Proposto al Parlamento dalla Commissione parlamentare antimafia contro le querele a scopo intimidatorio

Segreto professionale anche per i pubblicisti

ROMA – L’antimafia propone nella sua relazione finale al Parlamento a chiusura della precedente legislatura, appena pubblicata, di prevedere l’equiparazione di giornalisti professionisti e pubblicisti al fine di poter opporre, a tutela delle fonti, il…

Leggi tutto

Nel salone della Fnsi, a Roma, affollato dibattito promosso da “Stampa Libera e Indipendente”: si impone uno “scatto di dignità”

Giornalisti: unità della categoria in difesa della professione

ROMA – “Unità della categoria in difesa della libertà di stampa e della qualità dell’informazione, che possono essere garantite solo con la professionalità e il giusto trattamento economico e previdenziale dei giornalisti”. Nell’introdurre l’incontro-dibattito su…

Leggi tutto

Firmato il nuovo protocollo d’intesa per il contrasto e la verifica degli illeciti nel settore della contribuzione pubblica

Governo e Fiamme Gialle contro le truffe nell’editoria

ROMA – Sottoscritto il nuovo protocollo d’intesa fra il capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ferruccio Sepe, ed il comandante generale della Guardia di Finanza, Saverio Capolupo, inteso…

Leggi tutto

Le cooperative editoriali chiedono al Governo che sarà eletto di porre rapidamente all’ordine del giorno la riforma

“Informazione: in Italia un sistema malato”

ROMA – “Il sistema dell’informazione e della comunicazione in Italia è profondamente malato, condizionato dal continuo decalage della domanda d’informazione, dalle difficoltà a continuare rispondere alla crisi con continue ristrutturazioni, dalla complessità a seguire e…

Leggi tutto

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, stamane ha incontrato una delegazione di giornalisti al Quirinale

“Giornalismo: tutto è cambiato, bisogna adeguarsi”

ROMA – Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha ricevuto oggi al Quirinale una delegazione di giornalisti in occasione dei 50 anni della legge istitutiva dell’Ordine. “Ci siamo incontrati sistematicamente nel corso di questi anni…

Leggi tutto

Il presidente della Corte d’appello di Milano, Giovanni Canzio, stamane all’inaugurazione dell’Anno giudiziario

“Il carcere condiziona la libertà dei giornalisti”

MILANO – “Si condivide il disagio di fronte al ricorso alla pena detentiva nel delicato settore dell’informazione, la cui libertà potrebbe risultarne pesantemente condizionata”. Così il presidente della Corte d’appello di Milano, Giovanni Canzio, all’inaugurazione…

Leggi tutto

Visita di cortesia del segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria che gli ha consegnato l’Agenda 2013

Reggio Calabria: Parisi incontra il prefetto Piscitelli

REGGIO CALABRIA – Visita di cortesia del segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi, al prefetto di Reggio Calabria, Vittorio Piscitelli. Una lunga conversazione, alla presenza del funzionario della Prefettura, Sandro…

Leggi tutto