Anno XIV numero

Manifesto
Convenzioni
Contratti

Modulistica e Informazioni

Modulistica
Modulistica
Modulistica
Modulistica
Varie
Agenda2018

“E’ un modo rozzo di imbavagliare la stampa. Misure liberticide contrarie a princìpi internazionali e giurisprudenza europea”

“Reporters sans frontières” contro il ddl intercettazioni

ROMA – L’organizzazione internazionale Reporters sans frontières è contraria al ddl sulle intercettazioni che potrebbe essere votato la settimana prossima in Parlamento, affermando che è “un grave ostacolo al giornalismo investigativo” e “un modo rozzo di imbavagliare la stampa”. In un comunicato, Rsf, pur considerando le modifiche al disegno di legge fortemente voluto

Leggi tutto…

Deplorata la decisione di diffondere gli oltre 250mila cablogrammi integrali della diplomazia Usa

WikiLeaks: 5 giornali ex partner lo condannano

Bill Keller

WASHINGTON (Usa) – Cinque importanti organizzazioni editoriali che hanno collaborato con WikiLeaks hanno condannato la decisione del sito web e del suo fondatore, Julian Assange, di diffondere più di 250.000 cablogrammi della diplomazia Usa. Il britannico Guardian, lo statunitense News York Times, il magazine tedesco Der Spiegel, lo spagnolo El Pais

Leggi tutto…

L’Fbi prende in seria considerazione la condanna a morte lanciata da un sito musulmano al popolare conduttore

“Tagliate la lingua al giornalista David Letterman”

David Letterman

Il teatro che ospita il “Late Show”

LOS ANGELES (Stati Uniti) – Un militante musulmano ha fatto appello ai seguaci americani perché uccidano David Letterman, affermando che al noto conduttore di talk show statunitense andrebbe tagliata la lingua. Lo ha reso un gruppo di intelligence che monitora siti web estremisti,

Leggi tutto…

Il comitato parlamentare britannico ha molti dubbi sulla testimonianza di James e lo richiamerà in aula

“Devastanti dichiarazioni” sulla condotta di Murdoch

James e Rupert Murdoch

LONDRA (Gran Bretagna) – Il comitato parlamentare britannico che sta indagando sullo scandalo intercettazioni al News of The World, tabloid ora chiuso, richiamerà con ogni probabilità l’amministratore delegato di News Corp, James Murdoch, dopo aver ricevuto dichiarazioni che mettono in dubbio la precedente testimonianza del figlio del magnate Rupert.

Leggi tutto…

Hanno ceduto alle pressioni: risponderanno sullo scandalo che ha fatto chiudere il News of the world. Intanto gli Usa indagano

Intercettazioni: i Murdoch davanti al Parlamento britannico

Rupert e James Murdoch

LONDRA (Gran Bretagna) – Rupert Murdoch e il figlio James hanno ceduto alla pressione accettando di rispondere alle domande del Parlamento britannico sullo scandalo intercettazioni che ruota intorno a uno dei loro giornali, e il ministro della Giustizia americano ha detto che negli Stati Uniti è in corso

Leggi tutto…

La Corte d’Appello di Milano ha fissato la cifra da versare alla Cir di Carlo De Benedetti

Lodo Mondadori: Berlusconi dovrà sborsare 560 milioni

Silvio Berlusconi

Emilio Parodi MILANO – La Corte d’Appello di Milano, a conclusione del processo civile di secondo grado sul cosiddetto lodo Mondadori, ha stabilito oggi che la Fininvest della famiglia del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, deve risarcire 560 milioni di euro alla Cir di Carlo De Benedetti, a parziale riforma della

Leggi tutto…

La cellula italiana di “anonymous” dal gennaio scorso ha provocato ingenti danni ad aziende e istituzioni

Scoperti gli hacker che attaccavano i siti italiani

ROMA – La polizia delle comunicazioni ha identificato un gruppo di hacker che, dallo scorso gennaio, ha condotto numerosi attacchi informatici a siti di istituzioni e aziende. “Sono stati identificati dalla Polizia di Stato – è scritto in una nota – il promotore ed alcuni esponenti di rilievo della cellula italiana di «anonymous», il gruppo

Leggi tutto…

L’azienda chiede al Cdr i contratti di solidarietà per arginare i 47 milioni di passivo del bilancio 2010

Il Sole 24 Ore: stato di crisi per 470 giornalisti

ROMA – Il Sole 24 Ore ha chiesto ai rappresentanti sindacali dei 470 giornalisti del gruppo editoriale di applicare i contratti di solidarietà, con taglio del lavoro e dello stipendio, per un periodo di tempo ancora da definire. Lo hanno riferito due diverse fonti a conoscenza del dossier. “Al Cdr l’azienda ha chiesto di procedere

Leggi tutto…

In base al Garante per le Comunicazioni, la Rai è terza. Colpa del tetto pubblicitario e del canone evaso

Agcom: Mediaset in testa nel mercato televisivo

ROMA – Nel 2010 Mediaset, l’emittente che fa capo alla famiglia del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, ha riconquistato la posizione di testa nel mercato televisivo ai danni di Sky Italia, il gruppo dell’imprenditore australiano Rupert Murdoch. La Rai si colloca al terzo posto con 2,553 miliardi, fermata dal tetto pubblicitario, ma soprattutto

Leggi tutto…

Sotto accusa la telefonata del 14 febbraio 2010, la prima sera in cui Ruby giunge ad Arcore

Fede si difende: “Quel cellulare è di Mora”

Emilio Fede

Ruby

MILANO – Nell’ambito dell’inchiesta principale sul cosiddetto caso Ruby, il direttotore del Tg4, Emilio Fede, ha ribadito oggi in una conferenza stampa coi suoi avvocati di non aver portato alle feste ad Arcore la ballerina marocchina al centro del processo, che vede indagati anche il consigliere regionale del Pdl

Leggi tutto…

A settembre il nuovo modello che non si discosta dall’attuale versione 4

Apple: le prime consegne del nuovo iPhone

HONG KONG (Cina) – I fornitori di Apple cominceranno a luglio a produrre componenti del nuovo iPhone, che inizierà a essere consegnato probabilmente a settembre, secondo quanto riferito oggi da tre fonti vicine alla vicenda. Il nuovo smartphone sarà dotato di un processore più veloce anche se esteticamente non si discosterà molto dall’iPhone 4, secondo

Leggi tutto…

Il potente gruppo editoriale britannico di Rupert Murdoch cambia linea di condotta sullo scandalo

News of the World confessa le intercettazioni vip

LONDRA (Gran Bretagna) – Il potente gruppo editoriale britannico di Rupert Murdoch ha cambiato linea di condotta e ha ammesso la sua responsabilità nello scandalo relativo alle intercettazioni telefoniche che ha già provocato le dimissioni del portavoce del primo ministro inglese. News International, società legata al tabloid inglese News of The World, aveva sempre negato

Leggi tutto…

I dati Istat di febbraio rilevano un aggravamento della situazione nel Mezzogiorno

Al Sud sempre più maschi disoccupati

ROMA – Nel mese di febbraio il tasso di disoccupazione italiano si attesta all’8,4%, dall’8,5% (rivisto da 8,6%) di gennaio. Lo rende noto l’Istat. Il tasso di disoccupazione nella media del 2010 è stato dell’8,4%, in aumento dal 7,8% del 2009 ed è il livello massimo dall’inizio della serie storica del 2004. Nel 2010

Leggi tutto…

Le autorità libiche li hanno consegnati all’ambasciata turca in attesa del rimpatrio

Liberi i 4 giornalisti del New York Times

ANKARA (Turchia) – I quattro giornalisti del New York Times, catturati dalle forze libiche mentre stavano seguendo il conflitto, sono in questo momento nell’ambasciata turca a Tripoli e saranno rimandati a casa nelle prossime ore. Lo ha detto oggi il ministro degli Esteri turco, Ahmet Davutoglu. Si tratta dei reporter Anthony Shadid e Stephen Farrell

Leggi tutto…

In Libia da venerdì non si hanno più notizie degli inviati di Afp e Getty Images

Scomparsi due giornalisti e un fotografo

ROMA – Da venerdì sera si sono perse le tracce di due giornalisti dell’agenzia di stampa francese Afp e di un fotografo dell’agenzia Getty Images. Lo ha detto in un comunicato la stessa agenzia di stampa.

Leggi tutto…