Meritato riconoscimento al giornalista che ha guidato l’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana
Meritato riconoscimento al giornalista che ha guidato l’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana
L’Odg del Veneto richiama al rispetto della Carta di Roma. Aperte istruttorie sulla base di alcuni esposti
VENEZIA – A seguito del crescente numero di segnalazioni in relazione a presunte violazioni della Carta di Roma – il “Protocollo deontologico concernente richiedenti asilo, rifugiati, vittime della tratta e migranti” – l’Ordine dei giornalisti…
Addio al decano dei giornalisti alessandrini, colonna de “La Stampa” e punto di riferimento per i colleghi
Il Gus Sardegna cerca “l’Addetto stampa dell’anno”. In palio un tablet iPad della Apple
La presidente dell’Odg della Puglia ricorda che i giornalisti non possono avere compiti commerciali
Paola Laforgia (presidente dell’Ordine dei giornalisti della Puglia) BARI – L’informazione non si compra con la pubblicità. I giornalisti non possono avere compiti commerciali o dosare i propri doveri deontologici in proporzione all’entità delle inserzioni pubblicitarie.…
Netta presa di posizione sul dilagante fenomeno della commistione tra informazione e pubblicità
E’ bufera a Roma sul “divieto d’accesso senza lasciapassare” del presidente Giacomo Vizzani al cronista Giulio Mancini.
La Sicilia piange la scomparsa di uno dei suoi uomini migliori. Aveva 83 anni. I funerali giovedì a Pedara
Dal 7 al 9 settembre tre seminari della Scuola di formazione dell’Odg, “Dino Buzzati”, al Festival di Vittorio Veneto
L’Associazione della Stampa dell’Emilia Romagna invita l’organo di controllo ad “evitare posizioni pilatesche”
Il presidente nazionale prende le distanze dal segretario e se la prende anche con una giornalista del Sole 24 Ore
ROMA – “Caro Salvatore, una cosa sola posso escluderti: non è farina dell’esecutivo. Anche io ho appreso, con sconcerto, delle idee di Ghirra leggendo il sito di Abruzzo”. Nel rispondere a Salvatore Campitiello (uno dei…
I consiglieri nazionali pubblicisti della Campania bacchettano il segretario Ghirra: “Chiudersi in un angolo non giova”
Singolare avviso per la ricerca di esperti per l’Ufficio Stampa degli eventi. Tra i requisiti non figura l’iscrizione all’Ordine
Arrestato il 13 luglio scorso dalla polizia che - su denuncia di un bagnino - aveva filmato le avances ad una minore
ANCONA – Concessi gli arresti domiciliari al prete giornalista Giangiacomo Ruggeri, 43 anni, arrestato il 13 luglio scorso con l’accusa di pedofilia e abusi su una ragazza di tredici anni. Li ha disposti il Tribunale…