“Quando è stata fatta la riforma sia Odg che Fnsi non si sono presentati in commissione”

Legge bavaglio, Gratteri: “Involuzione democratica”

REGGIO CALABRIA  – «Io non ho bisogno di visibilità. Le mie conferenze stampa servono a gratificare la polizia giudiziaria e a comunicare all’opinione pubblica. Voglio spiegare ai commercianti e agli imprenditori che siamo in grado di fare le operazioni antimafia.…

Leggi tutto

A Reggio Calabria con il sottosegretario Migliore promossa da Fnsi, Sgc, Inpgi e Odg

La Giornata mondiale della libertà di stampa

REGGIO CALABRIA – Tutto pronto per la XXIV Giornata mondiale della libertà di stampa che, per il secondo anno consecutivo, sarà celebrata dalla Fnsi a Reggio Calabria. La giornata, organizzata dal Sindacato Giornalisti della Calabria e dalla Fnsi…

Leggi tutto

Carlo Parisi (Fnsi): “Per l’Ufficio Stampa il presidente Oliverio ha cambiato tutto per non cambiare niente”

Regione Calabria, giornalisti… secondo copione

CATANZARO – La Regione Calabria pubblica l’elenco dei giornalisti ammessi alla Manifestazione d’interesse per la formazione di un elenco per il conferimento di incarichi di componente dell’Ufficio Stampa della Giunta Regionale a personale esterno, tra cui…

Leggi tutto

Il presidente regionale Giuseppe Soluri: “Caso grottesco e dopo quasi un mese ancora insoluto”

La Provincia di Cosenza: interviene l’Odg

CATANZARO – “La grottesca vicenda del quotidiano La Provincia di Cosenza resta ancora insoluta a distanza di quasi un mese”. Lo afferma il presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria, Giuseppe Soluri, ricordando i fatti: “il…

Leggi tutto

L’Odg Calabria ai giornalisti: “Continuate questa battaglia di libertà contro ogni intimidazione”

“l’Ora”, ennesimo grottesco episodio di una vicenda opaca

CATANZARO – La vicenda che interessa “l’Ora della Calabria”, dopo i passaggi inquietanti delle pressioni esercitate da editore e stampatore sul direttore Luciano Regolo perché evitasse di pubblicare una notizia che riguardava il figlio del…

Leggi tutto

Martedì 25 a Roma la presentazione del nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi e dedicato al mondo dell’informazione

Nasce “Giornalisti Italia”, gli orizzonti si allargano

ROMA – Si chiama “Giornalisti Italia” il nuovo quotidiano on line diretto da Carlo Parisi, vicesegretario della Federazione Nazionale della Stampa Italiana e segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, e dedicato al mondo dell’informazione, analizzato…

Leggi tutto

Soro replica alle “prese di posizione contro il nuovo testo del codice deontologico dei giornalisti, che l’Ordine dovrà esaminare”

Privacy, il Garante: “Non ho mai pensato di imporre bavagli”

ROMA – “Il Garante non ha mai pensato di stabilire divieti o attentare alla libertà di informazione che è la cifra della nostra democrazia: gli interventi adottati in questi anni dall’Autorità dimostrano infatti il massimo…

Leggi tutto

Positivo incontro tra Anci Emilia-Romagna e Sindacato dei Giornalisti. Impegno congiunto sulla formazione professionale

Giornalisti: le opportunità degli Uffici Stampa pubblici

ROMA – Scambio di dati sulla presenza dei giornalisti nei Comuni emiliano-romagnoli, un particolare impegno sul tema della formazione professionale, la prosecuzione di un rapporto positivo di confronto e di approfondimento delle tematiche di reciproco…

Leggi tutto

La bozza di aggiornamento del codice deontologico trasmessa dal Garante “suscita perplessità e anche motivi di allarme”

Privacy e giornalisti, la Fnsi: “Non si limiti il diritto di cronaca”

ROMA – Suscita perplessità e anche alcuni motivi di allarme la bozza di aggiornamento del codice deontologico a tutela della privacy trasmessa dal Garante all’Ordine dei Giornalisti, che pare ridurre il diritto-dovere di cronaca in…

Leggi tutto

Collaboratore de “Il Resto del Carlino”, aveva scritto anche per il “Corriere della Sera”. I funerali domani a Jesi

Addio Peppe Luconi, decano dei giornalisti marchigiani

JESI (Ancona) –  Giornalisti marchigiani in lutto per la scomparsa del loro decano, Peppe Luconi. Nato a Jesi il 27 maggio 1928, celibe, era iscritto nell’elenco pubblicisti dell’Ordine dei giornalisti delle Marche dal 3 gennaio 1957.…

Leggi tutto

La commissione giuridica ha approvato le linee guida per la revisione degli elenchi. Il voto al prossimo Consiglio nazionale

L’Odg si decide, finalmente, a cacciare i morosi cronici

ROMA – Ieri mattina la commissione giuridica ha approvato le linee guida per la revisione degli elenchi dell’Ordine dei giornalisti, su mandato del Consiglio nazionale. Lo rende noto il vice presidente della Commissione giuridica dell’Odg…

Leggi tutto

Spostato dal 28 febbraio al 31 marzo il termine di presentazione delle domande di partecipazione alla prova scritta

Esami giornalisti: riaperti i termini per la 117ª sessione

ROMA – Riaperti i termini di presentazione delle domande di partecipazione alla 117ª sessione di esami per la prova di idoneità professionale valida per l’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti. La scadenza, inizialmente fissata per il…

Leggi tutto