“Un mestiere in un mercato senza merito?”: celebrati a Perugia i vent’anni della Scuola di giornalismo

Su 1000 nuovi giornalisti solo 200 lavorano

Michele Cassano ROMA – Ogni anno arrivano sul mercato mille nuovi giornalisti, di questi non più di 200 trovano lavoro. Ora con la crisi che peggiora, cinque testate chiuse negli ultimi mesi, oltre 200 giornalisti…

Leggi tutto

Da Bolzano il presidente Fnsi sollecita una profonda riforma della normativa sulla diffamazione a mezzo stampa

Natale: “I giornalisti pagano per norme sbagliate”

BOLZANO – “La campagna che stiamo facendo non è per una «legge Sallusti». Il sindacato dei giornalisti chiede da anni una profonda riforma della normativa sulla diffamazione, secondo quanto esigono dall’Italia gli organismi internazionali. No…

Leggi tutto

Promosso dalla Fnsi alla presenza del segretario Franco Siddi, del ministro Severino e del direttore de “Il Giornale”, Sallusti

Incontro su diffamazione e querele temerarie

ROMA – “Domani, 2 ottobre, il ministro della Giustizia, Paola Severino sarà nella sede della Fnsi per l’incontro promosso dal Sindacato dei giornalisti e dall’Ordine, in collaborazione con Libera informazione ed Articolo 21, sul tema…

Leggi tutto

Convegno pubblico, promosso da Fnsi e Assostampa, dopo lo scandalo delle interviste televisive a pagamento

A Bologna si discute “Il prezzo dell’informazione”

BOLOGNA – “Il prezzo dell’informazione. Relazioni pericolose tra giornalismo, pubblicità e propaganda politica” è il titolo del dibattito aperto al pubblico, organizzato da Federazione Nazionale della Stampa e Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, per mettere a confronto…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi, Roberto Natale, mercoledì al dibattito organizzato dall’Assostampa Friuli Venezia Giulia

Trieste, l’integrazione sociale dei cittadini stranieri

TRIESTE – Roberto Natale, presidente della Fnsi, parteciperà mercoledì 3 ottobre alle 14.30, al Circolo della Stampa di Trieste (Corso Italia 13, primo piano), a un incontro con i componenti del Consiglio Direttivo dell’Assostampa Friuli…

Leggi tutto

Mentre il presidente della Commissione Cultura della Camera sollecita il provvedimento “contro il caporalato giornalistico”

“Equivoco” equo compenso: la riforma esclude gli Albi

ROMA – Manuela Ghizzoni, presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, afferma che “un provvedimento legislativo sull’equo compenso del lavoro giornalistico, già approvato all’unanimità in sede legislativa nella Commissione che presiedo alla Camera, è indispensabile…

Leggi tutto

Obiettivo del protocollo “promuovere e diffondere i principi della Carta a tutela dei minori nel mondo dei media”

Carta di Treviso: intesa tra Fnsi, Odg e Telefono Azzurro

ROMA – Firmato il protocollo d’intesa tra il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, la Federazione nazionale della stampa italiana e Sos Telefono Azzurro per la promozione e la diffusione dei principi contenuti nella Carta di…

Leggi tutto

Si è spento a Genova nel giorno del suo 78° compleanno. Ha fatto la storia di “Tutto il calcio minuto per minuto”

Morto il giornalista Alfredo Provenzali, cantore del calcio

GENOVA – Il giornalista Alfredo Provenzali, voce storica di “Tutto il calcio minuto per minuto”, è morto stanotte, nella clinica Montallegro di Genova, nel giorno del suo 78° compleanno. Nato a Genova, nel quartiere Sanpierdarena,…

Leggi tutto

Forte preoccupazione della Fnsi per le condizioni di libertà di stampa in Kazakhistan

Allarme per la sorte del giornalista Zhanbolat Mamai

ROMA – “Forte preoccupazione per le condizioni di libertà di stampa in Kazakhistan; allarme per la sorte del giornalista Zhanbolat Mamai, a tutt’oggi recluso in carcere  con l’accusa di “incitamento all’odio sociale”. Questi i contenuti dell’incontro…

Leggi tutto

Siddi e Natale (Fnsi): “Da una parte il contradditorio comportamento del Governo, dall’altra editori che agiscono come sciacalli”

Equo compenso: “Scandalosa l’interferenza della Fieg”

ROMA – “E’ inquietante che ‘interferenze’ diverse, e specialmente della Fieg, stiano bloccando in Senato, con il contraddittorio e inaccettabile comportamento del Governo, la proposta di legge sull’equo compenso del lavoro giornalistico, già approvata ad…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi, al Meeting dell’Efj che apre alla Russia e fa i conti con la crisi europea

“Dignità del lavoro, stella polare di tutti i giornalisti”

BERGAMO – “La dignità del lavoro deve essere la stella polare di tutti i lavoratori, quindi anche dei giornalisti, ai quali devono essere assicurate adeguate condizioni di lavoro, giuste retribuzioni e tutele previdenziali e assistenziali.…

Leggi tutto