Venerdì la commemorazione dell’editorialista de “la Repubblica”, scomparso a 81 anni. Il cordoglio della Fnsi

Addio al giornalista Sandro Viola

ROMA – Lutto nel mondo del giornalismo. Dopo una lunga malattia è morto oggi Sandro Viola, editorialista del quotidiano “la Repubblica”, nel quale ha lavorato fin dal giorno della sua fondazione, nel 1976. Nato a Taranto…

Leggi tutto

Il 19 e 20 giugno, a Torino, la Conferenza internazionale per l’industria dell’editoria e della stampa quotidiana

Wan-Ifra Italia 2012 “Progettare lo sviluppo”

ROMA – La XV edizione di Wan-Ifra Italia, la Conferenza internazionale per l’industria dell’editoria e della stampa quotidiana, promossa da Wan-Ifrfa, l’Associazione Mondiale degli Editori e della Stampa quotidiana, da Fieg, Federazione Italiana Editori Giornali,…

Leggi tutto

Esce il sesto volume che raccoglie gli articoli scritti dal 1972 al 1976 dal direttore del Corriere della Sera e leader del Pri

“Il Taccuino di Epoca” del giornalista Giovanni Spadolini

FIRENZE – Esce il sesto volume (sedicesimo tomo) degli “Scritti giornalistici di Giovanni Spadolini”, pubblicato con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine nazionale dei giornalisti e della Toscana. Il libro, intitolato “Il Taccuino di Epoca. 1972-1976”…

Leggi tutto

Presidente dal luglio 2010, si è dimesso “appena saputo dell’incompatibilità”. L’8 maggio si saprà chi prenderà il suo posto

Valle d’Aosta: Boccarella lascia l’Odg per il Corecom

AOSTA – L’8 maggio prossimo il Consiglio regionale dell’Ordine dei giornalisti della Valle d’Aosta sarà chiamato ad eleggere il suo nuovo presidente dopo le dimissioni di Massimo Boccarella, 61 anni, nominato il 18 aprile scorso componente…

Leggi tutto

Storico e amato cronista di politica ed economia per “La Stampa” si è spento all’età di 75 anni

Savona in lutto: è morto Ivo Pastorino

SAVONA – E’ morto, all’età di 75 anni, Ivo Pastorino, giornalista de “La Stampa”, molto conosciuto ed amato nel mondo dell’informazione savonese, non solo dai colleghi del suo giornale, ma anche da quelli delle testate…

Leggi tutto

Daniele Genco era stato vittima di un’aggressione nel 1998. Ora una scritta contro di lui a due passi dall’Università

Minacce sui muri per un cronista de “La Stampa”

AOSTA – Una scritta contro il cronista del quotidiano La Stampa, Daniele Genco, è apparsa oggi ad Aosta, su un muro poco distante dall’Università regionale e dal Liceo classico. Sul posto sono intervenuti gli agenti…

Leggi tutto

Benedetto XVI ha ricevuto, in Vaticano, l’Ufficio di Presidenza dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori

Papa invita i giovani a leggere i quotidiani

CITTA’ DEL VATICANO – Papa Benedetto XVI ha ricevuto, ieri mattina, in udienza privata, il presidente dell’Osservatorio Permanente Giovani – Editori, Andrea Ceccherini, accompagnato dai componenti dell’Ufficio di Presidenza, Giancarlo Cerutti (presidente del Sole 24…

Leggi tutto

Fnsi a Ars: “La Calabria ha già tanti problemi. Non si sente il bisogno che si aggiungano anche insulti e minacce”

Scopelliti contro i giornalisti “cialtroni” della “cricca”

ROMA – «Sono da rigettare con sdegno gli insulti che il Governatore della Calabria, Giuseppe Scopelliti, ha rivolto a tre colleghi di importanti quotidiani nazionali come Guido Ruotolo de “La Stampa”, Enrico Fierro de “Il…

Leggi tutto

Presentata la 12ª edizione del progetto dell’Osservatorio Permanente Giovani Editori per le scuole superiori

“Quotidiano in Classe” per 2 milioni di studenti

MILANO – Per la dodicesima edizione de “Il Quotidiano in Classe”, saranno 2.001.080 gli studenti delle scuole secondarie superiori che, nell’anno scolastico 2011/2012, prenderanno parte al progetto promosso dall’Osservatorio Permanente Giovani-Editori. Un numero record di…

Leggi tutto