Giuseppe Sarlo rieletto presidente di un giovane Direttivo. Carlo Parisi: “Riflettiamo sulla dignità della professione”

Circolo Vibonese della Stampa: novità nella tradizione

VIBO VALENTIA – A due giorni dal Ventennale della sua costituzione, il Circolo Vibonese della Stampa rinasce all’insegna della tradizione, confermando il suo presidente di sempre Giuseppe Sarlo, ma con il vigore e la freschezza…

Leggi tutto

Esposto di Pierluigi Roesler Franz che chiede all’Ordine della Campania di sottoporla a procedimento disciplinare

Cara Barbara Di Palma, o fai la giornalista o fai pubblicità!

ROMA – La legge vieta espressamente ad un giornalista di fare pubblicità, utilizzando la propria immagine a scopi commerciali. Lo ricorda il giornalista Pierluigi Roesler Franz, consigliere nazionale dell’Ordine dei giornalisti e sindaco revisore dell’Inpgi, che,…

Leggi tutto

Realizzata da Fnsi e Lsdi, l’analisi sarà presentata venerdì a Roma nella IV Giornata europea per il giornalismo

“Stand up for journalism” fotografa i precari

ROMA – In occasione della quarta giornata della Campagna, lanciata nel 2008 dalla Federazione europea dei giornalisti, “Stand Up for Journalism”, dedicata quest’anno al problema del lavoro precario e della difesa dei freelance sarà presentata, nel…

Leggi tutto

La sede del Sindacato regionale sospenderà le attività il 31 ottobre e il 1 novembre. Chiuso anche l’Inpgi

Sindacato Giornalisti Calabria: Ognissanti, uffici chiusi

REGGIO CALABRIA – Anche la sede del Sindacato dei Giornalisti della Calabria sospenderà le normali attività in occasione della festività di Ognissanti. Gli Uffici di via Biagio Camagna, 28, a Reggio Calabria, che ospitano, oltre…

Leggi tutto

Franco Abruzzo replica a Gabriele Cescutti invocando l’art. 19 della legge 133/2008 (“manovra Tremonti”)

“Libertà di cumulo: l’Inpgi deve rispettare le sentenze”

Franco  Abruzzo (docente universitario a contratto di Diritto dell’informazione) MILANO – Il 5 agosto 2008 la Camera ha approvato in via definitiva il dl 112/2008, cioè la cosiddetta “manovra Tremonti”. La legge di conversione n.…

Leggi tutto

Gabriele Cescutti tira le orecchie ai pensionati dell’Ungp ed apre la campagna elettorale per il Camporese-bis

Liberalizzare il cumulo è illecita concorrenza ai precari

VENEZIA – Il limite di cumulo tra pensione e redditi da lavoro dipendente o autonomo è stato al centro dell’intervento di Gabriele Cescutti, consigliere d’amministrazione della Casagit ed ex presidente dell’Inpgi, in occasione del Consiglio Direttivo…

Leggi tutto

Giovanni Del Giaccio eletto fiduciario della sezione territoriale. Il bavaglio delle querele temerarie

L’Associazione Stampa Romana apre a Latina

LATINA – Si è costituita formalmente la sezione territoriale di Latina dell’Associazione Stampa Romana. Fiduciario è stato eletto Giovanni Del Giaccio, mentre del direttivo fanno parte Antonio Cardarelli, Gianfranco Compagno, Gaetano Coppola, Marco Cusumano, Mauro…

Leggi tutto

A Fiesole niente propaganda: sindacati europei alla ricerca di standard comuni su lavoro e diritti

Giornalisti freelance, una battaglia di civiltà

FIESOLE (Firenze) – “Trovare delle strade per ottenere standard comuni che regolino il lavoro e i diritti dei giornalisti europei”. Nell’aprire i lavori del seminario internazionale Efj/Etui su “I cambiamenti dell’industria dell’informazione”, il segretario generale…

Leggi tutto

Scendono anche nel mese di ottobre gli interessi applicati dall’Istituto di previdenza dei giornalisti

Mutui casa: l’Inpgi abbassa i tassi

REGGIO CALABRIA – Ancora più bassi, rispetto allo scorso mese di settembre, i tassi di interesse applicati dall’Inpgi ai mutui casa. Dato, quest’ultimo, che conferma il trend registrato negli ultimi mesi: un ulteriore abbassamento, a…

Leggi tutto

Il presidente Camporese: “Un punto fermo nella questione dei pensionati finora iscritti all’Inps e adesso con noi”

Inpgi 2: grandi novità per i colleghi in pensione

ROMA – Il Comitato amministratore della Gestione separata, nella riunione odierna, ha dato attuazione al dettato normativo contenuto nella manovra dello scorso luglio (Legge 111/2011), nella parte in cui si stabilisce che i soggetti già…

Leggi tutto