Pierluigi Roesler Franz denuncia la singolare “selezione ferragostana” che non prevede l’iscrizione all’Albo professionale
Pierluigi Roesler Franz denuncia la singolare “selezione ferragostana” che non prevede l’iscrizione all’Albo professionale
Protocollo d’intesa con Fnsi-Sgc, Odg e Ussi contro l’abusivismo e nel rispetto delle leggi e della dignità della professione
L’intesa coinvolge, per la prima volta, l’intera filiera. Il documento del Governo sottoscritto anche da Fnsi e Inpgi
ROMA – E’ stato raggiunto “l’accordo tra governo e mondo dell’editoria, per arginare la grave crisi in atto e individuare le vie per la ripresa”. Lo annuncia il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega…
Il presidente di Inpgi e Adepp: “E’ bene che i risparmi ottenuti con la spending rewiew restino all’interno di ogni Ente”
ROMA – “L’articolo 10 bis del Disegno di legge 890 recante misure urgenti per l’occupazione – spiega il presidente dell’AdEPP, Andrea Camporese – riconosce agli Enti di previdenza privati, singolarmente oppure attraverso l’Adepp, la possibilità…
Forti dubbi di legittimità del sindacato sul bando per 1 coordinatore dell’Ufficio Stampa che scade il 1° agosto
Dal 1 al 31 agosto si fermeranno le attività nella sede di Reggio, non il giornale online. In scadenza Dis e comunicazione dei redditi
Nel 70° della ricostituzione della Fnsi, la Giunta Esecutiva straordinaria sottolinea la vicinanza soprattutto ai meno garantiti
ROMA – “Il rinnovato impegno della Federazione Nazionale della Stampa Italiana è quello di non lasciare alcun collega in solitudine. Chi ha perso un lavoro, chi non riesce a ritrovarlo e chi non l’ha mai…
Dopo la “promozione” della Corte dei Conti, è importante ricordare gli obiettivi per affrontare la difficile congiuntura economica
ROMA – La relazione della Corte dei conti sull’esercizio finanziario 2012 (vedi giornalisticalabria.it del 20 luglio, ndr) riconosce un andamento positivo della gestione previdenziale nel medio e lungo periodo, in linea con i criteri dettati…
La Sezione di controllo sugli enti ha riferito in Parlamento sulla gestione che ha chiuso il 2012 con un avanzo di 11 milioni
ROMA – La Corte dei Conti, Sezione del controllo sugli enti, ha riferito al Parlamento sulla gestione finanziaria dell’Istituto Nazionale di Previdenza dei Giornalisti Italiani “Giovanni Amendola” (Inpgi) per l’esercizio 2012, con riferimento alla Gestione…
Ad agosto sarà restituito circa un quarto degli oltre 2 milioni di euro complessivamente trattenuti dall’Inpgi ai giornalisti
ROMA – A seguito della recente pronuncia della Corte Costituzionale, n. 116 del 3 giugno 2013 – con cui i giudici della Consulta hanno dichiarato costituzionalmente illegittimo il contributo di solidarietà applicato ai trattamenti pensionistici,…
Da domani a venerdì a Roma, nella sala “Walter Tobagi” della Fnsi, gli Stati Generali organizzati dal sindacato dei giornalisti
Ancora una volta la storia del Paese “raccontata senza menzogne” dal giornalista e saggista, tre volte presidente dell’Odg nazionale
Il presidente di Inpgi e Adepp ha incontrato il sottosegretario Santelli: “Un confronto proficuo su welfare e un regime fiscale equo”
Il presidente dell’Inpgi resta al timone dell’Associazione degli enti previdenziali privati. Daniele Cerrato (Casagit) tra i Revisori
ROMA – Andrea Camporese, presidente dell’Inpgi, l’Istituto di previdenza dei giornalisti italiani, è stato riconfermato alla presidenza dell’Adepp, l’Associazione degli enti previdenziali privati. “La politica dell’Adepp esce rafforzata da questa consultazione elettorale – sottolinea il…