Franz denuncia che il presidente della Lazio (giornalista pubblicista) è stato condannato per frode sportiva

“Claudio Lotito va sottoposto a procedimento disciplinare”

ROMA – Prosegue la campagna di denuncia per la moralizzazione dell’Ordine dei giornalisti, condotta dal consigliere nazionale Pierluigi Roesler Franz, contro quanti si sono resi responsabili di violazioni di legge o dei codici etici e…

Leggi tutto

L’intervento del presidente nazionale dell’Unci, Guido Columba, al convegno “Internet fra libertà e diritti”

Nuovi media, diritto di cronaca e diritto all’informazione

MILANO – Lo sviluppo tecnologico è positivo: costituisce la storia stessa dell’umanità. Tutte le nuove tecnologie sono positive perché migliorano il modo di vivere, portano nuovi prodotti, riducono i tempi e i costi (anche se…

Leggi tutto

Sei poliziotti in cerca di prove per una sospetta “rivelazione del segreto d’ufficio” sul dissesto dell’Università di Siena

Perquisita “La Nazione”: prove generali di “bavaglio”?

SIENA – La redazione di Siena del quotidiano “La Nazione” è stata perquisita da agenti di polizia giudiziaria, su ordine della Procura, per cercare “documenti che potessero ravvisare una rivelazione del segreto d’ufficio in relazione…

Leggi tutto

Lunedì, a Coverciano, un convegno organizzato da Ussi, Ast e Lsdi: “La scimmia vincerà il Pulitzer?”

Il giornalismo sportivo e le sfide dell’innovazione

COVERCIANO (Firenze) – “La scimmia vincerà il Pulitzer? Il giornalismo sportivo e le sfide dell’innovazione”.  Questo il titolo di un convegno nazionale su giornalismo sportivo e innovazione digitale in programma lunedì 14 novembre al Museo del…

Leggi tutto

Con la nostra petizione siamo stati facili profeti di un destino segnato dall’attacco politico alle professioni

L’Ordine dei Giornalisti spieghi silenzi e omissioni

ROMA – “Le prospettate liberalizzazioni – che verranno riproposte dopo la pausa estiva – incideranno sulla professione di giornalista che verrà snaturata nella propria identità, nella propria indipendenza, oltre che nel trattamento economico”. Il 22…

Leggi tutto

Se l’accesso alle professioni è vincolato al superamento dell’esame di Stato, scompaiono dopo 83 anni di storia

La legge di stabilità affonda i giornalisti pubblicisti

Franco Abruzzo (Presidente emerito dell’Ordine dei Giornalisti della Lombardia) ROMA – In queste ore  il Parlamento sta discutendo – l’approvazione  sarà rapidissima – l’emendamento governativo al disegno di legge di stabilità per il 2012. In…

Leggi tutto

Tra i fondatori del Circolo della Stampa di Pordenone, è stato caporedattore de “Il Gazzettino”. Aveva 81 anni

Morto il giornalista Angelo Mazzotta

PORDENONE – All’età di 81 anni, si è spento il giornalista Angelo Mazzotta, già caporedattore de “Il Gazzettino” di Venezia. Nato il 24 marzo 1930, Angelo Mario Mazzotta era giornalista professionista iscritto all’Ordine del Friuli…

Leggi tutto

Giuseppe Sarlo rieletto presidente di un giovane Direttivo. Carlo Parisi: “Riflettiamo sulla dignità della professione”

Circolo Vibonese della Stampa: novità nella tradizione

VIBO VALENTIA – A due giorni dal Ventennale della sua costituzione, il Circolo Vibonese della Stampa rinasce all’insegna della tradizione, confermando il suo presidente di sempre Giuseppe Sarlo, ma con il vigore e la freschezza…

Leggi tutto