A Backeland, Calovi, Capodacqua, Hack e Lazzaro i “Wpcc Sprint”. Oggi la cronometro individuale

Prime maglie iridate per i ciclisti giornalisti

GABICCE MARE (Pesaro – Urbino) – Il campionato mondiale dei giornalisti-ciclisti ha assegnato le prime maglie iridate. A Gabicce Mare, nella prima prova del World Press Cycling Championship “Sprint”, hanno conquistato il titolo Eugenio Capodacqua…

Leggi tutto

Con Medardo Flores sono 16 gli operatori dell’informazione uccisi nel Paese in un anno e mezzo

Assassinato un altro giornalista in Honduras

PUERTO CORTES (Honduras) – Sedicesimo giornalista ucciso in Honduras dal marzo 2010. Sedici omicidi senza un colpevole. La notte scorsa, nella comunità di Río Blanquito, nei pressi di Puerto Cortés, a nord della capitale Tegicigalpa, è…

Leggi tutto

Giovedì 15 la protesta, organizzata dal Comitato per la libertà, il diritto all’informazione, alla cultura e allo spettacolo

Roma, via Teulada: sit-in di protesta contro il Governo

ROMA – “E’ fin troppo chiaro il disegno del Governo e delle forze di maggioranza di ridimensionare fortemente il servizio pubblico radiotelevisivo.” E’ quanto afferma il Comitato per la libertà, il diritto all’informazione, alla cultura…

Leggi tutto

Si tratta di Hadi Al Mahdi, critico del governo, assassinato a colpi di pistola

Iraq: ucciso un altro giornalista

BAGDHAD (Iraq) – Un giornalista iracheno, Hadi Al Mahdi, critico del Governo e organizzatore di diverse manifestazioni di piazza a Baghdad negli ultimi mesi, è stato ucciso a colpi di pistola da sconosciuti nella sua abitazione.…

Leggi tutto

Lunedì 19 settembre, a Verona, i risultati di un’indagine realizzata da AstraRicerche per l’Ordine del Veneto

Qual è oggi il senso della professione giornalistica?

VERONA – Qual è oggi il senso della professione giornalistica? Quali ostacoli limitano la possibilità di esercitare a pieno diritto il diritto di cronaca incardinato nell’articolo 21 della Costituzione? Qual è il grado di consapevolezza…

Leggi tutto

Nel libro di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella, “Il Golpe inglese”, Memorandum segreto del Foreign Office

Giornalisti italiani “arruolati” dai servizi segreti inglesi

ROMA – Gaetano Afeltra, Luigi Albertini, Domenico Bartoli, Luigi Barzini, Norberto Bobbio, Arrigo Levi, Mario Missiroli, Paolo Murialdi, Jader Jacobelli. Questi i nomi dei giornalisti italiani contenuti nel Memorandum segreto del Foreign Office  perché “arruolati” dai servizi segreti inglesi “per impedire l’ingresso del Pci…

Leggi tutto

Appello della conferenza panafricana sul giornalismo per avere dei difensori in più dei diritti delle donne

La Faj chiede più giornaliste nelle testate africane

KIGALI (Ruanda) – Più giornaliste nelle testate africane, in modo da avere anche dei difensori in più per i diritti negati alle donne del continente. E’ il messaggio uscito dalla conferenza panafricana sul giornalismo che…

Leggi tutto