I quotidiani italiani bocciano la tassazione che colpisce il ceto medio e salva i veri ricchi “irrintracciabili”

Questa manovra colpisce solo dipendenti e onesti

ROMA – “Mi chiamano Medio Alto, ma il mio soprannome è Rintracciabile”: così Massimo Gramellini sulla Stampa oggi si proclama “furibondo” contro la manovra di uno Stato che “mi impone tasse svedesi per continuare a…

Leggi tutto

Il settimanale della Diocesi di Cesena-Sarsina ospiterà il convegno annuale della Fisc dal 20 al 22 ottobre

I 100 anni del Corriere Cesenate

CESENA – Il 12 agosto 1911 usciva la prima edizione del Corriere Cesenate, il giornale diocesano. Per ricordare l’importante anniversario il settimanale ha già messo in cantiere diverse iniziative, coordinate dal direttore responsabile Francesco Zanotti,…

Leggi tutto

Cirò Marina rende omaggio a Tamara Ferrari, Annalisa Garancini, Riccardo Giacoia, Grazia Pitorri e Pippo Marra

Premio Filottete a cinque giornalisti

CIRO’ MARINA (Crotone) – C’era il pubblico delle grandi occasioni in piazza Diaz, a Cirò Marina, per la prima edizione del Premio Filottete. La kermesse, ideata e realizzata dall’avvocato Cataldo Calabretta, è stata fortemente voluta…

Leggi tutto

Entro il 30 settembre i lavori per il concorso sulla diffusione della cultura delle Relazioni Pubbliche

IX Premio giornalistico Marco Borsa

MILANO – Scade il 30 settembre il termine per partecipare alla nona edizione del “Premio giornalistico Marco Borsa”, che ha come finalità principale il riconoscimento dell’impegno per la diffusione, attraverso gli organi d’informazione, della cultura…

Leggi tutto

Il consigliere regionale dell’Assostampa Sicilia, Enzo Gallo, chiede alla Provincia il ritiro dell’assurdo provvedimento

“Agrigento: riorganizzazione o persecuzione?”

AGRIGENTO – Il consigliere regionale dell’Assostampa Sicilia, Enzo Gallo, ha espresso solidarietà ai giornalisti dell’Ufficio Stampa della Provincia Regionale di Agrigento “dopo la decisione, inspiegabilmente assunta dalla Giunta, di riorganizzare l’attività della struttura, che finirebbe…

Leggi tutto

Domani su Raitre uno speciale sulla vita del poliedrico e controverso giornalista-editore fascista e antifascista

“La Grande Storia” ricorda Leo Longanesi

ROMA – Puntata speciale di La Grande Storia magazine dedicata alla vita di Leopoldo Longanesi, in onda domani, sabato 13 agosto, alle ore 12.45 su Rai3.
 Fascista e antifascista, allineato con il regime e frondista. Giornalista,…

Leggi tutto

Ipotizzato un accordo con Poste Italiane per la spedizione delle pubblicazioni delle associazioni

Tariffe postali: tavolo tecnico per il no-profit

ROMA – Il problema delle tariffe per la spedizione delle pubblicazioni delle associazioni no-profit: è questo il tema affrontato dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, insieme al capo…

Leggi tutto

Stimato un aumento di circa il 17%. Abolita la domanda alle Poste entro il 30 settembre. Il decreto

Editoria: nuove tariffe postali dal 1° settembre

ROMA – Con l’aumento programmato delle tariffe postali Roc (Registro degli Operatori di Comunicazione), a partire dal 1° settembre 2011, si porta a compimento l’accordo Poste-Associazioni degli editori, concordato a settembre scorso e “ufficializzato” con la…

Leggi tutto

Se n’è andata ieri sera Simona, che insieme al marito guidava il “Gazzettino di Tropeaedintorni.it”

Morta la moglie di Salvatore Libertino

TROPEA (Vibo Valentia) – Un grave lutto ha colpito Salvatore Libertino, giornalista pubblicista, direttore ed editore della testata on line “Gazzettino di Tropeaedintorni.it” e, con lui, tutta la redazione: è morta la moglie, Simona, da…

Leggi tutto

Il Governo riprova ad abolire gli Ordini professionali compromettendo le opportunità occupazionali dei giovani

Le liberalizzazioni premiano solo potenti e multinazionali

ROMA – “Gli Ordini e Collegi Professionali ribadiscono la loro ferma contrarietà all’ipotesi di una riproposizione delle misure di liberalizzazione del comparto così come contenute nell’emendamento «39 bis», poi non formalizzato, in occasione dell’approvazione della…

Leggi tutto

Ad Albignasego, in Veneto, la selezione assegna 40 punti su 100 al giornalista che presenta l’offerta più bassa

AAA Comune cerca addetto stampa “in saldo”

ALBIGNASEGO (Padova) – Il Comune di Albignasego cerca un direttore responsabile per le proprie pubblicazioni periodiche, che svolga anche le mansioni di addetto stampa. Per ricercarlo ha pubblicato un avviso di selezione per l’affidamento, mediante contratto…

Leggi tutto