Proposto al Parlamento dalla Commissione parlamentare antimafia contro le querele a scopo intimidatorio
Proposto al Parlamento dalla Commissione parlamentare antimafia contro le querele a scopo intimidatorio
Domenica ha firmato il suo primo numero al timone del quotidiano di Sassari. Gli auguri dell’Odg sardo
SASSARI – Nuovo direttore alla “Nuova Sardegna”. Andrea Filippi sostituisce Paolo Catella. Filippi, che si è presentato sabato scorso alla redazione di Sassari e ha firmato il suo primo numero il giorno seguente, era direttore…
Le sue parole durante l’udienza con i media riscattano dignità e valore di una professione da troppi vituperata
ROMA – Le parole di Papa Francesco durante l’udienza con i giornalisti e media riscattano dignità e valore di un lavoro professionale da troppi vituperato. Da lui un riconoscimento dell’informazione come un bene per l’uomo…
Nel salone della Fnsi, a Roma, affollato dibattito promosso da “Stampa Libera e Indipendente”: si impone uno “scatto di dignità”
Firmato il nuovo protocollo d’intesa per il contrasto e la verifica degli illeciti nel settore della contribuzione pubblica
Il segretario generale della Fnsi chiede un Piano straordinario per l’editoria che la politica non può considerare di serie B
ROMA – “La crisi, da oggi palese, del gruppo Rcs che prospetta, tra l’atro, 800 posti in meno tra Italia (640) e Spagna, rende evidente per tutti che un settore rilevante dell’industria italiana cui è…
Le cooperative editoriali chiedono al Governo che sarà eletto di porre rapidamente all’ordine del giorno la riforma
ROMA – “Il sistema dell’informazione e della comunicazione in Italia è profondamente malato, condizionato dal continuo decalage della domanda d’informazione, dalle difficoltà a continuare rispondere alla crisi con continue ristrutturazioni, dalla complessità a seguire e…
Non può sfuggire che l’emittente rappresenta un polo importante e qualificante del sistema informativo italiano
ROMA – Le vicende, e i misteri con soffiate, del progetto di vendita de La7 non possono passare come una mera operazione mercantile dei proprietari e degli eventuali acquirenti. Non può sfuggire che l’emittente rappresenta…
Lanciata da oltre cento associazioni con in testa la Fnsi la raccolta di firme per il pluralismo nell’Unione Europea
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, stamane ha incontrato una delegazione di giornalisti al Quirinale
Il presidente della Corte d’appello di Milano, Giovanni Canzio, stamane all’inaugurazione dell’Anno giudiziario
Visita di cortesia del segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria che gli ha consegnato l’Agenda 2013
Il direttore del quotidiano belga “De Morgen”, Yves Desmet, in un editoriale del 2012 definì “di parte” un magistrato
Rinnovata la convenzione con Valle d’Aosta, Friuli Venezia Giulia e Provincia Autonoma di Bolzano