Forte sostegno e solidarietà della Federazione della stampa italiana ai colleghi greci e alla Efj, impegnata a tutelarne i diritti

Grecia, la Fnsi: “Piena riapertura della tv pubblica”

ROMA – La Fnsi esprime forte sostegno alla Efj e ai colleghi del Sindacato greco dei giornalisti, impegnati a sollecitare la piena riapertura di un servizio pubblico radiotelevisivo in Grecia. Il nuovo progetto governativo ha…

Leggi tutto

La denuncia dell’Aser e della Fnsi: “L’editore ha assunto contemporaneamente un nuovo direttore. E stagisti nei tg”

Modena Qui e Qui Tv: licenziati in tronco 2 giornalisti

BOLOGNA – L’Aser, l’Associazione Stampa dell’Emilia-Romagna, e la Fnsi, la Federazione Nazionale Stampa Italiana, denunciano il comportamento gravemente lesivo dei diritti dei giornalisti di “Modena Qui” e “Qui Tv”. L’editore, senza alcun giustificato motivo, ha…

Leggi tutto

Serrato botta e risposta, al Taobuk di Taormina, tra il vicesegretario della Fnsi, Parisi, e il magistrato sul “caso Minniti”

L’Ora della Calabria, Gratteri: “Una perquisizione dovuta”

TAORMINA (Messina) – E’ vero. Il procuratore Nicola Gratteri si era seduto sul divanetto dello storico Hotel San Domenico, a Taormina, per parlare del suo ultimo saggio sulla ‘ndrangheta, “Dire e non dire”, scritto ancora…

Leggi tutto

Il segretario Fnsi Siddi, partendo da quanto sta accadendo a Corsera e Repubblica: “Alle imprese chiediamo equità e moderazione”

“I giornali non si risanano solo tagliando posti di lavoro”

ROMA – I giornali non si risanano solo con i tagli dell’occupazione professionale. I sacrifici necessari per salvare il sistema devono essere bilanciati e sostenibili da tutte le parti in causa. Alle imprese – soprattutto…

Leggi tutto

Le Federazioni della stampa internazionale ed europea: “Ci congratuliamo con la Fnsi per il costante impegno per il ritorno del collega”

Quirico libero, il grande sollievo e la gioia di Ifj ed Efj

ROMA – La Federazione Internazionale dei giornalisti (IFJ) e la Federazione Europea dei Giornalisti (EFJ) hanno accolto con favore la liberazione del giornalista italiano Domenico Quirico e hanno ringraziato la Federazione Nazionale della Stampa Italiana…

Leggi tutto

Sabato il quotidiano non era in edicola, il cdr: “Scelta dolorosa, ma necessaria”. Fnsi e Assostampa al fianco dei colleghi

La Nuova Sardegna: sciopero contro “decisioni unilaterali”

ROMA – Sabato scorso, 7 settembre, il quotidiano La Nuova Sardegna di Sassari non era in edicola a causa di un improvviso sciopero proclamato dall’assemblea dei redattori. “Una decisione dolorosa ma necessaria – ha spiegato…

Leggi tutto

Il vicesegretario della Fnsi Carlo Parisi saluta “con vera gioia” l’insediamento, oggi, di mons. Fiorini Morosini

Reggio Calabria, un nuovo vescovo vicino ai giornalisti

REGGIO CALABRIA – Si insedierà oggi, con una Messa solenne alle 18.30 in cattedrale, il nuovo arcivescovo di Reggio Calabria, Mons. Giuseppe Fiorini Morosini, che lascia la Diocesi di Locri-Gerace per succedere a Mons. Vittorio…

Leggi tutto

Capocronista e condirettore al Messaggero, direttore di Paese Sera e dell’Ifg di Urbino, aveva 90 anni. Il cordoglio della Fnsi

E’ morto Silvano Rizza, maestro di giornalismo

ROMA – E’ morto ieri a Roma, all’età di 90 anni, Silvano Rizza. E’ stato capo della redazione romana del Giorno di Baldacci, capocronista e condirettore del Messaggero, direttore di Paese Sera, direttore della scuola di…

Leggi tutto

L’organizzatore Francesco Mazza: “Avrebbe dovuto esserci Tiziana Ferrario, felice di premiare il suo impegno per la professione”

Cirò Marina: Premio per l’Informazione a Carlo Parisi

CIRO’ MARINA (Crotone) – Avrebbe dovuto esserci Tiziana Ferrario, volto storico del Tg1, l’altra sera a Cirò Marina, dove ha debuttato il Gran Gala della città, a consegnare il “Premio per l’Informazione” a Carlo Parisi,…

Leggi tutto

Il giornalista romano-crotonese premiato per il suo saggio “Dietro i media del quarto mondo” con prefazione di Franco Siddi

A Rolando Belvedere il Premio letterario Calabria e Basilicata

FRANCAVILLA MARITTIMA (Cosenza) – C’è anche il giornalista Rolando Belvedere, autore del saggio “Dietro i media del quarto mondo” (Armando Editore), tra i vincitori del Premio letterario nazionale di Calabria e Basilicata, giunto, quest’anno, alla…

Leggi tutto