Terremotando la politica, le elezioni hanno segnato il trionfo di Internet, spuntando le armi dei giornalisti ancorati al passato

Ecco come il web disarciona il giornalismo

Romano Bartoloni (presidente Sindacato cronisti romani) ROMA – Una volta il giornalismo aveva il polso della situazione del Paese, oggi non più. Terremotando la politica, le ultime elezioni hanno segnato il trionfo di Internet, mentre…

Leggi tutto

I 33 esuberi potrebbero essere utilizzati per l’infografica, la gestione di video e foto per il sito internet e la web tv

Il Messaggero: giornalisti al fianco dei poligrafici

ROMA – L’assemblea dei redattori del quotidiano “Il Messaggero” giudica inaccettabile l’annuncio di 33 esuberi e la conseguente attivazione della procedura di mobilità ex legge 223/91 per il personale poligrafico. I giornalisti del quotidiano romano…

Leggi tutto

L’adesione del Movimento Liberi Giornalisti in un affollato convegno, al Circolo della Stampa di Milano, sul futuro della professione

Uno scatto di dignità per una Stampa Libera e Indipendente

MILANO – Sogni, delusioni e speranze di una professione, quella giornalistica, che ha bisogno di uno scatto di dignità per conciliare le romantiche ragioni del cuore con l’obbligo, non più derogabile, della ragione. Di questo…

Leggi tutto

La sindrome del ginocchio da scrivania colpisce soprattutto i soggetti di età compresa tra i 40 e i 55 anni

Rischio ginocchio bloccato per troppo computer

ROMA – Ginocchio bloccato, dolorante e come arrugginito, con difficoltà nel camminare e rampe di scale che diventano l’Everest. Sono i sintomi della sindrome del ginocchio da scrivania, che in questi ultimi dieci anni sta…

Leggi tutto

Indagine conoscitiva sulla raccolta pubblicitaria realizzata dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Pubblicità: mercato malato nonostante il boom di Internet

Michele Cassano ROMA – Nonostante la vivacità dimostrata da Internet, che è l’unico settore a registrare il segno più, il mercato pubblicitario italiano resta un malato cronico. È quanto emerge dall’indagine conoscitiva sulla raccolta pubblicitaria…

Leggi tutto

Il notevole sviluppo di Internet caratterizza il messaggio del 10° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione

“I media siamo noi”: l’inizio dell’era biomediatica

ROMA – “I media siamo noi: l’inizio dell’era biomediatica”. E’ il messaggio che emerge dal 10° Rapporto Censis/Ucsi sulla comunicazione, promosso da 3 Italia, Mediaset, Mondadori, Rai e Telecom Italia, presentato a Roma, nella Sala…

Leggi tutto