Giornalisti e tecnici chiedono un incontro al neogovernatore Pigliaru, confidando nell’intervento decisivo della politica
Giornalisti e tecnici chiedono un incontro al neogovernatore Pigliaru, confidando nell’intervento decisivo della politica
Strada sempre più in salita nella causa da 500 milioni di danni intentata dal Biscione al colosso del web per i filmati on line
ROMA – Si fa più impervia la strada di Mediaset verso il risarcimento danni chiesto a Google per la diffusione – tramite You Tube – di migliaia di spezzoni delle proprie trasmissioni tv senza il…
Carlo Parisi (Fnsi): “Una grande opportunità (oltre 95 milioni di euro) per il rilancio delle aziende e l’occupazione dei giornalisti”
REGGIO CALABRIA – Pubblicata dal Corecom Calabria la graduatoria dei contributi, per l’anno 2013, alle emittenti televisive locali relativa ai benefici previsti dalla legge 448/98 e dal decreto ministeriale 5 novembre 2004. Il relativo bando,…
Ai redattori dell’emittente della Cei è stato spiegato che è “venuto meno il rapporto di fiducia con l’editore”
Giornalisti e tecnici al lavoro il 16 per il rinnovo del Consiglio regionale. Per la prima volta non seguiranno la campagna elettorale
CAGLIARI – Giornalisti e tecnici si asterranno dal lavoro fino a domenica 16 febbraio, giorno delle elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale. L’informazione di Sardegna Uno, per la prima volta dal 1987, sarà assente…
Nella costosa guerra per i diritti tv del calcio europeo l’emittente targata Berlusconi è scesa in campo con 700 milioni
Fotografie, filmati, costumi per raccontare “la straordinaria avventura” della Radiotelevisione italiana dal 1924 ad oggi
Anticipazione del contributo grazie all’accordo tra le amministrazioni di Reggio Emilia, Modena e Bologna, Fnsi, Aser e 3 banche
La crotonese acquista le concessioni ministeriali della reggina che presto riaprirà. Parisi (Fnsi): “Riassumere i licenziati”
Dopo appena un anno di vita, Cnn Latino cesserà le trasmissioni “per gravi motivi di bilancio”
Dozhd sommersa dalle critiche dopo la domanda: “Non era meglio consegnare Leningrado ai nazisti e salvare migliaia di vite?”
E’ la nuova tv digitale che i suoi fondatori definiscono “la continuazione” dell’emittente di Stato chiusa lo scorso anno
Lo ha annunciato il viceministro alle Comunicazioni, chiarendo: “Mediaset, Telecom e Rai non potranno partecipare”
L’astensione dal lavoro va avanti da 13 giorni, ma “l’azienda fa finta di nulla e continua a non pagare gli stipendi”
CAGLIARI – L’assemblea dei lavoratori di Sardegna Uno Tv, riunita ieri a Cagliari, ha proclamato altre due giornate di sciopero per oggi 29 e domani 30 gennaio 2014. L’astensione dal lavoro va avanti ormai da…