La Fnsi rinnova gli auguri al Governo Monti rivendicando pluralismo e garanzie sul lavoro
La Fnsi rinnova gli auguri al Governo Monti rivendicando pluralismo e garanzie sul lavoro
La nomina del sottosegretario è un’occasione che la Federazione della Stampa non può lasciarsi sfuggire
Mario Monti completa la squadra (17 ministri, 3 vice e 25 sottosegretari). L’editoria a Carlo Malinconico
Venerdì a Cassino la cerimonia conclusiva della rassegna internazionale promossa da Gus, Ugef e Angpi
Per il segretario generale del sindacato, Franco Siddi, la crisi dell’informazione rischia un’insostenibile deriva sociale
L’intervento del presidente nazionale dell’Unci, Guido Columba, al convegno “Internet fra libertà e diritti”
MILANO – Lo sviluppo tecnologico è positivo: costituisce la storia stessa dell’umanità. Tutte le nuove tecnologie sono positive perché migliorano il modo di vivere, portano nuovi prodotti, riducono i tempi e i costi (anche se…
Il direttore minaccia le dimissioni se non verrà garantito adeguato spazio alle notizie
ROMA – Più spazio all’informazione, non solo di approfondimento. Un piano sul quale Antonio Di Bella ha lavorato da quando è rientrato alla Direzione di Raitre, e per il quale, a quanto si apprende, sarebbe…
Intitolato al fondatore del giornalismo scientifico in Italia, è divenuto uno dei riconoscimenti più ambiti
Assostampa, Ordine e Uncem della Toscana hanno firmato un protocollo unico in Italia
Il 24 ottobre, ad Enna, le sentenze Martorana e Trovato saranno al centro del dibattito dell'Assostampa
Firmato a Viale Mazzini l’accordo per il lancio sulle diverse piattaforme tecnologiche fruibili dai cittadini
L’idea lanciata a Fiesole dal seminario internazionale Efj/Etui su “I cambiamenti dell’industria dell’informazione”
FIESOLE (Firenze) – Fissare un’aliquota di tassazione sulla pubblicità televisiva da destinare alle aziende editrici di quotidiani purché la impieghino per lo sviluppo dell’occupazione giornalistica. L’idea è nata nel corso del seminario internazionale Efj/Etui su…
Il seminario Efj/Etui di Fiesole ricorda che “il compenso dev’essere dignitoso ed equo”
Delegazione dell’Efj, guidata da Roberto Natale, a Budapest per condannare il “cattivo esempio”
BUDAPEST (Ungheria) – “La libertà di stampa è in pericolo in tutta Europa, ma l’Ungheria è un caso speciale: in questo paese il pluralismo dell’informazione è seriamente minacciato”. Lo hanno detto i membri di una…