Il 17 dicembre del 1911 la convenzione d’opera giornalistica. Martedì convegno Fnsi con il ministro Elsa Fornero

Cento anni fa il primo contratto giornalistico

ROMA – Oggi è una giornata di memoria viva per il movimento dei lavoratori italiani e in particolare per i giornalisti. Ricorrono, infatti, 100 anni dalla stipula del primo contratto collettivo nazionale di categoria sottoscritto…

Leggi tutto

Il Cdr smentisce la denuncia e rinnova la fiducia. Siddi: “E’ un fuoriclasse, ma qualche volta stecca”. TiMedia crolla in borsa

Il “caso” Mentana sembra quasi una trovata pubblicitaria

ROMA – “Alle volte anche i giornalisti entrano nel ciclone delle notizie, è successo anche a me per una faccenda grave”. Così Enrico Mentana ha aperto l’anteprima del TgLa7 dopo che, nel pomeriggio, aveva annunciato…

Leggi tutto

Continua il tour dell’Usigrai: tappa nella “capitale del Mezzogiorno, priva di uno spazio editoriale nazionale autonomo”

“Riprendiamoci la Rai” il 7 dicembre a Napoli

NAPOLI – Sarà il Maschio Angioino, uno dei simboli della città, a ospitare mercoledì prossimo, 7 dicembre, la tappa a Napoli della manifestazione “Riprendiamoci la Rai”. Il servizio pubblico radiotelevisivo, asottolineano in una nota i…

Leggi tutto

Dietrofront della Camera su foto e riprese a Montecitorio? Da oggi la delibera è sospesa, ma...

Se il codice di autodisciplina supera il bavaglio

ROMA – Passo indietro della Camera sulla delibera che limita l’attività dei fotografi interessati a riprendere i lavori dell’Aula. La Presidenza della Camera si è, infatti, detta disponibile ad accettare una proposta dei fotografi e…

Leggi tutto

Perché solo il fotoreporter Umberto Pizzi ha il coraggio di definire correttamente il catenaccio ai teleobiettivi in Parlamento?

“Stretta” alla libertà di stampa. Il bavaglio è solo di destra

REGGIO CALABRIA – Procediamo con ordine. L’immagine – ormai ne convengono tutti – è parte non secondaria dell’informazione. Appaiono sui giornali fotografie che dicono più di una dozzina di articoli di fondo. Si tratta di…

Leggi tutto

Il premio Sandro Curzi al precario della Rai, Jacopo Cecconi. Uno speciale riconoscimento a Gianmarco Sicuro

Garimberti: “Essere giornalisti evitando la faziosità”

ROMA – Sandro Curzi rappresenta “un esempio per le nuove generazioni di giornalisti. Il suo è stato un telegiornale pluralista e obiettivo”. Perché “si può essere obiettivi pur non nascondendo le proprie idee e dicendo…

Leggi tutto

Rivolto agli under 35, ha l’obiettivo di promuovere le inchieste televisive. Progetti entro il 15 dicembre

Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo

RICCIONE (Rimini) – Bandito il Premio “Roberto Morrione” per il giornalismo investigativo. Rivolto ai giovani giornalisti, free lance, studenti, volontari dell’informazione, ha l’obiettivo di promuovere, sostenere e incentivare concretamente la realizzazione di inchieste televisive di…

Leggi tutto