Modulistica e Informazioni
|
Così il dg Gubitosi, che assicura: “Investiremo molto nella formazione e nell’aggiornamento dei nostri giornalisti”
Luigi Gubitosi
ROMA – “Il giornalista del futuro dovrà essere orgoglioso della professione che fa e aperto alle innovazioni e alla tecnologia, che forse non è uno dei punti forti del giornalismo di oggi”. A dirlo è il direttore generale della Rai, Luigi Gubitosi, intervenendo oggi al convegno per
Leggi tutto…
Una borsa di studio del valore di 5.000 euro per una tesi di laurea riservata a studenti in Scienze della Comunicazione
Pippo Marra con il suo grande amico Francesco Cossiga
ROMA – Il suo segreto era l’ironia, il coraggio delle idee la lezione di umanità testimoniata ai giovani. In sessant’anni di vita politica Francesco Cossiga (Sassari, 26 luglio 1928 – Roma, 17 agosto 2010) ha solleticato la fantasia di avversari, editorialisti e commentatori. Ha
Leggi tutto…
Scuole di giornalismo: al Festival internazionale di Perugia riconoscimento al ventunenne di San Giovanni in Fiore
Francesco Foglia
RENDE (Cosenza) – Il giornalista Francesco Foglia, 21 anni, calabrese di San Giovanni in Fiore, ha vinto il “Premio per i giovani giornalisti iscritti alle Scuole di giornalismo” riconosciute dall’Ordine dei giornalisti. La cerimonia di premiazione del concorso, organizzato dall’Alta Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, in collaborazione con l’Associazione giornalisti
Leggi tutto…
Sarà Mario Calabresi, direttore de “La Stampa”, ad inaugurare il ciclo di lezioni agli studenti del master in giornalismo
Il direttore de "La Stampa” Mario Calabresi
TORINO – Si apre domani con la prima lezione del direttore Mario Calabresi il ciclo “I seminari dalla Stampa” che, nei prossimi mesi, porterà le principali firme del quotidiano all’interno della scuola di giornalismo dell’Università di Torino. Con questa iniziativa, che accompagnerà
Leggi tutto…
Con la lectio magistralis di Ezio Mauro: “Il giornalismo è un mestiere fatto di tecnica che si può insegnare e imparare”
Il direttore di Repubblica Ezio Mauro
Giorgio Bocca
TORINO – Nasce all’Università di Torino il Master Giorgio Bocca in giornalismo. La scuola post-laurea di primo livello, giunta al suo quinto biennio, è una delle 11 riconosciute in tutta Italia dall’Ordine dei Giornalisti per accadere al titolo professionale. Alla
Leggi tutto…
In programma a Milano il 25 gennaio, 1 e 8 febbraio: teoria e pratica su video digitale e tecniche di ripresa audiovisiva
La Scuola di giornalismo Walter Tobagi
MILANO – La Scuola di giornalismo Walter Tobagi dell’Università degli Studi di Milano, nata nel 2009 a seguito di un accordo con lo storico Istituto per la Formazione al Giornalismo Carlo De Martino e l’Ordine dei giornalisti della Lombardia, apre le porte alla
Leggi tutto…
Dal 7 al 9 settembre tre seminari della Scuola di formazione dell’Odg, “Dino Buzzati”, al Festival di Vittorio Veneto
VENEZIA – “L’informazione politica al tempo dello spread”. E’ il tema conduttore dei seminari di aggiornamento professionale, organizzati dalla Scuola di formazione dell’Ordine, “Dino Buzzati”, nell’ambito del festival culturale “Comodamente”, che si svolgerà a Vittorio Veneto nei giorni 7, 8 e 9 settembre 2012, con il patrocinio dell’Ordine dei giornalisti del Veneto. Tre gli appuntamenti
Leggi tutto…
Per l’esame di ammissione alla Scuola di giornalismo bisogna essere laureati e avere meno di 29 anni
I Torricini del Palazzo Ducale, simbolo di Urbino
URBINO (Pesaro-Urbino) – La Scuola di giornalismo di Urbino inaugura un nuovo biennio. Proprio in questi giorni è stato, infatti, pubblicato il nuovo bando per l’ammissione di 32 allievi praticanti al dodicesimo biennio. Per partecipare bisogna essere laureati e avere meno
Leggi tutto…
|
|