Sarah Tressler, per riottenere il suo lavoro, fa causa agli editori e annuncia uno “stripping tour” attraverso gli Stati Uniti
Sarah Tressler, per riottenere il suo lavoro, fa causa agli editori e annuncia uno “stripping tour” attraverso gli Stati Uniti
Commando armato ha fatto irruzione nella sede dell’emittente satellitare Al-Ikhbariya, a Jan Shih, nei pressi di Damasco
Tutte le novità del ddl, che incassa il “sì” di Pd, Pdl, Terzo Polo e Lega Nord, contraria Italia dei valori. Ora il testo alla Camera
Collaboratori e Assostampa Toscana hanno incontrato il liquidatore di Editoriale 2000: “Speriamo di chiudere entro luglio”
FIRENZE – Su richiesta di Assostampa Toscana, presenti il Cdr e il Coordinamento del Gruppo Collaboratori Nuovo Corriere, sì è svolto a Firenze un incontro con il liquidatore di Editoriale 2000, Michele Polacco. L’incontro è…
L’emittente televisiva di Caterina Bova Cassone commenta i problemi relativi al passaggio al digitale terrestre
Per il segretario Fnsi “non può essere trattata così: non si preserva né si rilancia il servizio pubblico, ma lo si porta allo stremo”
ROMA – La Rai non può essere ancora trattata così, azienda pubblica e di servizio pubblico, fatta marcire dalla latitanza di gruppi politici (Pdl e Lega) che giocano altre partite, evidenziando ancora conflitti di interessi.…
Prestigiose nomine per i due rappresentanti della Fieg all’istituto di previdenza dei giornalisti
ROMA – Il consigliere d’amministrazione dell’Inpgi, Edoardo Zecca, designato dalla Fieg, approda al Gruppo 24 Ore, dove il direttore del settore personale e organizzazione, Gianluca Perin, ha lasciato il posto vacante per passare all’Alleanza Toro…
L’esame in aula riprende domani mattina in attesa dei pareri della commissione sugli emendamenti
ROMA – Conclusa la discussione generale sul decreto editoria, l’Aula del Senato ha chiuso i lavori riaggiornandosi a domani, mercoledì 27 giugno, alle 9.30, in attesa dei pareri della commissione Bilancio sugli emendamenti al provvedimento.…
Sconcerto e meraviglia dell’Odg Trentino Alto Adige per la sentenza su Orfeo Donatini e Tiziano Marson
TRENTO – L’Ordine dei giornalisti del Trentino Alto Adige esprime “sconcerto e meraviglia” per la sentenza emessa il 20 giugno dal Tribunale di Bolzano con cui, oltre ad una pena pecuniaria, sono stati comminati quattro mesi…
Hanno risposto all’appello soltanto 16 su 40 tra senatori e deputati. Assenti Pdl e Lega Nord
Giovedì prossimo la presentazione del giornale che vuole raccontare la storia e le storie della città della Mole
Franco Siddi: “Non sono più la sola fonte primaria di informazione”. Gli editori? “Hanno saputo solo metter mano ai conti”
ROMA – Solo continuando a puntare sulla qualità del “prodotto” le agenzie di stampa potranno conservare la centralità del proprio ruolo anche nell’era dell’informazione digitale. E’ l’indicazione emersa con forza dal convegno “Un take al…
Anche Lorenza Lei al maxi concerto “Emilia live”: “Ieri gli italiani si sono sentiti soprattutto emiliani e lo hanno dimostrato”
Per il 92% e più dei giornalisti interpellati “ostacolata dai funzionari governativi” con una “stretta presa sulle informazioni”