Troppa disinformazione sugli effetti della legge “Salva Italia”. Sarebbe sufficiente l’esame di Stato anche per i pubblicisti

Giornalisti: calma e gesso, l’Ordine non è abrogato

avv. Maurizio de Tilla, giornalista pubblicista consigliere nazionale Ordine dei giornalisti NAPOLI – Alcuni colleghi stanno esagerando nel rappresentare interpretazioni legislative in danno dei pubblicisti. Altri colleghi sono ancora più pessimisti in quanto sostengono che è…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi nella redazione di “Liberazione” occupata per lo stato di crisi

Regole per contributi a giornali veri con giornalisti veri

ROMA – Piace certamente il Monti “tedesco” ed è certamente apprezzabile l’affermazione sulla giusta ineliminabilità totale dei contributi per l’editoria “che sono il lievito di una informazione  pluralistica e della coesistenza di correnti culturali e politiche…

Leggi tutto

Per l’Unci si è tante volte gridato allo scippo dell’Istituto, ora che è alle porte occorre agire

“Sciopero contro l’esproprio proletario dell’Inpgi”

ROMA – Ricordate? Entravano di corsa nei negozi, arraffavano quel che potevano dagli scaffali e scappavano senza pagare. Lo si chiamava, con indulgenza ideologica, “esproprio proletario”. Il governo Monti sta compiendo la stessa operazione nei…

Leggi tutto

La risposta ufficiale del presidente dell’Inpgi e dell’Adepp al ministro del lavoro, Elsa Fornero

“Dichiarazioni infondate e provocatorie”

ROMA – Le dichiarazioni del Ministro Fornero sono demagogiche, infondate e provocatorie. E’ gravissimo affermare pubblicamente, come ha fatto oggi il Ministro, che le Casse di previdenza private, prendendo ad esempio l’Inpgi, non sono in grado di…

Leggi tutto

Il segretario nazionale dell’Unci boccia la linea dell’Odg di rimanere a galla liberandosi della maggioranza

“Senza i pubblicisti, meglio abolire l’Ordine”

Romano Bartoloni (segretario dell’Unione Nazionale Cronisti Italiani e presidente del Sindacato Cronisti Romani) ROMA – Il futuro del giornalismo si gioca su un contratto ad ampio spettro rispettando le mutazioni del mestiere e non sull’Ordine dei…

Leggi tutto

Lanciato dal Gruppo Lombardo dell’Ungp che esprime un giudizio positivo sull’operato della presidenza Camporese

Decalogo per un nuovo welfare dei giornalisti pensionati

MILANO – Il Gruppo Lombardo dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati, in vista delle elezioni per il rinnovo degli Organi di amministrazione dell’Inpgi che si terranno dal 27 febbraio al 4 marzo 2012, ritiene di sottoporre all’attenzione…

Leggi tutto

La Corte Costituzionale ha ribadito in 22 sentenze (dal 2003 al 2011) la competenza esclusiva dello Stato

Le Regioni non hanno titolo sulle professioni

Franco Abruzzo (consigliere e presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia) ROMA – L’individuazione delle professioni, la disciplina dei relativi percorsi formativi e l’esame di Stato per accedere alle professioni stesse  sono di competenza esclusiva…

Leggi tutto

Perché solo il fotoreporter Umberto Pizzi ha il coraggio di definire correttamente il catenaccio ai teleobiettivi in Parlamento?

“Stretta” alla libertà di stampa. Il bavaglio è solo di destra

REGGIO CALABRIA – Procediamo con ordine. L’immagine – ormai ne convengono tutti – è parte non secondaria dell’informazione. Appaiono sui giornali fotografie che dicono più di una dozzina di articoli di fondo. Si tratta di…

Leggi tutto