Con l’Ordine sul viale del tramonto, l’Inpgi fa gola a tutti. Il gatto, la volpe e la demagogica leggerezza dell’essere

La barzelletta del “cumulo” che ruba lavoro ai precari

ROMA – L’articolo di Enzo Chiodini, pubblicato sul numero di ottobre de “Il Giornalista Pensionato”, ha creato un notevole dibattito di consenso e dissenso sulle questioni che erano state sollevate: le norme vigenti sul cumulo…

Leggi tutto

L’intervento del presidente nazionale dell’Unci, Guido Columba, al convegno “Internet fra libertà e diritti”

Nuovi media, diritto di cronaca e diritto all’informazione

MILANO – Lo sviluppo tecnologico è positivo: costituisce la storia stessa dell’umanità. Tutte le nuove tecnologie sono positive perché migliorano il modo di vivere, portano nuovi prodotti, riducono i tempi e i costi (anche se…

Leggi tutto

Se l’accesso alle professioni è vincolato al superamento dell’esame di Stato, scompaiono dopo 83 anni di storia

La legge di stabilità affonda i giornalisti pubblicisti

Franco Abruzzo (Presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia) ROMA – In queste ore  il Parlamento sta discutendo – l’approvazione  sarà rapidissima – l’emendamento governativo al disegno di legge di stabilità per il 2012. In…

Leggi tutto

Franco Abruzzo replica a Gabriele Cescutti invocando l’art. 19 della legge 133/2008 (“manovra Tremonti”)

“Libertà di cumulo: l’Inpgi deve rispettare le sentenze”

Franco  Abruzzo (docente universitario a contratto di Diritto dell’informazione) MILANO – Il 5 agosto 2008 la Camera ha approvato in via definitiva il dl 112/2008, cioè la cosiddetta “manovra Tremonti”. La legge di conversione n.…

Leggi tutto

Lorenzo Del Boca replica al “Fatto Quotidiano” sulla “polemica strumentale” cui ha prestato il fianco Enzo Iacopino

Giornalisti: il vero “disagio” è per un Ordine assente

ROMA – Giornalista da quasi quarant’anni, sono in grado di praticare soltanto questo mestiere. All’Ordine dei giornalisti non si resta per tutta la vita per cui, al termine del mandato – a meno di riservare…

Leggi tutto

Oggi a Napoli gli Stati generali dell’informazione. Serve un patto di unità per riscrivere il futuro

Giornalisti, basta con gli sconfinamenti di campo

Enzo Colimoro (Presidente Assostampa Campania) NAPOLI – Stati generali dell’informazione in Campania, oggi alle ore 9.30 all’Hotel Alabardieri di Napoli, “per riscrivere il futuro”, come recita il leit motiv della giornata di lavoro promossa dall’Assostampa…

Leggi tutto

Costituiscono l’ossatura dell’informazione e cancellarli per legge sarebbe una sconfitta per tutto il giornalismo

Senza pubblicisti Ordine e Sindacato al collasso

MESSINA – E’ antica la questione dei pubblicisti italiani e della loro appartenenza all’Ordine dei Giornalisti. I “professionisti” li hanno visti sempre come il fumo negli occhi. Io non intendo intrattenermi in discettazioni costituzionali e…

Leggi tutto

I soloni della politica torrese, che avrebbero voluto bloccare Fortàpasc, dovrebbero solo vergognarsi

Giancarlo Siani, un pubblicista che amava la verità

NAPOLI – Stasera su Rai 1 andrà in onda “Fortapàsc”, il film di Marco Risi che racconta gioie, speranze, felicità, voglia di fare il giornalista, di Giancarlo Siani, giovane e brillante collaboratore de “Il Mattino” che…

Leggi tutto

LA LETTERA - Il consigliere nazionale campano, Claudio Ciotola, in difesa dell’Albo e contro la mortificazione dei pubblicisti

Ordine dei Giornalisti: Iacopino non rispetta la maggioranza

Claudio Ciotola (Consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti) Egregio direttore, sono uno dei primi consiglieri nazionali dell’Ordine dei Giornalisti firmatari dell’ordine del giorno con il quale il Consiglio aveva invitato il presidente, Enzo Iacopino (che non…

Leggi tutto

Prosegue a ritmo serrato la mobilitazione per garantire la tutela e l’autonomia dei giornalisti italiani

Il grigiore mentale di chi vuole abolire l’Ordine

ROMA – Non conosce sosta la mobilitazione in difesa dell’Ordine dei giornalisti.  Continua, infatti, a ritmo incessante la sottoscrizione della petizione per garantire tutela e autonomia ai giornalisti italiani. Una battaglia importante contro la rabberciata e penalizzante…

Leggi tutto