Scoperchiata la pentola da “la Repubblica”, i politici dell’Emilia Romagna ammettono e l’Odg chiede le carte alla Regione

Soldi pubblici per pagare le interviste a radio e Tv

BOLOGNA – Monta la polemica dopo la notizia de “la Repubblica” sui consiglieri regionali che pagano, con i soldi pubblici, interviste che vanno in onda su tv e radio locali dell’Emilia-Romagna. Domenica l’Aser, il sindacato…

Leggi tutto

La presidente dell’Assostampa Emilia Romagna chiede un’inchiesta sul sistema che mina la credibilità della professione

Giornalisti si facevano pagare le interviste dai politici

BOLOGNA – L’Aser (Associazione Stampa Emilia-Romagna) esprime “indignazione per i comportamenti irrispettosi dei vincoli deontologici e contrattuali tenuti da giornalisti radiotelevisivi del nostro territorio che, secondo quanto riportato da organi di stampa, si sarebbero prestati…

Leggi tutto

L’Odg dell’Emilia Romagna denuncia il “caso Modena”. Assurdo “silenzio stampa” di forze dell’ordine e uffici giudiziari

Nascondono le notizie per non risolvere i problemi?

MODENA – “Il diritto-dovere di cronaca dei giornalisti è strettamente legato all’accesso alle informazioni, specie quando a fornirle sono chiamati gli stessi organi dello Stato. Quello che altrove è la normalità, pur nei limiti della…

Leggi tutto

Erogazioni straordinarie e sospensione delle rate di mutui e prestiti per 12 mesi senza interessi

L’Inpgi in aiuto dei terremotati dell’Emilia

ROMA – Il Consiglio di Amministrazione dell’Inpgi, nella sua riunione di ieri, ha deciso di concedere la sospensione delle rate di mutui e prestiti in essere con l’Istituto, a tutti i giornalisti residenti in Emilia Romagna…

Leggi tutto

Il consigliere regionale e comunale, che si è tolto la vita a Bologna, era anche giornalista pubblicista

Sgomento e cordoglio dell’Odg per la morte di Cevenini

BOLOGNA – Sgomento e cordoglio del Consiglio dell’Ordine dei giornalisti dell’Emilia Romagna per la tragica scomparsa di Maurizio Cevenini, 58 anni, consigliere regionale e comunale, figura di primo piano nel mondo politico bolognese. Cevenini era…

Leggi tutto

L’Assostampa Emilia Romagna preoccupata dalla riforma del lavoro e dallo smantellamento dell’articolo 18

Si scrive “flessibilità in uscita”, si legge licenziamenti

BOLOGNA – L’Associazione della stampa Emilia-Romagna (Aser) segue con attenzione e preoccupazione gli sviluppi della situazione legata alla riforma del lavoro e lo smantellamento dell’articolo 18 dello statuto dei lavoratori. Pur nella difficoltà di avere…

Leggi tutto

Dura presa di posizione di Gus, Aser e Fnsi contro l’Amministrazione Comunale di Faenza

Ufficio Stampa dequalificato a sportello dell’Urp

BOLOGNA – L’esecutivo del Gus (Gruppo Giornalisti Uffici Stampa) Emilia-Romagna, la Commissione Uffici Stampa della Fnsi e l’Aser (Associazione Stampa Emilia-Romagna) esprimono “la più totale contrarietà alla decisione dell’Amministrazione comunale di Faenza di adibire il collega Paolo…

Leggi tutto

Il caso Tizian nella civilissima Emilia Romagna. Quasi nessuno si meraviglia, invece, delle minacce dal carcere a Lopreiato

La mafia al Nord c’è e non vuole essere disturbata

Francesco Alì (Responsabile Dipartimento Legalità Cgil Calabria) REGGIO CALABRIA – Nessuno si meravigli se nella civilissima Emilia Romagna accade che ad un giornalista precario di 29 anni, impegnato sul fronte antimafia, venga assegnata una scorta. Il…

Leggi tutto

Solidarietà di Nuccio Barillà ed Enrico Fontana al giovane giornalista costretto a vivere sotto scorta a Modena

Legambiente ricorda le inchieste di Tizian sulle ecomafie

REGGIO CALABRIA – “Esprimiamo solidarietà e vicinanza a Giovanni Tizian, un giovane giornalista di 29 anni impegnato in tante inchieste sulle mafie in Calabria e nel Nord Italia”. Lo affermano Nuccio Barillà, giornalista e dirigente nazionale…

Leggi tutto

Figlio di un bancario di Bovalino, ucciso a Locri nel 1989, da piccolo ha lasciato la Calabria con la famiglia

Il giornalista Giovanni Tizian sotto scorta a Modena

MODENA – Un giornalista di 29 anni, collaboratore della “Gazzetta di Modena”, Giovanni Tizian, che si occupa di criminalità organizzata, da una quindicina di giorni vive sotto scorta. Lo riporta in prima pagina il quotidiano…

Leggi tutto