Mario Monti completa la squadra (17 ministri, 3 vice e 25 sottosegretari). L’editoria a Carlo Malinconico

Paolo Peluffo sottosegretario all’Informazione

Cristina Ferrulli ROMA – Il governo chiude la partita di viceministri e sottosegretari e allarga le maglie del governo che, con l’indicazione del consigliere di Stato Filippo Patroni Griffi per la Funzione Pubblica, arriva a…

Leggi tutto

Venerdì a Cassino la cerimonia conclusiva della rassegna internazionale promossa da Gus, Ugef e Angpi

Ecco i vincitori del Premio “Argil: uomo europeo” 2011

CASSINO (Frosinone) – Proclamati i vincitori del Premio giornalistico internazionale “Argil: uomo europeo”,  promosso dal Gruppo giornalisti uffici stampa (Gus), dall’Ugef (Unione Giornalisti Europei per il Federalismo secondo Altiero Spinelli) e dall’Angpi (Associazione Nazionale Giornalisti…

Leggi tutto

Per il segretario generale del sindacato, Franco Siddi, la crisi dell’informazione rischia un’insostenibile deriva sociale

La Fnsi chiede un “operoso confronto” col Governo Monti

CATANIA – “La crisi dell’industria dell’informazione non ha precedenti e rischia di determinare una insostenibile deriva sociale ma, soprattutto, di impoverire quel pluralismo di voci, che costituisce elemento centrale ed essenziale della vita democratica”. Dalla…

Leggi tutto

L’intervento del presidente nazionale dell’Unci, Guido Columba, al convegno “Internet fra libertà e diritti”

Nuovi media, diritto di cronaca e diritto all’informazione

MILANO – Lo sviluppo tecnologico è positivo: costituisce la storia stessa dell’umanità. Tutte le nuove tecnologie sono positive perché migliorano il modo di vivere, portano nuovi prodotti, riducono i tempi e i costi (anche se…

Leggi tutto

Assostampa, Ordine e Uncem della Toscana hanno firmato un protocollo unico in Italia

Il giornalismo toscano guarda alla montagna

FIRENZE – Rinnovare e consolidare il sistema di informazione e comunicazione della Montagna Toscana: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa firmato ieri mattina tra Uncem, Associazione Stampa e Ordine dei giornalisti della Toscana. Il protocollo, il…

Leggi tutto

L’idea lanciata a Fiesole dal seminario internazionale Efj/Etui su “I cambiamenti dell’industria dell’informazione”

“Niente premi ai direttori che sfruttano i giornalisti”

FIESOLE (Firenze) – Fissare un’aliquota di tassazione sulla pubblicità televisiva da destinare alle aziende editrici di quotidiani purché la impieghino per lo sviluppo dell’occupazione giornalistica. L’idea è nata nel corso del seminario internazionale Efj/Etui su…

Leggi tutto

Il seminario Efj/Etui di Fiesole ricorda che “il compenso dev’essere dignitoso ed equo”

Freelance: lavorare gratis è giornalismo?

FIESOLE (Firenze) – Giornata conclusiva, a Fiesole, del seminario internazionale Efj/Etui su “I cambiamenti dell’industria dell’informazione”. Alle 9.30, al Centro Studi Cisl, l’ultima giornata di lavori della tre giorni organizzata dall’European Federation of Journalists e dall’European…

Leggi tutto

Delegazione dell’Efj, guidata da Roberto Natale, a Budapest per condannare il “cattivo esempio”

Libertà di stampa: in Ungheria è già bavaglio

BUDAPEST (Ungheria) – “La libertà di stampa è in pericolo in tutta Europa, ma l’Ungheria è un caso speciale: in questo paese il pluralismo dell’informazione è seriamente minacciato”. Lo hanno detto i membri di una…

Leggi tutto