Modulistica e Informazioni
|
La Fnsi: “Bene, ma si rettifichi la parte relativa alla discrezionalità dei compensi”
REGGIO CALABRIA – Il Consiglio regionale recluta giornalisti ai quali affidare collaborazioni con il magazine on line “Calabria on web”. L’Ufficio di Presidenza di Palazzo Campanella ha, infatti, pubblicato un avviso pubblico per la creazione di una “short list di collaboratori, dalla quale poter attingere con immediatezza al fine di assicurare la stesura
Leggi tutto…
Il presidente Giuseppe Rotta annuncia l’attivazione del nuovo canale di segnalazione
Giuseppe Rotta
REGGIO CALABRIA – “Il fenomeno della violenza, sia fisica che psicologica, a danno di bambini e adolescenti in età minorile ha assunto negli ultimi anni proporzioni veramente allarmanti sia a livello locale che nazionale e tale da non poter essere più osservato nel suo autonomo svilupparsi o ad iniziative isolate
Leggi tutto…
Prevale il buonsenso e si chiude il paradossale caso di bavaglio denunciato 16 mesi fa da Giornalisti Italia
Carlo Parisi
Agostino Pantano
PALMI (Reggio Calabria) – Ha prevalso il buonsenso. Il caso di Agostino Pantano, imputato di aver “acquistato, ovvero ricevuto, notizie sottoposte al segreto di ufficio”, rappresentava, infatti, l’ultima, paradossale, variante del bavaglio ai giornalisti con l’aggravante del rischio di finire in
Leggi tutto…
A Vibo Valentia davanti al negozio della madre di un boss recentemente pentitosi
Klaus Davi
VIBO VALENTIA – “Una troupe della trasmissione «Gli intoccabili» de LaC, è stata aggredita, questa mattina, dai familiari di Andrea Mantella, in piazza delle Erbe a Vibo Valentia, nei pressi della rivendita di ortofrutta gestita dalla madre
Leggi tutto…
Parisi (Fnsi): “L’arroganza si batte alzando la testa per rivendicare la propria dignità”
Angela Bentivoglio, Rossana Caccavo e Antonietta Marazziti
CROTONE – Quarta condanna per Esperia TV. Il Tribunale di Crotone ha dichiarato antisindacale la condotta dell’emittente televisiva di Crotone nei confronti del Sindacato Giornalisti della Calabria e, di conseguenza, ha revocato i licenziamenti delle giornaliste Angela Bentivoglio e Antonietta Marazziti condannando
Leggi tutto…
Diretta streaming alla presenza di un notaio e della Fnsi che ha designato Carlo Parisi
Nicola Irto
REGGIO CALABRIA – Nomine regionali per sorteggio, in diretta streaming, effettuate da un notaio con la partecipazione di un rappresentante della Federazione nazionale della stampa. È quanto ha stabilito, per gli organismi di vigilanza e controllo, il presidente del Consiglio regionale della Calabria Nicola Irto, che ha ufficialmente comunicato questa
Leggi tutto…
Venerdì a Lamezia Terme i giornalisti del quotidiano calabrese eleggono anche il rappresentante dei Collaboratori
RENDE (Cosenza) – Convocata dal segretario regionale del Sindacato Giornalisti della Calabria, Carlo Parisi, vicesegretario nazionale Fnsi, si svolgerà venerdì 26 aprile, alle ore 9 in prima convocazione e alle ore 10 in seconda, all’Hotel Lamezia di Lamezia Terme, l’Assemblea di Redazione dei Giornalisti del quotidiano “Calabria Ora. Dopo le comunicazioni di Carlo Parisi, che
Leggi tutto…
Lo annuncia l’azienda, che parla di “un’agitazione sindacale” e di “trasmissioni in onda in forma ridotta”
ROMA – “Ai sensi dell’art. 2, comma 6, della legge n. 146/1990, come modificata dalla legge n. 83/2000, si comunica che a causa di una agitazione sindacale dei giornalisti di Rai Sport, nella giornata di martedì 17 aprile, l’informazione sportiva televisiva della Rai potrebbe subire modifiche ed andare in onda in forma ridotta”.
Leggi tutto…
Le oltre 12 ore di black out causate dal fermo, ad Arezzo, dell’Internet Service Provider leader in Italia
REGGIO CALABRIA – C’è anche Giornalisti Calabria tra le “vittime” del venerdì nero che, per almeno 12 ore, ha bloccato oltre un milione di siti web. A causare il “black out”, che ha oscurato anche il nostro quotidiano online, è stato un principio d’incendio nella sede di Aruba, ad Arezzo, che ospita i server della
Leggi tutto…
Una petizione in nome dell’identità, dell’indipendenza e del giusto trattamento economico della professione
ROMA – Liberalizzare le professioni: il Governo ci ha provato ma, al primo segnale di rivolta, ha prudentemente scelto il dietro front. La questione, però, è tutt’altro che sanata e tranquilla, specie per i giornalisti. Perché, se è vero che il processo di riforma ha subìto una palese battuta d’arresto, per buona pace,
Leggi tutto…
Una petizione in nome dell’identità, dell’indipendenza e del giusto trattamento economico della professione
ROMA – Liberalizzare le professioni: il Governo ci ha provato ma, al primo segnale di rivolta, ha prudentemente scelto il dietro front. La questione, però, è tutt’altro che sanata e tranquilla, specie per i giornalisti. Perché, se è vero che il processo di riforma ha subìto una palese battuta d’arresto, per buona pace,
Leggi tutto…
Una petizione in nome dell’identità, dell’indipendenza e del giusto trattamento economico della professione
ROMA – Liberalizzare le professioni: il Governo ci ha provato ma, al primo segnale di rivolta, ha prudentemente scelto il dietro front. La questione, però, è tutt’altro che sanata e tranquilla, specie per i giornalisti. Perché, se è vero che il processo di riforma ha subìto una palese battuta d’arresto, per buona pace,
Leggi tutto…
La manovra finanziaria del Governo introduce novità anche per i giornalisti
Scritto da: Fnsi in Comunicati ROMA – La manovra finanziaria del Governo ha introdotto novità anche per quanto riguarda le pensioni dei giornalisti. In particolare, vengono introdotte le stesse “finestre” per il collocamento in pensione in vigore presso l’Assicurazione generale obbligatoria (Inps, Inpdap). Significa che i giornalisti potranno andare in pensione, con una maggiore attesa rispetto all’attuale regime.
Leggi tutto…
Scatta la seconda trance di aumento per i contrattualizzati Fieg-Fnsi
ROMA – Grazie al rinnovo del contratto di lavoro in vigore dal primo aprile 2009 fino al 31 marzo 2013, dal primo giugno 2010 è scattata la seconda trance di aumenti sui minimi contrattuali per i giornalisti italiani. E il 30 giugno va in pagamento anche la redazione (art. 16 Ccnl). Una boccata
Leggi tutto…
COSENZA – Eletto il nuovo Comitato di redazione del TG Rai della Calabria. Ne fanno parte Dino Gardi, Cesare Passalacqua e Carla Monaco. Alla votazione hanno partecipato tutti i 27 giornalisti aventi diritto al voto.
Due le conferme: Dino Gardi e Cesare Passalacqua, che hanno ottenuto 14 voti. Un nuovo ingresso:
Leggi tutto…
|
|