Il capo redattore di Rai Tgr Umbria, premiato dalla Scuola di Giornalismo, lamenta la mancata sinergia tra le due strutture

L’informazione “libera e trasparente” di Alvaro Fiorucci

PERUGIA – La Scuola di Giornalismo di Perugia compie 20 anni e per festeggiare l’attività di alta formazione dell’Istituto la Provincia di Perugia ha organizzato, ieri, alla Sala “U. Pagliacci” una cerimonia di premiazione. A…

Leggi tutto

Numerose le segnalazioni all’Ordine per come alcune testate hanno trattato il caso: “Le vaglieremo con attenzione”

Brindisi, l’Odg: “Valuteremo se sanzionare i colleghi”

BARI – Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Puglia affronterà nella riunione già convocata per il 29 maggio prossimo eventuali casi di violazioni disciplinari compiute da colleghi che si stanno occupando dell’attentato avvenuto a Brindisi…

Leggi tutto

354 “sì”, su 598 votanti, hanno avallato il piano editoriale del nuovo direttore

Tgr Rai, approvato il piano Casarin

ROMA – Approvato a larga maggioranza dai giornalisti della Tgr, la testata giornalistica regionale Rai, il piano editoriale presentato dal nuovo direttore Alessandro Casarin. Lo riferisce il Collegio dei Garanti Usigrai al termine delle operazioni di scrutinio…

Leggi tutto

Il comico prestato alla politica a ruota libera sui conduttori dei talk show: “Pappagalli, cicciobombi e labbra turgide”

Grillo attacca i giornalisti tv: “Siete addomesticati”

ROMA – Dopo i politici tocca ai giornalisti, in particolare quelli televisivi. Beppe Grillo apre il suo blog di oggi polemizzando contro i conduttori dei talk show televisivi e li definisce “addomesticati”, “animali domestici (pappagalli?)…

Leggi tutto

Il presidente dell’Assostampa, Colimoro: “E’ caduto nel vuoto l’invito a dotarsi di una struttura disciplinata dalla legge, la 150”

Campania: un Consiglio regionale senza ufficio stampa

NAPOLI – “L’invito rivolto al presidente del Consiglio regionale della Campania, Paolo Romano – dichiara il presidente di Assostampa Campania, Enzo Colimoro, – di valutare, nell’ambito del riordino degli uffici, la possibilità di istituire un…

Leggi tutto

Lorenza Lei “orgogliosa per come l’Azienda sta commemorando gli eroi della lotta alla mafia”. Garimberti: “Qualità straordinaria”

“La Rai celebra Falcone e Borsellino: è il servizio pubblico”

ROMA – “Oggi il Paese si stringe per non dimenticare i suoi caduti per mano della mafia. E la Rai celebra Falcone e Borsellino come sa fare: raccontando attraverso la fiction, il documentario, l’approfondimento, quei…

Leggi tutto

La denuncia di Rupert Knox di Amnesty International: “Le autorità avviino indagini approfondite e imparziali”

Messico: uccisi 6 giornalisti in meno di un mese

CITTA’ DEL MESSICO (Messico) – In meno di un mese sei giornalisti sono stati uccisi in Messico. La denuncia arriva da Rupert Knox, ricercatore di Amnesty International in Messico sottolineando come “questa nuova ondata di…

Leggi tutto

Il giornalista di “Servizio Pubblico” pubblica tutto, ma proprio tutto, sul “mostro” di Brindisi. Twitter reagisce: “E’ linciaggio”

La rete contro Ruotolo e il suo “sciacallaggio in stile b-tv”

ROMA – Bufera su Twitter contro Sandro Ruotolo, dopo che il giornalista di “Servizio Pubblico” ha inviato sul social network una serie di dettagli sul radiotecnico sospettato dell’attentato di Brindisi, sentito ieri in procura. Prima il…

Leggi tutto

La denuncia di Reporter senza frontiere: “Bahaa Khairi Attalah Moussa prelevato senza spiegazioni, venga subito liberato”

Cisgiordania: militari arrestano il direttore della tv “Al-Asir”

RAMALLAH (Cisgiordania) – E’, ancora una volta, Reporter senza frontiere a denunciare al mondo e a condannare l’arresto da parte di militari israeliani di Bahaa Khairi Attalah Moussa, direttore di “Al-Asir”, canale satellitare dedicato ai…

Leggi tutto