Calabrese di Reggio, 58 anni, ha fatto di Repubblica.it il primo sito di informazione in Italia
Calabrese di Reggio, 58 anni, ha fatto di Repubblica.it il primo sito di informazione in Italia
Presentata a Reggio Calabria, nell’ambito del 40° del Sindacato Giornalisti della Calabria, la “guida multimediale” per la scuola
Il Sindacato Giornalisti della Calabria per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e l’alfabetizzazione digitale
Grazie ai file di Snowden, il quotidiano tedesco “De Spiegel” rivela nuovi capitoli dello spionaggio su Internet
La “talpa” dello scandalo “Datagate” denuncia che l’intelligence americana con i suoi abusi sta incendiando la rete
AUSTIN (Usa) – “La Nsa con i suoi abusi sta mettendo in pericolo il futuro di internet, sta incendiando la rete. Tocca a voi, alla comunità di esperti, cercare di salvare il web. Siete come…
Il consumatore italiano sul web è una figura nuova, cresciuta negli ultimi 3-4 anni, ma particolarmente attiva
L’indagine conoscitiva su servizi internet e pubblicità online realizzata dall’Agcom: svettano Google, Repubblica, Corriere e Ansa
Abdullah Gul paga con la perdita di 78mila follower su “Twitter” la scelta di bloccare i siti ritenuti “discriminatori o calunniosi”
Una sentenza innovativa della Corte d’Appello Civile di Milano che ha accolto un ricorso contro il Corriere della Sera
Dopo le rivelazioni di Edward Snowden sulle attività dell’agenzia americana Nsa sfociate nel terremoto “Datagate”
Dall’8 gennaio sul sito più multimedialità, ottimizzazione per dispositivi mobili e native advertising
Il direttore dell’unico quotidiano in lingua italiana pubblicato negli Stati Uniti, Andrea Mantineo, assicura che “l’impegno continua”
Presentato l’11° Rapporto Censis-Ucsi. Il presidente dei giornalisti cattolici, Andrea Melodia: “Spetta ai media affrontare le sfide”
Arndt Groth (PubliGroupe) avverte che nei prossimi mesi i quotidiani dovranno far fronte ad un altro calo di pubblicità