Il giornalista e saggista in viaggio lungo la via Francigena, come il vescovo nel 990: un cammino attraverso la storia

Canterbury-Roma, Del Boca come Sigerico

CANTERBURY (Regno Unito) – Quasi 2000 chilometri separano la città di Canterbury, nell’Inghilterra meridionale, dall’Urbs per antonomasia, la nostra Roma. Duemila chilometri che il vescovo Sigerico, nel 990, percorse in 89 tappe e con la…

Leggi tutto

Dario De Liberato il più votato in assoluto. Tutti i componenti di Ricorsi, Giuridica, Culturale e Amministrativa

Odg: eletti Consiglio di disciplina e Commissioni

ROMA – Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti ha eletto i componenti del Consiglio di disciplina nazionale, che sarà competente sui ricorsi in materia disciplinare, e le Commissioni Ricorsi, Giuridica, Culturale e Amministrativa. Nel Consiglio…

Leggi tutto

Dalla Sardegna, il segretario generale Fnsi anticipa i temi degli Stati Generali dell’Informazione dell’11 e 12 luglio

Franco Siddi: “Uscire dal precariato giornalistico si può”

SEDILO (Oristano) – Si è svolta a Sedilo la prima Assemblea regionale dei giornalisti autonomi. Dall’intera isola sono arrivati al centro della Sardegna giornalisti free lance, precari, collaboratori e tutte quelle altre figure raccolte sotto il…

Leggi tutto

I “Giornalisti Pubblicisti Siciliani 2.0” contestano l’elezione di Teresa Di Fresco invitandola a dimettersi dalla carica

“Odg Sicilia: quel vicepresidente non ci rappresenta”

PALERMO – I Giornalisti Pubblicisti Siciliani 2.0, recentemente eletti al primo turno, sia al Consiglio Nazionale che a quello Regionale, “con grande rammarico prendono atto che la collega Teresa Di Fresco ha deciso autonomamente di…

Leggi tutto

Solidarietà dell’Odg regionale che chiede al Consiglio Regionale di varare al più presto la legge sull’editoria

La crisi taglia dall’edicola “I Fatti del Nuovo Molise”

CAMPOBASSO – L’Ordine dei giornalisti del Molise, presieduto da Antonio Lupo, esprime solidarietà ai colleghi giornalisti del quotidiano “I Fatti del Nuovo Molise” per l’attuale fase di crisi aziendale che in questo momento sta determinando la…

Leggi tutto

Giornalista pubblicista dal 1976, è stato consigliere nazionale dell’Odg e della Fnsi. Marolda presidente dei Revisori

Gennaro Guida vicepresidente dell’Odg Campania

NAPOLI – Il giornalista pubblicista Gennaro Guida, 64 anni, è stato eletto all’unanimità vicepresidente dell’Ordine della Campania presieduto da Ottavio Lucarelli. Per lui hanno votato, infatti, tutti gli 8 consiglieri regionali presenti (era assente Rossana Russo).…

Leggi tutto

Alle recenti elezioni ha votato circa il 5% degli iscritti, mentre il Consiglio nazionale accumula indebitamente milioni di euro

Un Ordine sfiduciato dagli stessi giornalisti

Romano Bartoloni ROMA – L’Ordine nazionale dei giornalisti e i 20 Ordini regionali hanno completato la ricostituzione dei loro organismi dopo il doppio turno elettorale di maggio. A bocce ferme, è possibile fare quattro conti…

Leggi tutto

Parisi (Fnsi): “Sulla stabilizzazione del giornalista, il Sindacato Giornalisti della Calabria è stato sempre attivo ed efficiente”

“Caso Campanella”, colpevole silenzio dell’Asp di Cosenza

COSENZA – “La vigente legge regionale 12/2013, oltre alle pronunce di subordinazione effettuate dall’Inpgi e dal Nucleo dei Carabinieri dell’Ufficio Provinciale del Lavoro, rendono ancora più complessa la questione di Mario Campanella, a cui dal 2008 l’Asp di Cosenza…

Leggi tutto

Collaboratore de “La Sicilia” e direttore de “La Gazzetta del Calatino”. Solidarietà dall’Unci e da Giuseppe Gulletta (Odg)

Incendiata l’autovettura del giornalista Lucio Gambera

MILITELLO VAL DI CATANIA – Incendiata l’autovettura del giornalista Lucio Gambera, 44 anni, collaboratore del quotidiano “La Sicilia” di Catania e direttore responsabile del periodico “La Gazzetta del Calatino”. L’auto era parcheggiata nei pressi dell’abitazione del…

Leggi tutto