazione ai contributi con gli obiettivi di…

Leggi tutto