Matteo Cosenza cita l'esempio del giovane cronista de Il Quotidiano della Calabria che "rischia la vita da San Luca" ma...

Piccolo giornalista minacciato e non pagato

La posizione del Sindacato dei Giornalisti della Calabria è nota e riassunta nell’editoriale “E’ ora di smascherare i soliti ignoti”, pubblicato da Giornalisti Calabria il 13 settembre scorso. Solidarietà, marce, manifestazioni e girotondi servono a…

Leggi tutto

Il consigliere d'amministrazione Nino Rizzo Nervo commenta le accuse di Michele Santoro al direttore generale

«Masi non lavora in favore della Rai»

ROMA – “Nelle aziende di solito si lavora ‘per’. Se qualcuno pensa che in questa azienda si lavori ‘contro’, forse non sbaglia”. E’ quanto afferma il consigliere di minoranza Rai, Nino Rizzo Nervo. Commentando, su…

Leggi tutto

Prima e unica sede stabile di una testata giornalistica italiana dopo la fine del regime di Saddam Hussein

Progetto Iraq: Agi apre la redazione a Baghdad

ROMA – L’Agi, Agenzia Giornalistica Italia, diretta da Giuliano De Risi, lancia il “Progetto Iraq” e annuncia l’apertura della redazione Agi di Baghdad, prima e unica sede stabile di una testata giornalistica italiana dopo la…

Leggi tutto

Rischiando di essere sanzionato sul "caso Boffo" lascia la direzione responsabile ad Alessandro Sallusti

Il Giornale: Feltri rimane comunque direttore

ROMA – Vittorio Feltri ha lasciato ieri l’incarico di direttore responsabile del “Giornale” per assumere quello di direttore editoriale. La notizia è stata comunicata al Comitato di redazione.

 Assume, dunque, il ruolo di direttore responsabile…

Leggi tutto

Il deputato Roberto Rao invita l'
Antimafia ad acquisire il rapporto annuale dell'Osservatorio Ossigeno

Sulle minacce intervenga il Parlamento

ROMA – Il rapporto annuale dell’Osservatorio “Ossigeno” delinea “un quadro molto preoccupante per la libertà di informazione in Italia. Il sostanziale raddoppio dei casi di minacce ai giornalisti nel biennio 2009-2010 è la dimostrazione che…

Leggi tutto

Accordo tra l'azienda ed il Cdr assistito dalla Fnsi con decorrenza 1 ottobre - Arretrati entro il 31 dicembre

Epolis: tutti in cassa integrazione

ROMA – Nel pomeriggio di oggi, al termine del confronto tra le delegazioni, nella sede della Fnsi a Roma, è stato firmato un accordo tra i responsabili della società editrice E Polis e il Comitato di…

Leggi tutto

Accordo quadriennale da 5,8 milioni di euro all’anno per la distribuzione del notiziario testuale Ap

LaPresse da gennaio apre alle news

MILANO – Dopo aver ottenuto la distribuzione esclusiva per l’Italia delle foto Associated Press e quella dei video Ap per il web e le reti televisive digitali locali, l’agenzia fotografica LaPresse apre alle news. Dal…

Leggi tutto

I giornalisti chiedono al direttore se è d'accordo con la chiusura di Bologna e Firenze

Il silenzio di Concita De Gregorio

ROMA – “Ci troviamo di fronte ad una decisione grave e unilaterale che mette a rischio altri 11 posti di lavoro in una redazione che ha già sostenuto per intero la propria parte di sacrifici…

Leggi tutto

Per il presidente Paolo Garimberti c'è un problema di gestione dell'informazione

«Attenzione spasmodica sulla Rai»

TORINO – “C’é un’attenzione spasmodica sulla Rai: ogni starnuto al settimo piano di viale Mazzini va subito sui giornali e finisce con il trasformarsi in una polmonite nei resoconti”. Lo ha detto il presidente della…

Leggi tutto

"El Diario" messicano: se lo Stato è assente, l'interlocutore è l'antistato

«Narcotrafficanti, cosa volete da noi?»

CIUDAD JUAREZ (Messico) – “¿Qué quieren de nosotros?”. Questo, l’emblematico titolo dell’editoriale con cui, il quotidiano messicano El Diario, ha aperto l’edizione di ieri del giornale più diffuso di Ciudad Juarez, città al confine con…

Leggi tutto

Gerardo Bombonato esprime preoccupazione per la situazione dell'editoria bolognese

Odg col Sindacato per Epolis e l’Unità

BOLOGNA – Il Consiglio dell’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna ha esaminato con particolare attenzione la situazione dell’editoria bolognese dopo l’annuncio dell’editore Soru di sospendere anche l’edizione regionale dell’Unità, oltre a quella di Firenze, rilevando, con preoccupazione,…

Leggi tutto