Lasciata dopo oltre 40 anni “La Nazione”, il prestigioso cronista del quotidiano fiorentino si lancia in una nuova avventura

Sandro Bennucci nuovo direttore di “FirenzePost”

FIRENZE – Dal 1° gennaio 2014 Sandro Bennucci è il nuovo direttore di “FirenzePost”, il quotidiano on-line edito da “Toscana Comunicazione” del cui Cda fanno parte il prefetto Paolo Padoin, il dirigente superiore della polizia Sergio…

Leggi tutto

La causa scatenante della decisione di procedere senza indugio al sequestro e all’uccisione di Mauro De Mauro

L’Ora pagò il suo scoop sulla morte di Enrico Mattei

PALERMO – “La causa scatenante della decisione di procedere senza indugio al sequestro e all’uccisione di Mauro De Mauro fu costituita dal pericolo incombente che egli stesse per divulgare quanto aveva scoperto sulla natura dolosa…

Leggi tutto

Nel libro di Mario José Cereghino e Giovanni Fasanella, “Il Golpe inglese”, Memorandum segreto del Foreign Office

Giornalisti italiani “arruolati” dai servizi segreti inglesi

ROMA – Gaetano Afeltra, Luigi Albertini, Domenico Bartoli, Luigi Barzini, Norberto Bobbio, Arrigo Levi, Mario Missiroli, Paolo Murialdi, Jader Jacobelli. Questi i nomi dei giornalisti italiani contenuti nel Memorandum segreto del Foreign Office  perché “arruolati” dai servizi segreti inglesi “per impedire l’ingresso del Pci…

Leggi tutto

Il procuratore Ingroia denuncia buchi neri e depistaggi tra il delitto (ne è convinto) Mattei ed il golpe Borghese

Quello di De Mauro fu “omicidio preventivo”

PALERMO – In passato, nelle indagini per il sequestro e l’omicidio del giornalista Mauro De Mauro, scomparso da Palermo la sera del 16 settembre 1970, “ci sono state zone d’ombra, menzogne, ma anche buchi neri…

Leggi tutto

Davanti alla Corde d’Assise di Palermo prosegue il processo sull’omicidio del giornalista dell’Ora

Omicidio De Mauro: deporrà il pentito Naimo

PALERMO – Il neo collaboratore di giustizia Rosario Naimo deporrà al processo per l’omicidio del giornalista dell’Ora, Mauro De Mauro, scomparso il 16 settembre di 40 anni fa. Lo ha deciso, dopo una breve camera…

Leggi tutto

Massimo Ciancimino: “Un’unica regia per gli omicidi del giornalista e di Pietro Scaglione”

Input romano per uccidere De Mauro

PALERMO – Gli omicidi dell’ex Procuratore capo di Palermo, Pietro Scaglione, e del giornalista Mauro De Mauro “avevano un’unica regia. Era arrivato un input da ambienti istituzionali romani”. Sarebbe quanto sostenuto dall’ex sindaco di Palermo,…

Leggi tutto