Ai partecipanti 50 voucher gratuiti per il noleggio nel week-end. Elaborati entro il 15 luglio e premi per 15mila euro

Debutta il Premio giornalistico “L’Italia in camper”

ROMA – L’Associazione Produttori Caravan e Camper (Apc) indice la I edizione del Premio Giornalistico “L’Italia in Camper”, istituito per promuovere il turismo “en plein air” in camper in Italia e per diffondere la conoscenza…

Leggi tutto

Mimmo Falco presenta programma e candidati del Movimento aderente a “Stampa Libera e Indipendente”

Odg: Pubblicisti della Campania per l’unità della categoria

NAPOLI – Campania, domenica prossima (19 maggio) alle urne per il rinnovo dei componenti del Consiglio Regionale e del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Mimmo Falco, vicepresidente dell’Ordine della Campania e componente della Giunta Esecutiva…

Leggi tutto

L’Odg dell’Emilia Romagna denuncia la “scarsa collaborazione delle forze politiche coinvolte e dell’Assemblea regionale

Interviste a pagamento: 3 giornalisti sospesi e 2 censurati

BOLOGNA – Tre sospensioni e due censure. L’Ordine dei giornalisti dell’Emilia-Romagna ha concluso i procedimenti disciplinari nei confronti dei giornalisti coinvolti nel caso delle cosiddette “interviste tv a pagamento”. L’istruttoria era stata aperta nell’agosto scorso…

Leggi tutto

Celebrata a Marina di Sibari la VI Giornata dell’informazione in Calabria con Bruno, Del Boca, Parisi, Rossi e Soluri

“Un precario ha un permesso di soggiorno nella democrazia”

MARINA DI SIBARI (Cosenza) – “Un precario ha un permesso di soggiorno nella democrazia”. Citando l’anonima frase scritta su un muro della sua Bologna, il presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Giovanni Rossi, ha denunciato “il…

Leggi tutto

Quasi 5 milioni al nazionale e oltre 3 e mezzo a quello del Lazio. Perché non diminuire quote e tasse per gli esami?

Milioni di euro accumulati nelle casse dell’Odg

Romano Bartoloni ROMA – 40mila giornalisti negli Usa, 37 mila in Francia segnano le mutazioni epocali del mondo dell’informazione e della comunicazione. Da noi 110mila con il tesserino dell’Ordine composto dalla metà di fantasmi, da…

Leggi tutto

Si è spento a Catanzaro, all’età di 82 anni, l’ex cronista sportivo di Telespazio e direttore del “Domani della Calabria”

La Calabria dice addio al giornalista Orlando Rotondaro

CATANZARO – Giornalismo calabrese in lutto per la scomparsa del giornalista Orlando Rotondaro. E’ morto oggi a Catanzaro dopo una lunga malattia, che ha affrontato con coraggio e determinazione. Nato a Catanzaro il 1° febbraio…

Leggi tutto

Il Protocollo d’intesa con il Consiglio regionale della Calabria ha il solo scopo di agevolare il lavoro dei giornalisti e dei giornali veri

Libertà di stampa non è sinonimo di sfruttamento

REGGIO CALABRIA – “Il protocollo d’intesa per la regolamentazione dell’accesso dei giornalisti nel palazzo del Consiglio regionale, predisposto dall’Ufficio Stampa del Consiglio e sottoscritto dall’Ordine dei Giornalisti della Calabria, dal Sindacato Giornalisti della Calabria e…

Leggi tutto

1° Maggio a Sibari con la sesta edizione della giornata dell’informazione. Domani a Cosenza la tappa conclusiva della tre giorni

“Il giornalista, la libertà di stampa e l’etica professionale”

MARINA DI SIBARI (Cosenza) – Alle ore 10.30, al “Minerva Club Resort Golf & Spa” di Marina di Sibari, sesta edizione della Giornata dell’informazione in Calabria, organizzato dal Circolo della Stampa “Pollino-Sibaritide”, in occasione della Festa del lavoro…

Leggi tutto

Rappresentanti nazionali e regionali della Fnsi e dell’Ordine al tradizionale appuntamento organizzato dal Circolo della Stampa

Giornalisti: 1° maggio a Sibari per la libertà e il lavoro

MARINA DI SBARI (Cosenza) – “Il giornalista, la libertà di stampa e l’etica professionale” è il tema della giornata dell’informazione in Calabria organizzata dal Circolo della Stampa “Pollino-Sibaritide” per il 1° maggio per festeggiare, a…

Leggi tutto

Il segretario generale della Fnsi, Franco Siddi: “Non corrono rischi solo i contrattualizzati iscritti al sindacato”

Giornalisti: urgono fondi per la formazione obbligatoria

PERUGIA – Da inizio 2014, in virtù della riforma degli ordini professionali varata lo scorso anno, scatterà la formazione obbligatoria per i giornalisti, ma esiste un problema di risorse e il fondo nazionale è ancora…

Leggi tutto

Scuole di giornalismo: al Festival internazionale di Perugia riconoscimento al ventunenne di San Giovanni in Fiore

Premio speciale al giovane giornalista Francesco Foglia

RENDE (Cosenza) – Il giornalista Francesco Foglia, 21 anni, calabrese di San Giovanni in Fiore, ha vinto il “Premio per i giovani giornalisti iscritti alle Scuole di giornalismo” riconosciute dall’Ordine dei giornalisti. La cerimonia di premiazione…

Leggi tutto