Il Garante per la protezione dei dati personali risponde a due cronisti che si sono visti negare l’elenco dal Comune
Il Garante per la protezione dei dati personali risponde a due cronisti che si sono visti negare l’elenco dal Comune
Il Garante per la protezione dei dati personali elenca “le regole da ricordare”: dai tablet alla pagella elettronica
Il Garante invita la stampa a rispettare il Codice deontologico dei giornalisti e la Carta di Treviso
Transazione record da 22,5 milioni di dollari per aver monitorato illecitamente la pubblicità degli utenti di Safari
Giovedì prossimo, 21 giugno, si riunirà la Vigilanza per eleggere i sette componenti di sua competenza
ROMA – Anna Maria Tarantola, ex vicedirettore generale della Banca d’Italia, e Luigi Gubitosi, ex amministratore delegato di Wind Telecomunicazioni, indicati dal governo rispettivamente come nuovo presidente e nuovo direttore generale della Rai, saranno presto…
Il Garante della privacy risponde al Ministero dell’Interno sulla diffusione delle immagini sui controlli di polizia
Assostampa Campania “Valle del Sarno” seriamente preoccupata dai numerosi casi registrati
NOCERA INFERIORE (Salerno) – “Alla luce di recenti fatti di cronaca che, purtroppo, hanno fatto registrare dei suicidi anche nella Valle del Sarno, vi invitiamo a trattare le notizie con la massima attenzione, rispettando scrupolosamente…
Letizia Gonzales respinge le polemiche sollevate dall’archiviazione dell’esposto contro Mario Giordano
Legittima la pubblicazione relativa ad eventi pubblici senza che il volto venga schermato o reso irriconoscibile?
Il Vaticano definisce “atto criminoso” i messaggi pubblicati da Gianluigi Nuzzi e annuncia iniziative giudiziarie
SkyNews, la emittente “all news” di BSkyB, nel mirino del “gendarme” delle telecomunicazioni per violazioni della privacy
Nel corso del 2011 l’Ordine dei giornalisti del Veneto ha definito 44 fascicoli disciplinari aperti anche d’ufficio
Per l’Unci si è tante volte gridato allo scippo dell’Istituto, ora che è alle porte occorre agire
ROMA – Ricordate? Entravano di corsa nei negozi, arraffavano quel che potevano dagli scaffali e scappavano senza pagare. Lo si chiamava, con indulgenza ideologica, “esproprio proletario”. Il governo Monti sta compiendo la stessa operazione nei…
Nuovo scoop di Wikileaks che svela i nomi delle aziende che sorvegliano masse di persone in tutto il mondo