Patrocinato dal Parlamento Europeo, mette in palio quattro premi da 2mila euro. Candidature entro il 30 novembre

Premio Giornalistico Assolatte “L’Attendibile”

MILANO – Istituito il Premio Giornalistico Assolatte “L’Attendibile”, per sensibilizzare i giornalisti ad approfondire i temi portanti del settore lattiero caseario e per incoraggiare un’informazione chiara, corretta e super partes. Il lattiero caseario è il…

Leggi tutto

Protocollo d’intesa con Assostampa, Gus e Ordine dei Giornalisti per dare piena attuazione alle disposizioni

Uffici Stampa: Anci Toscana “sponsor” della legge 150

FIRENZE – Con l’obiettivo di sensibilizzare le amministrazioni comunali toscane sulla necessità di dare piena attuazione alle disposizioni della legge 150/2000 in tema di costituzione degli Uffici stampa, Anci Toscana ha siglato un protocollo d’intesa…

Leggi tutto

Lunedì prossimo la presentazione del primo organismo giornalistico legalmente riconosciuto in Italia

Nasce la Fondazione dell’Odg Emilia Romagna

BOLOGNA – Costituita la Fondazione dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna, che sarà presentata lunedì 26 settembre, alle ore 12, a Villa Gandolfi Pallavicini, sede della Scuola di giornalismo. L’idea di costituire una Fondazione dedicata alla formazione circolava…

Leggi tutto

L’Odg della Sardegna rivendica regole che non turbino il libero mercato e il pluralismo editoriale

Se la Regione compra il “diritto di replica”

CAGLIARI -
“Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, ricevute numerose segnalazioni dai colleghi, ha esaminato il caso della pubblicità istituzionale della Regione sul Piano paesaggistico e ha rilevato alcune anomalie”.

La denuncia è del presidente dell’Odg…

Leggi tutto

Giornalista denuncia il grave comportamento dell’Anas che, a Campobasso, ha usato pesi e misure diversi

Strada chiusa: passano solo amici e raccomandati

CAMPOBASSO – Il giornalista Ermenegildo Iantomasi, cronista del giornale “Primapagina Molise”, denuncia un grave e mortificante episodio che gli ha impedito di svolgere il proprio lavoro di cronista. In una lettera al direttore di Primapagina Molise,…

Leggi tutto

Mentre in Italia il Governo si accanisce contro giornali e giornalisti per limitare la libertà d’informazione

L’Algeria depenalizza il “reato di stampa”

ALGERI (Algeria) – Il governo algerino ha adottato un progetto di legge che prevede la depenalizzazione del reato di stampa. Il Consiglio dei ministri, tra le altre cose, ha infatti licenziato un testo che “limita…

Leggi tutto

Oggi a Napoli gli Stati generali dell’informazione. Serve un patto di unità per riscrivere il futuro

Giornalisti, basta con gli sconfinamenti di campo

Enzo Colimoro (Presidente Assostampa Campania) NAPOLI – Stati generali dell’informazione in Campania, oggi alle ore 9.30 all’Hotel Alabardieri di Napoli, “per riscrivere il futuro”, come recita il leit motiv della giornata di lavoro promossa dall’Assostampa…

Leggi tutto

Lunedì 19 settembre, a Verona, i risultati di un’indagine realizzata da AstraRicerche per l’Ordine del Veneto

Qual è oggi il senso della professione giornalistica?

VERONA – Qual è oggi il senso della professione giornalistica? Quali ostacoli limitano la possibilità di esercitare a pieno diritto il diritto di cronaca incardinato nell’articolo 21 della Costituzione? Qual è il grado di consapevolezza…

Leggi tutto

Occorre una seria politica a sostegno delle preziose realtà che garantiscono lavoro e pluralismo dell’informazione

Del Boca e Parisi: “TV locali, patrimonio da difendere”

PRAIA A MARE (Cosenza) – “Il passaggio al digitale terrestre, la redistribuzione delle frequenze e la mancanza di un’adeguata politica a sostegno dell’emittenza locale rischiano di cancellare dal panorama televisivo italiano preziose realtà che garantiscono…

Leggi tutto