Giornalisti licenziati per aver scioperato: la Federazione della stampa al fianco dei colleghi e del Sindacato regionale

Caso Rete Kalabria, la Fnsi: “Licenziamenti fuori legge”

ROMA – E’ inaccettabile, e crediamo fuori legge, il licenziamento in tronco dei giornalisti di Rete Kalabria che hanno scioperato per rivendicare il pagamento di otto stipendi arretrati e che hanno rifiutato di azzerare quasi…

Leggi tutto

Lo rivela Il Fatto quotidiano: il giornalista dell’Espresso dovrebbe “stare attento a Riccardino l’albanese”. Il sostegno della Fnsi

Lirio Abbate minacciato dalle mafie della Capitale

ROMA – Il giornalista dell’Espresso Lirio Abbate sarebbe oggetto di minacce da parte di esponenti della criminalità organizzata che opera nella Capitale vicini alla camorra e al clan dei casalesi. Ne parla oggi “Il Fatto…

Leggi tutto

E li ha ottenuti: sono quelli di Giovanni Pons e Vittoria Puledda di Repubblica. La Fnsi: “Inquietante. E il segreto professionale?”

La Consob ha chiesto i tabulati telefonici di 2 giornalisti

ROMA – È inquietante e motivo di grande preoccupazione per le libertà individuali dell’informazione la notizia che la Consob abbia chiesto ed ottenuto dalla Procura della Repubblica i tabulati telefonici di un giornalista (ma non…

Leggi tutto

La occupavano, da giugno, i giornalisti licenziati dall’ex emittente radiotelevisiva di Stato. Si mobilitano Fnsi, Efj e Ifj

Grecia: la polizia fa sgomberare la sede della Ert

ATENE (Grecia) – La polizia greca ha fatto sgomberare la sede dell’ex radio-televisione pubblica Ert, occupata dallo scorso giugno dai giornalisti licenziati a seguito della decisione del governo di chiudere l’emittente. Gli agenti, in tenuta…

Leggi tutto

Lo ha ribadito il segretario generale della Fnsi in un incontro a Matera, insieme al presidente dell’Inpgi Camporese

Siddi: “Il lavoro autonomo è centrale per la categoria”

MATERA – Per favorire l’aggiornamento dei giornalisti freelance si è tenuta ieri a Matera una giornata dedicata all’attività libero-professionale nel campo giornalistico. Sala gremita da oltre cento persone provenienti dalla Puglia e dalla Basilicata, per…

Leggi tutto

Componenti dell’organismo del Consiglio d’Europa a colloquio con segretario e direttore della Federazione della stampa italiana

Diffamazione: la Commissione Venezia alla Fnsi

ROMA – Si è svolto nel pomeriggio di oggi nella sede della Fnsi un incontro tra alcuni componenti della Commissione Venezia del Consiglio d’Europa, il segretario generale del Sindacato dei giornalisti, Franco Siddi, e il…

Leggi tutto

Il magistrato in prima linea contro la ‘ndrangheta intervistato al Taobuk da Carlo Parisi sul suo ultimo libro “Dire e non dire”

Gratteri: “Abolire la Dia e far lavorare i detenuti”

TAORMINA (Messina) – E’ un simbolo dell’Italia per bene, di quella che crede ancora che la legalità non sia solo un’utopia, Nicola Gratteri, procuratore aggiunto della Repubblica al Tribunale di Reggio Calabria, dal 18 giugno…

Leggi tutto

Significherebbe violare la libertà di espressione. Siddi (Fnsi): “La Corte europea riconosce l’ingiustizia per i giornalisti”

Strasburgo dà ragione a Belpietro, niente carcere

STRASBURGO (Francia) – Condannare un giornalista alla prigione è una violazione della libertà d’espressione, salvo casi eccezionali come incitamento alla violenza o diffusione di discorsi razzisti: lo ha stabilito la Corte europea dei diritti dell’uomo…

Leggi tutto

Il presidente della Fnsi Rossi scrive all’Aran dopo la sentenza della Corte costituzionale sullo statuto dei lavoratori

PA: “Rappresentanza sindacale ai giornalisti”

ROMA – “Rappresentanza sindacale autonoma ai giornalisti nella Pubblica Amministrazione; definire, finalmente, il profilo professionale dei giornalisti che lavorano nella PA”. E’ quanto scrive il presidente della Fnsi e coordinatore della Commissione uffici stampa del…

Leggi tutto