La scure della crisi non risparmia i liberi professionisti. Nel Rapporto Adepp un pesante -10,4%. Le donne trainano i nuovi iscritti
La scure della crisi non risparmia i liberi professionisti. Nel Rapporto Adepp un pesante -10,4%. Le donne trainano i nuovi iscritti
Kristin Saellmann, rimossa dall’incarico dopo le proteste dei musulmani, si difende: “Non volevo provocare”
Alla presenza del segretario generale Franco Siddi, si sono conclusi a Roma gli Stati generali del lavoro autonomo
ROMA – Una manifestazione di concretezza e di volontà di affrontare le difficili e complesse problematiche del lavoro autonomo, precario ed atipico nel settore giornalistico. Gli Stati generali del lavoro autonomo della Fnsi, che si…
Approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale un documento con cui invita anche la Fieg ad aprire un tavolo di confronto
Lettera aperta del presidente Giulio Anselmi per un urgente ripensamento complessivo del settore
ROMA – “E’ urgente un ripensamento complessivo del settore editoriale come base per una politica industriale capace di frenare la flessione produttiva e cogliere le occasioni di sviluppo”, incentivi fiscali, rafforzamento della tutela per il…
Eletti i nuovi organismi dirigenti del Sindacato giornalisti dall’assemblea che ha approvato due documenti
Camporese: “Mettiamo in campo idee e investimenti aspettando risposte da chi vuole governare il nostro Paese”
ROMA – L’Adepp, l’Associazione degli Enti di Previdenza Privatizzata, presenta il “Manifesto per un welfare dei professionisti italiani”. Autonomia, Tassazione, Legislazione, Previdenza, Lavoro, Welfare allargato: questi i temi contenuti e sui quali verranno chiamate a…
Nel 2013 partirà la trattativa per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro giornalistico: dobbiamo difenderlo
Carlo Muscatello TRIESTE – Ripartiamo dalla legge sull’equo compenso, finalmente approvata dal Parlamento dopo anni di impegno del sindacato dei giornalisti e di tanti gruppi di base che hanno sollecitato l’azione dei nostri deputati e…
Domani e venerdì si parlerà di crisi occupazionale, nuove frontiere, welfare, lavoro giornalistico nel web e lavoro autonomo
ALGHERO – La grave crisi occupazionale nell’informazione, le nuove frontiere della comunicazione, il rapporto informazione-politica, il welfare dei giornalisti, saranno i temi centrali del dibattito nei due giorni degli Stati generali dell’informazione in Sardegna ad…
Il Consiglio di Stato assimila le casse privatizzate alla pubblica amministrazione. La parola alla Corte Costituzionale
ROMA – “Una sentenza contraddittoria, che ci trova in totale dissenso, che si inserisce in modo non omogeneo nell’impianto normativo generale che sovraintende al sistema degli enti pensionistici privati e privatizzati”. E’ questo il primo…
Mozione dell’Assemblea e dalla Commissione nazionale lavoro autonomo della Fnsi su equo compenso, welfare e diritti
ROMA – Potenziare l’operatività della Commissione e dell’Assemblea nazionale lavoro autonomo della Fnsi, con particolare riferimento alla legge sull’equo compenso, all’attuazione della Carta di Firenze sul precariato giornalistico e alle tematiche del lavoro autonomo nel…
Impazza su web l’intervista a “Robinson” su Rai 3. Mara sotto pressione, sbotta: “Santoro il tuo Silvio”
Giorgiana Cristalli ROMA – Non è andato molto bene in termini di ascolti, ma il debutto su Rai3 di Luisella Costamagna con “Robinson” sta già facendo il giro del web per l’intervista – duello con…
Per l’Unci si è tante volte gridato allo scippo dell’Istituto, ora che è alle porte occorre agire
ROMA – Ricordate? Entravano di corsa nei negozi, arraffavano quel che potevano dagli scaffali e scappavano senza pagare. Lo si chiamava, con indulgenza ideologica, “esproprio proletario”. Il governo Monti sta compiendo la stessa operazione nei…
Il presidente della Casagit auspica un incontro “vero” con chiunque comprenda la materia
ROMA – L’intervento del ministro del Welfare, Elsa Fornero, al centenario del contratto giornalistico avrebbe dovuto essere un primo momento di interlocuzione seria su temi delicati quali previdenza e assistenza: è stata, invece, una doccia…