Legge non approvata e norma deontologica non applicata: cosa non va in materia di precariato giornalistico
Legge non approvata e norma deontologica non applicata: cosa non va in materia di precariato giornalistico
Superato il quorum dei 2/3, i giornalisti sportivi calabresi hanno votato all’unanimità il nuovo testo (84 voti su 84)
REGGIO CALABRIA – L’Assemblea Straordinaria dell’Ussi Calabria, gruppo di specializzazione dei giornalisti sportivi della Fnsi-Sindacato Giornalisti della Calabria, ha approvato all’unanimità il nuovo Statuto del “Gruppo Calabrese Giornalisti Sportivi” che recepisce, tra l’altro, le direttive dell’Unione nazionale…
Tradotto in inglese il saggio “revisionista” sul Risorgimento. Il 24 e 25 a New York con Aprile, Novero, Vedovelli e Viesti
Sonia Dridi, corrispondente dal Cairo per France 24, accerchiata da giovani uomini, racconta di aver “evitato il peggio”
LA LETTERA - A quasi 60 anni e dopo 11 da giornalista, torno in ospedale a fare il tirocinante tecnico di radiologia
Gentili Colleghi, con l’ordine di servizio recapitatomi ieri, con il quale si intima al sottoscritto di prendere servizio presso il reparto di Radiologia di Modica “il giorno dopo il ricevimento della presente”, quindi senza nemmeno…
Mobilitazione, in Toscana, in vista della manifestazione che l’Assostampa organizza con Tele Granducato
Nuovi incentivi (fino a 12mila euro) per l’assunzione con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato
ROMA – Un recente provvedimento adottato dal Governo (Decreto Interministeriale 5 ottobre 2012, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2012) prevede nuovi incentivi per l’assunzione di giovani under 30 e di lavoratrici…
Cdl solidale con i colleghi di Gruner+Jalhr/Mondadori, Agl e delle altre realtà editoriali colpite dal piano di ristrutturazione
Con una delegazione di giornalisti romani ha incontrato il vicepresidente del Parlamento Europeo, Gianni Pittella
BRUXELLES (Belgio) – La comunicazione istituzionale è stato il tema conduttore di un incontro tenuto a Bruxelles tra una delegazione di giornalisti romani, la maggioranza iscritti al Gruppo Giornalisti Uffici Stampa (Gus), e rappresentanti delle istituzioni…
Una sentenza del Tribunale di Cagliari allarma e preoccupa i giornalisti. Assostampa e Odg esigono chiarezza
CAGLIARI – L’Associazione della Stampa Sarda e l’Ordine dei giornalisti della Sardegna, venuti a conoscenza delle motivazioni di una sentenza del Tribunale di Cagliari in materia di lavoro, esprimono allarme e preoccupazione: il magistrato sostiene…
Martedì in Commissione giustizia del Senato il voto sugli emendamenti alla legge: pesanti sanzioni ai giornalisti
ROMA – Niente carcere per i giornalisti ma multe da 5mila a 100mila euro. Obbligo di rettifica senza commento, entro sette giorni dalla richiesta della persona offesa, con adeguato rilievo e idonea collocazione, senza dimenticare…
Accertamenti Consob su presunti soci e quote, ma l’immobiliarista insiste: “L’accordo c’è”
Il direttore de “Il Giornale” rilancia: “Ora vado in galera”. Da oggi scattano i 30 giorni per chiedere la misura alternativa
ROMA – “Ricevuto ordine carcerazione”. Lo scrive Alessandro Sallusti su Twitter e sul sito de “Il Giornale” rilancia: “Ora vado in galera”. Da oggi per il giornalista scattano 30 giorni per chiedere la misura alternativa…
La Fnsi ammonisce: “Non ci può essere alcuno scambio sulla libertà di espressione e sul diritto-dovere di cronaca”