Antonio Guarna (Montebello Jonico) non gradisce i servizi del “Quotidiano” e scrive al direttore. Giovanni Verduci lo querela

Se il sindaco giudica la professionalità dei giornalisti

REGGIO CALABRIA – Il sindaco di Montebello Jonico, Antonio Guarna, non gradisce i servizi del giornalista de “Il Quotidiano della Calabria”, Giovanni Verduci, sulla centrale a carbone di Saline Joniche e scrive al direttore editoriale…

Leggi tutto

Per il segretario della Fnsi “ora devono trovare esito le proposte di Giulietti, Moffa e Carra: equo compenso e copertura di bilancio”

Editoria: “La legge approvata oggi, un punto di partenza”

ROMA – La legge rende finalmente chiaro che l’editoria è un settore che merita sostegno pubblico soltanto sulla base di criteri di trasparenza e di qualificazione professionale, espressa e misurata attraverso il lavoro giornalistico regolarmente…

Leggi tutto

Forte preoccupazione della Fnsi per le condizioni di libertà di stampa in Kazakhistan

Allarme per la sorte del giornalista Zhanbolat Mamai

ROMA – “Forte preoccupazione per le condizioni di libertà di stampa in Kazakhistan; allarme per la sorte del giornalista Zhanbolat Mamai, a tutt’oggi recluso in carcere  con l’accusa di “incitamento all’odio sociale”. Questi i contenuti dell’incontro…

Leggi tutto

Dopo l’attentato alla redazione di “alguer.it”, manifestazione con il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi

Alghero in piazza in difesa della libertà di cronaca

ALGHERO (Sassari) – Ordine dei giornalisti della Sardegna e Associazione della Stampa Sarda organizzano per domani, lunedì 9 luglio, un dibattito pubblico ad Alghero in difesa della libertà di cronaca e contro ogni tipo di…

Leggi tutto

Singolare “short list” dell’Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria che ha affossato il concorso bandito nel 2009

“Avviso pubblico” per dare lavoro a proprio piacimento

REGGIO CALABRIA – Chi saranno i “fortunati” giornalisti prescelti dall’Azienda Ospedaliera “Bianchi-Melacrino-Morelli” di Reggio Calabria per l’affidamento di “incarichi professionali di collaborazione esterna”? Siamo proprio curiosi di conoscere i nomi di colui, colei o coloro che…

Leggi tutto

L’elezione turbolenta del Cda risolve il problema pratico, ma bisogna cambiare radicalmente governance e poteri di controllo

Franco Siddi: “Una rivoluzione civile per cambiare la Rai”

ROMA – “L’elezione turbolenta del Cda Rai risolve un problema di gestione pratica dell’azienda, ma rende ancora più evidente la crisi del modello di governance. La tenaglia del partito del conflitto d’interessi la rende plasticamente…

Leggi tutto

Assostampa Friuli Venezia Giulia e Fnsi al fianco dei giornalisti de “Il Piccolo” di Trieste

“La Finegil predica bene e razzola male”

TRIESTE – L’Assostampa Friuli Venezia Giulia, guidata dal presidente Carlo Muscatello, e la Federazione Nazionale della Stampa sono al fianco dei giornalisti del Piccolo, impegnati in una dura vertenza con l’editore, Finegil, “che ha violato…

Leggi tutto

Promosso da Associazione Carta di Roma, Fnsi, Repubblica.it e Unar, per “sensibilizzare i cronisti sul modo corretto di raccontare”

“Parole che pesano”: il concorso per scrivere di immigrazione

CECINA (Livorno) – “Parole che pesano: immigrazione, razzismo e mass media” è il titolo del concorso nazionale dedicato agli studenti delle scuole medie superiori presentato a Cecina al Meeting Internazionale Antirazzista organizzato dall’Arci. Il concorso,…

Leggi tutto

Il segretario della Fnsi, Siddi, in visita nel modenese ad alcune testate colpite dal sisma dove i giornalisti operano in emergenza

Terremoto in Emilia, determinante l’impegno della stampa

MODENA – “Nell’informazione sul terremoto continua ad essere determinante l’impegno di stampa, radio ed emittenti locali”. Lo ha detto il segretario generale della Fnsi Franco Siddi, in visita nel modenese ad alcune testate colpite dal…

Leggi tutto