Il segretario generale Franco Siddi in contatto con il Ministero dell’Interno che sta monitorando l’ultimo episodio

Crimini contro i giornalisti: Fnsi in prima linea

ROMA – Le gravi minacce subìte da Tina Palomba, giornalista, cronista di giudiziaria de Il Corriere di Caserta, sono un grave attentato alla libertà individuale e alla libertà di tutti coloro che credono nel valore…

Leggi tutto

La Rai si scaglia contro la minoranza - Aeranti-Corallo: “Costi inaccessibili per il comparto locale”

Audiradio: requiem tra le polemiche

ROMA – “La minoranza in seno ad Audiradio (4 contro 11) ha decretato la morte di Audiradio impedendo con ostinazione e con motivazioni pretestuose l’approvazione del Bilancio 2010 della Società”. Lo nota la Rai, che…

Leggi tutto

Grazie alla Fondazione Maria Grazia Cutuli si è discusso sul pericolo di un giornalismo gridato e privo di rigore

I nuovi media e la professione che cambia

ROMA – E’ colpa del web, con la sua informazione gratuita, se i giornali sono in crisi? O, alla fine, i giornali riusciranno a sopravvivere proprio grazie alle nuove tecnologie? E ancora: quali sono i…

Leggi tutto

In un esposto del Pd all’Agcom i gravissimi rischi per la salute degli abitanti dell’area abruzzese di San Silvestro

Rai fuorilegge per inquinamento elettromagnetico

ROMA – “Ma il direttore generale Lei sa che la Rai è fuorilegge per l’inquinamento elettromagnetico?”. Lo chiedono i senatori Pd, Vincenzo Vita e Giovanni Legnini, che hanno presentato un esposto all’Agcom per denunciare la…

Leggi tutto

Il programma “Striscia la notizia” ha saputo “innovare brillantemente il giornalismo d’inchiesta e di costume”

Ad Antonio Ricci il Premio Cinque Terre 2011

GENOVA – La giuria del premio giornalistico Cinque Terre, presieduta da Arrigo Petacco e composta da Mimmo Angeli, direttore del Corriere Mercantile, Maurizio Belpietro, direttore di Libero, Roberto Napoletano, direttore de Il Sole 24 Ore,…

Leggi tutto

Approvata la delibera Inpgi che, in mancanza di accordo tra Fieg ed Fnsi, scatterà dal 15 luglio

Tempi supplementari per il contratto giornalistico

ROMA – Come anticipato giovedì da Giornalisti Calabria, prima schiarita dopo l’imprevedibile blocco del negoziato per il rinnovo contrattuale dei giornalisti, registratosi alla vigilia di quello che doveva essere l’appuntamento conclusivo. Fieg e Fnsi hanno…

Leggi tutto

Lo ha deciso ieri sera il Cda della Rai, accogliendo la proposta del dg Lorenza Lei

Tg2: Marcello Masi direttore ad interim

ROMA – Marcello Masi è il nuovo direttore del Tg2. Una direzione ad interim, come ha deciso all’unanimità, ieri sera, il Cda della Rai, accogliendo la proposta formulata dal direttore generale, Lorenza Lei. Finora vicedirettore della…

Leggi tutto

Il decreto legge ipotizzato dalla maggioranza, con la scusa dei costi, rischia di bloccare le indagini sul malaffare

Intercettazioni: il Governo rispolvera il bavaglio

ROMA – Non è solo la manovra economica ad assorbire l’attenzione del governo dopo l’esito positivo della verifica parlamentare. Potrebbe tenersi all’inizio della prossima settimana un vertice di maggioranza sul tema intercettazioni per decidere un intervento…

Leggi tutto

La responsabile del Dipartimento Editoria fa sapere che è stata ascoltata “quale persona informata sui fatti”

Elisa Grande smentisce: “Sono estranea alla P4”

ROMA – Elisa Grande, responsabile del dipartimento editoria di palazzo Chigi, smentisce la ricostruzione pubblicata ieri da alcuni quotidiani sui suoi presunti rapporti con Luigi Bisignani, agli arresti domiciliari per l’inchiesta P4, attraverso una nota del…

Leggi tutto