Modulistica e Informazioni
|
Cronisti e Sindacato della Calabria denunciano le gravissime accuse di Orlando Fazzolari
Michele Albanese (presidente dell’Unci Calabria) e Orlando Fazzolari (sindaco di Varapodio)
VARAPODIO (Reggio Calabria) – Il sindaco di Varapodio, Orlando Fazzolari (Fratelli d’Italia), in un comizio tenuto ieri sera nel suo comune per rispondere alle accuse oggetto di un’indagine della Procura di Palmi sulla gestione di un centro di accoglienza per immigrati
Leggi tutto…
Una procedura che offende i giornalisti e spaccia il lavoro dipendente per autonomo
Jole Santelli, presidente della Giunta regionale della Calabria
CATANZARO – La Regione Calabria perde, ancora una volta, l’occasione per dimostrare che rispetto delle leggi, trasparenza, meritocrazia e pari opportunità non sono mere espressioni valide solo in campagna elettorale. La “manifestazione d’interesse per la formazione di un
Leggi tutto…
Storico corrispondente da Trebisacce del Quotidiano del Sud. Domani i funerali
Agostino Cimbalo
TREBISACCE (Cosenza) – Giornalismo dell’Alto Jonio Cosentino in lutto per la scomparsa di Agostino Cimbalo, storica colonna del Circolo della Stampa “Pollino-Sibaritide”. Si è spento all’età di 81 anni dopo una breve malattia che lo aveva obbligato
Leggi tutto…
Il Gip del Tribunale di Crotone archivia le querele: legittime critiche sulla selezione Akrea
Francesca Caiazzo e Laura Leonardi
CROTONE – Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Crotone ha disposto l’archiviazione del procedimento a carico della giornalista Francesca Caiazzo, accusata di diffamazione dall’allora presidente di Akrea (società partecipata del Comune di Crotone), Rocco Gaetani. L’azione di Gaetani (prematuramente scomparso nel gennaio scorso) prendeva
Leggi tutto…
Per qualcuno sono privilegi, io da 2190 giorni inseguo verità, libertà e una vita normale
Michele Albanese, responsabile Fnsi per la Legalità (foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Sei anni.. 2190 giorni inseguendo la verità …una vita normale e tanta voglia di libertà…Oggi giusto sei anni che vivo blindato, tra mille rinunce che per alcuni, invece, sono favori che mi vengono elargiti. Tempo che ho vissuto rispettando
Leggi tutto…
Marialuisa Larizza è scomparsa improvvisamente nella notte. Domani i funerali
Marialuisa Larizza
REGGIO CALABRIA – Un grave lutto ha colpito il nuovo segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria e consigliere nazionale dell’Ordine, Andrea Musmeci: stroncata da un infarto, nella notte, è scomparsa la moglie Marialuisa Larizza, insegnante in pensione. Con la forza e la
Leggi tutto…
Il Consiglio Direttivo lo ha eletto all’unanimità (19 voti su 19) su proposta di Carlo Parisi
Carlo Parisi e Andrea Musmeci
REGGIO CALABRIA – È Andrea Musmeci il nuovo segretario del Sindacato Giornalisti della Calabria. Lo ha eletto oggi il Consiglio Direttivo che, all’unanimità, ha accolto la proposta del segretario uscente Carlo Parisi che, poco prima della votazione, ha rassegnato le dimissioni dall’incarico ricoperto dal 9 novembre 2002.
Leggi tutto…
Rassegnate le dimissioni da segretario generale aggiunto, Giunta esecutiva e Cda Casagit
Carlo Parisi
ROMA – Il 2 luglio mi sono dimesso da segretario generale aggiunto della Fnsi e consigliere di amministrazione della Casagit, oggi mi dimetto da componente della Giunta esecutiva Fnsi e venerdì prossimo rassegnerò, in Consiglio Direttivo, le dimissioni
Leggi tutto…
Il direttore del Parco Acquatico di Rende: “Ho fatto lo sbruffone, il guappo che non sono”
Erika Crispo e Antonio Vivacqua
RENDE (Cosenza) – Riceviamo dal direttore tecnico del Parco Acquatico di Rende, Antonio Vivacqua, una lettera di scuse alla giornalista Erika Crispo, della Tgr Rai Calabria, pesantemente minacciata dopo la messa in onda, sul Tg del 12 giugno scorso, di un servizio sulla struttura del
Leggi tutto…
Il Sindacato Giornalisti della Calabria è al fianco della giornalista della Tgr Rai Calabria
Erika Crispo, giornalista della Tgr Rai della Calabria
RENDE (Cosenza) – “Ti sbudello tutta, ti vengo a prendere a casa, ti distruggo casa, cretina, bastarda, testa di c…”. Questo il tenore delle minacce ricevute ieri da Erika Crispo, collega della Tgr Rai della Calabria, dopo la messa in onda sul Tg della
Leggi tutto…
Cronista della Tgr Rai Calabria aggredita verbalmente al telefono dopo un servizio
Il Parco acquatico di Rende
RENDE (Cosenza) – La giornalista Erika Crispo della Tgr Rai della Calabria è stata «pesantemente minacciata dopo la messa in onda del servizio sul parco acquatico di Rende, nel Tg delle 14 di oggi». A denunciarlo sono il Cdr, tutta la redazione
Leggi tutto…
Libertà di stampa e memoria dei cronisti uccisi da mafie e terrorismo, non status symbol
Michele Albanese, responsabile Fnsi per la Legalità (foto Giornalisti Italia)
REGGIO CALABRIA – Oggi, domenica 3 maggio, in concomitanza con la Giornata mondiale della libertà di stampa istituita dall’Onu, l’Italia celebra dal 2008 la Giornata della memoria dei giornalisti uccisi da mafie e terrorismo. A ricordarne il valore è Michele Albanese,
Leggi tutto…
Intimidazioni social alla testata online “il Lametino”, denunciato un parente della vittima
La cerimonia funebre illegale del 18 aprile scorso a Lamezia Terme (il Lametino.it)
LAMEZIA TERME (Catanzaro) – Cerimonia funebre non autorizzata, assembramento di numerose persone senza mascherina in violazione delle norme di contrasto al Covid-19 e, come se non bastasse, minacce ai giornalisti del quotidiano on line
Leggi tutto…
Ordine e Sindacato al fianco del cronista “colpevole” di fare solo (e bene) il suo mestiere
L’incendio dell’auto del giornalista Fabio Buonofiglio che stanotte ha coinvolto e distrutto anche un’altra autovettura a Corigliano Rossano
CORIGLIANO-ROSSANO (Cosenza) – Grave intimidazione al giornalista Fabio Buonofiglio al quale, stanotte, è stata incendiata l’autovettura, parcheggiata davanti alla propria abitazione di Corigliano-Rossano. Fabio Buonofiglio, 46 anni, giornalista pubblicista
Leggi tutto…
Parisi: “Così si colpisce ingiustamente l’anello debole del giornale”. Protesta il Cdr
REGGIO CALABRIA – «Un inaccettabile taglio unilaterale dei compensi ai collaboratori esterni della Gazzetta del Sud, ovvero all’anello più debole della catena che, quotidianamente, garantisce la copertura delle notizie dal territorio, linfa vitale per
Leggi tutto…
|
|