La corrispondente dell’Ansa dall’Egitto, Danila Clegg, non condivide l’appello di Reporters sans frontiers
La corrispondente dell’Ansa dall’Egitto, Danila Clegg, non condivide l’appello di Reporters sans frontiers
Con l’Ordine sul viale del tramonto, l’Inpgi fa gola a tutti. Il gatto, la volpe e la demagogica leggerezza dell’essere
L’intervento del presidente nazionale dell’Unci, Guido Columba, al convegno “Internet fra libertà e diritti”
MILANO – Lo sviluppo tecnologico è positivo: costituisce la storia stessa dell’umanità. Tutte le nuove tecnologie sono positive perché migliorano il modo di vivere, portano nuovi prodotti, riducono i tempi e i costi (anche se…
Se l’accesso alle professioni è vincolato al superamento dell’esame di Stato, scompaiono dopo 83 anni di storia
Franco Abruzzo (Presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia) ROMA – In queste ore il Parlamento sta discutendo – l’approvazione sarà rapidissima – l’emendamento governativo al disegno di legge di stabilità per il 2012. In…
Franco Abruzzo replica a Gabriele Cescutti invocando l’art. 19 della legge 133/2008 (“manovra Tremonti”)
Lorenzo Del Boca replica al “Fatto Quotidiano” sulla “polemica strumentale” cui ha prestato il fianco Enzo Iacopino
ROMA – Giornalista da quasi quarant’anni, sono in grado di praticare soltanto questo mestiere. All’Ordine dei giornalisti non si resta per tutta la vita per cui, al termine del mandato – a meno di riservare…
Se passasse la legge sulle intercettazioni in discussione, il nostro Paese sarebbe come l’Africa
Oggi a Napoli gli Stati generali dell’informazione. Serve un patto di unità per riscrivere il futuro
Costituiscono l’ossatura dell’informazione e cancellarli per legge sarebbe una sconfitta per tutto il giornalismo
I soloni della politica torrese, che avrebbero voluto bloccare Fortàpasc, dovrebbero solo vergognarsi
LA LETTERA - Il consigliere nazionale campano, Claudio Ciotola, in difesa dell’Albo e contro la mortificazione dei pubblicisti
Prosegue a ritmo serrato la mobilitazione per garantire la tutela e l’autonomia dei giornalisti italiani
L’Ordine dev’essere governato nell’interesse di tutti i giornalisti, quindi anche dei pubblicisti
Iacopino ha nascosto alla Camera il documento del Cnog, Siddi vuole ridurli al lumicino. Ma pagano 7 milioni di euro
ROMA – Sono come i grani di un rosario. I problemi che si affacciano sul mondo dell’informazione si susseguono l’uno dietro l’altro. Quasi ovunque. In Cina sono stati chiusi oltre un milione di siti web,…