Lanciato dal Gruppo Lombardo dell’Ungp che esprime un giudizio positivo sull’operato della presidenza Camporese

Decalogo per un nuovo welfare dei giornalisti pensionati

MILANO – Il Gruppo Lombardo dell’Unione Nazionale Giornalisti Pensionati, in vista delle elezioni per il rinnovo degli Organi di amministrazione dell’Inpgi che si terranno dal 27 febbraio al 4 marzo 2012, ritiene di sottoporre all’attenzione…

Leggi tutto

L’Assemblea dei presidenti delle Casse di previdenza privata aderenti all’Adepp contro la Manovra del Governo

Previdenza: non c’è sviluppo senza equità

ROMA – L’Assemblea dei presidenti delle Casse di previdenza privata aderenti all’Adepp, tenutasi questa mattina, ha ribadito la propria contrarietà all’articolo 24 comma 24 contenuto nella manovra, sul quale il Parlamento sarà chiamato a porre…

Leggi tutto

Per il segretario generale del sindacato, Franco Siddi, la crisi dell’informazione rischia un’insostenibile deriva sociale

La Fnsi chiede un “operoso confronto” col Governo Monti

CATANIA – “La crisi dell’industria dell’informazione non ha precedenti e rischia di determinare una insostenibile deriva sociale ma, soprattutto, di impoverire quel pluralismo di voci, che costituisce elemento centrale ed essenziale della vita democratica”. Dalla…

Leggi tutto

A Palazzo Chigi, il sottosegretario Bonaiuti ha incontrato Franco Siddi sul tema del lavoro giornalistico precario

Equo compenso: il Governo s’impegna con la Fnsi

ROMA – Il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, assieme al Capo Dipartimento Informazione e Editoria, Elisa Grande, ha incontrato stamattina a Palazzo Chigi il segretario generale della Federazione Nazionale della…

Leggi tutto

Intesa con il Ministero del Lavoro in materia di contratti di solidarietà

Integrazione salariale ai giornalisti

Il Decreto anticrisi, convertito in legge nell’agosto 2009, prevedeva un aumento del 20% del trattamento di integrazione salariale erogato dagli enti previdenziali in favore dei lavoratori coinvolti in programmi di riduzione dell’orario di lavoro per…

Leggi tutto

Stasera a "Presadiretta", alle 21 su Rai3, discriminazione e difficoltà a fare carriera

Quanto contano le donne in Italia?

Tutti sanno che in Italia le donne contano poco, ma quanto poco? Quante donne abbiamo nei posti di comando della politica, dell’economia, della magistratura, dell’informazione, della società ? Le quote rosa potrebbero risolvere il problema? La…

Leggi tutto