Meritato riconoscimento al giornalista che ha guidato l’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana

Camillo Pantaleone Cavaliere della Repubblica

PALERMO – Camillo Pantaleone, per tanti anni responsabile dell’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana, ha ricevuto dal Segretario generale del Presidente della Repubblica un telegramma con cui – in attesa della consegna ufficiale delle insegne –…

Leggi tutto

L’Odg del Veneto richiama al rispetto della Carta di Roma. Aperte istruttorie sulla base di alcuni esposti

Giornalisti: no ai termini razzistici e discriminatori

VENEZIA – A seguito del crescente numero di segnalazioni in relazione a presunte violazioni della Carta di Roma – il “Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti” – l’Ordine dei giornalisti…

Leggi tutto

La presidente dell’Odg della Puglia ricorda che i giornalisti non possono avere compiti commerciali

L’informazione non si compra con la pubblicità

Paola Laforgia (presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia) BARI – L’informazione non si compra con la pubblicità. I giornalisti non possono avere compiti commerciali o dosare i propri doveri deontologici in proporzione all’entità delle inserzioni pubblicitarie.…

Leggi tutto

Netta presa di posizione sul dilagante fenomeno della commistione tra informazione e pubblicità

Odg Marche: tolleranza zero sui servizi a pagamento

ANCONA – L’Ordine dei giornalisti delle Marche, presieduto da Dario Gattafoni, ha denunciato più volte, sia nelle assemblee che con documenti pubblici, il problema della commistione fra informazione e pubblicità. Ha convocato e ascoltato anche direttori…

Leggi tutto

E’ bufera a Roma sul “divieto d’accesso senza lasciapassare” del presidente Giacomo Vizzani al cronista Giulio Mancini.

XIII Municipio off limits per giornalista del Messaggero

ROMA – XIII Municipio (Ostia, Acilia, Casal Palocco, Infernetto, Malafede, Castel Fusano, Castel Porziano) “off limits” per il giornalista professionista Giulio Mancini, 56 anni, iscritto all’Ordine del Lazio dal 30 aprile 1992. E’ bufera sul…

Leggi tutto

Dal 7 al 9 settembre tre seminari della Scuola di formazione dell’Odg, “Dino Buzzati”, al Festival di Vittorio Veneto

L’informazione politica al tempo dello spread

VENEZIA – “L’informazione politica al tempo dello spread”. E’ il tema conduttore dei seminari di aggiornamento professionale, organizzati dalla Scuola di formazione dell’Ordine, “Dino Buzzati”, nell’ambito del festival culturale “Comodamente”, che si svolgerà a Vittorio…

Leggi tutto

L’Associazione della Stampa dell’Emilia Romagna invita l’organo di controllo ad “evitare posizioni pilatesche”

Interviste a pagamento in Tv: che fa il Corecom?

BOLOGNA – Il consiglio direttivo dell’Associazione della stampa dell’Emilia-Romagna (Aser), presieduto da Serena Bersani, nella sua ultima riunione ha affrontato il caso delle interviste a pagamento di consiglieri regionali in emittenti locali della regione. Riaffermato il…

Leggi tutto

I consiglieri nazionali pubblicisti della Campania bacchettano il segretario Ghirra: “Chiudersi in un angolo non giova”

L’Ordine dei giornalisti ha solo bisogno di unità

NAPOLI – “Giornalisti professionisti e giornalisti pubblicisti sono due facce di una stessa medaglia che, sulla base di una confermata distinzione della legge professionale, tende a riaffermare l’esistenza di un albo unico con due elenchi…

Leggi tutto

Singolare avviso per la ricerca di esperti per l’Ufficio Stampa degli eventi. Tra i requisiti non figura l’iscrizione all’Ordine

Ma il Comune di Putignano cerca giornalisti o no?

PUTIGNANO (Bari) – Il Comune di Putignano cerca “esperti in comunicazione e mobilità sostenibile” a cui affidare, tra l’altro, il compito della “pubblicazione di articoli e programmi Tv; gestione dell’ufficio stampa e organizzazione di conferenze…

Leggi tutto