Gli scandali continuano a scuotere la Gran Bretagna coinvolgendo la polizia, News International si scusa ancora
Gli scandali continuano a scuotere la Gran Bretagna coinvolgendo la polizia, News International si scusa ancora
Offensiva contro il magnate australiano. Indagato anche il figlio James. Il 28 luglio BSkyB decide il futuro
Iacopino, in affanno, interviene a gamba tesa e sconfina. Silenzio sui pubblicisti che rischiano il colpo di spugna
ROMA – In affanno, in un Consiglio nazionale sempre più insoddisfatto della conduzione dell’Ordine dei giornalisti, il presidente Enzo Iacopino tenta di rilanciare le proprie quotazioni giocando la carta dei freelance. Consapevole della pertinenza chiaramente…
Nery Geremias Orellana aveva 26 anni. “Colpevole” di aver aperto la sua radio alla messa cattolica ed al Fnrp
Dopo una settimana di sparizione dalla scena pubblica, lunedì sarà presente all’udienza del processo Mills
MILANO – Silvio Berlusconi lunedì sarà presente all’udienza del processo Mills. La conferma è arrivata dai suoi avvocati difensori che, questa mattina, si trovavano a Milano per un altro affaire giudiziario che coinvolge il premier,…
Protagonista della 6ª serata della kermesse, promossa da Strill, Massimo Razzi, vicedirettore di Repubblica.it
Contatta un tunisino per un servizio, ma viene aggredito. Arresto grazie alle telecamere della Questura
GENOVA – Arrestato il tunisino che, il 3 luglio scorso, ha selvaggiamente picchiato e rapinato un giornalista genovese che lo aveva contattato per un servizio sugli immigrati nel capoluogo ligure. Trentasei anni, l’extracomunitario era sbarcato…
Il Giornalista Pensionato: “Camporese ha fermato gli «irresponsabili» che ci avrebbero portato alla catastrofe”
Il segretario di Stato americano denuncia la presenza di cinquanta giornalisti nelle carceri del Paese
“Ci scusiamo per i gravi torti che sono stati fatti“: così il magnate australiano sulle prime pagine di oggi
La posizione Fnsi rimane quella espressa dal segretario Siddi: nessuna intesa per non fissare i minimi compensi
ROMA – Controreplica del presidente della Fieg, Carlo Malinconico, al segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, sul precariato giornalistico e l’equo compenso al centro della proposta di legge Moffa. Il presidente della Fieg ha detto…
La Fnsi smentisce la Fieg circa la presunta “intesa” tra le parti di non fissare i minimi del lavoro autonomo
ROMA – L’iniziativa parlamentare per una giusta considerazione dei problemi del precariato giornalistico, anche attraverso un processo legislativo (cosiddetto pdl Moffa e più) per l’equo compenso del lavoro autonomo è quanto mai pertinente in relazione…
“Pdl Moffa incostituzionale. Con la Fnsi abbiamo convenuto di non individuare i minimi per il lavoro autonomo”
ROMA – La proposta di legge per l’equo compenso del lavoro giornalistico presenta “sostanziali profili di incostituzionalità” perché non potrebbe fare riferimento “anche al lavoro autonomo”. È il giudizio espresso, durante un’audizione in Commissione Cultura…
Il Cda approva la riforma all’unanimità: donne in pensione a 65 anni, aumento delle aliquote e sgravi
ROMA – Approvata all’unanimità dal Consiglio d’amministrazione dell’Inpgi, riunitosi oggi a Roma, la riforma previdenziale che assicura solidità ai conti e mette “in sicurezza” l’istituto per i prossimi 50 anni. L’aumento contributivo a carico delle aziende sarà di…