Modulistica e Informazioni
|
Dieci anni senza il collega, l’amico, il fratello che ci ha insegnato a non abbassare la testa
Alessandro Bozzo
COSENZA – Dieci anni fa sceglieva di lasciare questa terra Alessandro Bozzo, giornalista di Calabria Ora. Il “cronista di provincia” (diceva sempre che un suo ipotetico libro si sarebbe chiamato “Diario di un cronista di provincia”), oggi sarebbe uno splendido cinquantenne, sicuramente
Leggi tutto…
Franco Siddi: “Così si illuminano davvero le periferie non col protagonismo di qualcuno”
Carlo Parisi consegna il Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia 2022 alla carriera giornalistica a Franco Siddi (Foto Giornalisti Italia)
CASSANO ALLO IONIO (Cosenza) – «Mi sento onorato di ricevere questo premio, che ha la capacità di attingere alle radici della propria vita comunitaria, perché incarna la storia di un grande personaggio, un
Leggi tutto…
Pioniere dell’emittenza radio-tv in Calabria, 66 anni, è morto improvvisamente a Cosenza
Mario Lo Gullo
COSENZA – Un grave lutto ha colpito il mondo dell’informazione calabrese. All’età di 66 anni, compiuti il 2 febbraio scorso, è morto improvvisamente Mario Lo Gullo, pioniere dell’emittenza radio-televisiva in Calabria. Un improvviso malore lo ha colpito, ieri sera, mentre si trovava
Leggi tutto…
Le vengono contestate due ospitate tv in cui ha espresso le sue opinioni sulla pandemia
Manuela Iatì
ROMA – Licenziata da Sky per aver partecipato come ospite a due trasmissioni televisive. Questo è quanto accaduto a Manuela Iatì, giornalista assunta a tempo indeterminato per la rete all news, dopo aver presenziato alla trasmissione di La7 Piazzapulita e ad un talk show sulla
Leggi tutto…
La più grande tragedia familiare d’Italia nel libro di Fabrizia Rosetta Arcuri e Sergio Caruso
COSENZA – È in libreria l’opera della giornalista Fabrizia Rosetta Arcuri, scritta insieme a Sergio Caruso, “Sangue del mio sangue” (Falco Editore, 168 pagine, 15 euro), che racconta “la più grande strage familiare d’Italia”. Il caso della “strage di Buonvicino”, piccolo borgo pedemontano della provincia di Cosenza: 19 novembre 1996, 6 bare, tra
Leggi tutto…
Diventa un libro l’amore viscerale del giornalista per la sua Cosenza
Paride Leporace
COSENZA – Non è una novità che il giornalista Paride Leporace (già caporedattore centrale del Quotidiano della Calabria, fondatore e direttore di Calabria Ora e direttore del Quotidiano della Basilicata giusto per citare alcune delle esperienze in un curriculum vasto) si metta a
Leggi tutto…
I diciannove giornalisti accreditati non potranno neppure effettuare registrazioni audio
L’aula bunker di Lamezia Terme
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Agitazione e rabbia fra i giornalisti accreditati al processo “Rinascita Scott”, che si apre domani, alle 9.30, nella nuova aula bunker realizzata nell’area industriale di Lamezia Terme. Il motivo è da ricercare nel fatto che il giudice, la dottoressa
Leggi tutto…
L’Asp di Cosenza non diffonde più i dati quotidiani dei contagi: “Decidiamo solo noi”
COSENZA – Il nervosismo che si respira negli ambienti della Sanità pubblica calabrese rischia di incrinare i rapporti fra la stampa regionale, cosentina in particolare, e la Uosd – Epidemiologia e Sorveglianza dell’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza che ogni giorno, da quando
Leggi tutto…
Stroncato da un infarto nella sua Roccella Jonica. Aveva 63 anni. Una vita per lo sport
Biagio Luigi (“Gigi”) Baldari
ROCCELLA JONICA (Reggio Calabria) – Scompare improvvisamente il giornalista Gigi Baldari, deceduto a causa di un infarto mentre si trovava nei pressi della sua abitazione. Nato l’8 febbraio del 1957, Biagio Luigi Baldari era giornalista pubblicista iscritto
Leggi tutto…
La cronista non scrisse il falso: il suo articolo citava dichiarazioni rese dai pentiti
Maria Teresa Improta
CATANZARO – La giornalista Maria Teresa Improta non ha diffamato l’imprenditore Raffaele Vrenna. Lo ha stabilito la Corte di Appello di Catanzaro che ha accolto il ricorso presentato dalla giornalista. La Improta, ai tempi del suo lavoro per la testata online QuiCosenza,
Leggi tutto…
Angelo Bonaventura Ferri, vigile del fuoco a Cosenza, curava i rapporti con la stampa
Bonaventura Ferri
COSENZA – I giornalisti calabresi, in particolare quelli del cosentino, si stringono al dolore dei vigili del fuoco per la morte di Angelo Bonaventura Ferri, capo reparto del 115 di Cosenza e sindacalista della Uil. Dopo due settimane di ricovero all’ospedale Mater Domini di Catanzaro,
Leggi tutto…
Il lavoro continua: sanificati i locali e richiamati i colleghi per garantire l’informazione Rai
La sede regionale della Rai a Cosenza
COSENZA – Un giornalista in servizio nella sede Rai della Calabria è risultato positivo al tampone effettuato per Coronavirus. Aveva qualche linea di febbre dopo essere rientrato dal nord Italia. È per questo motivo che è scattato il controllo tramite tampone, che ha avuto,
Leggi tutto…
Cronista di alto livello, manca alla famiglia e ai colleghi a cui “quella sentenza” non va giù
Alessandro Bozzo
COSENZA – Sette anni senza Alessandro Bozzo e la sua assenza si fa sentire. Ci manca. Come uomo, come amico, come professionista. Nel corso di questi lunghi anni senza la sua presenza (ha deciso di lasciare questa terra il 15 marzo 2013, tre giorni dopo aver
Leggi tutto…
Chiesto persino il licenziamento, ma la giustizia c’è. Carlo Parisi: “Andate avanti così”
Bruno Palermo e Luigi Cristaldi
CROTONE – Quando alla politica non piacciono gli articoli di stampa e ricorre a tribunali e minacce di querela. In questi ultimi giorni, due vicende si sono registrate sul versante ionico calabrese, a Crotone e a Cassano allo Ionio, dove il lavoro di due giornalisti
Leggi tutto…
“Auspico di avviare un progetto con un’università calabrese contro le fake news”
Carlo Parisi e Andrea Camporese con in mano la pergamena della cittadinanza onoraria di Cassano Ionio (foto Giornalisti Italia)
CASSANO ALLO IONIO (Cosenza) – Adesso Andrea Camporese è formalmente un cittadino della Calabria. Il già presidente dell’Inpgi è stato, infatti, insignito della cittadinanza onoraria del Comune di Cassano Ionio, grosso centro del
Leggi tutto…
|
|