Uno stage nel cuore della Rai, per il progetto “Giornate del giornalismo”, con la guida di Carlo Parisi e Francesco Votano

A Saxa Rubra con gli studenti del “Campanella” di Reggio

ROMA – Sono stati gli studenti del Liceo classico “Tommaso Campanella” di Reggio Calabria, accompagnati dal “prof” Giovanni Mollica, i protagonisti di un’intera puntata del “GT Ragazzi”, in onda su Rai 3. Un’incursione nel mondo…

Leggi tutto

Con Fiorella Kostoris Padoa Schioppa (Ministero del Lavoro) e Andrea Mancinelli (Presidenza del Consiglio dei Ministri)

Inpgi: la Fieg designa Edoardo Zecca e Fabrizio Carotti

ROMA – Il 3 e 4 aprile prossimi il Consiglio generale dell’Inpgi si riunirà per procedere all’elezione dei dieci componenti giornalisti del nuovo Consiglio d’amministrazione. Nei giorni scorsi l’Istituto ha, inoltre, ricevuto l’indicazione dei consiglieri…

Leggi tutto

Ezio Ercole: “Pubblicisti ancora una volta tagliati fuori. Servono solo a riempire le casse della Gestione Separata”

Inpgi 2: Marciano e Di Mitrio in Consiglio Generale

ROMA – Il Comitato Amministratore della Gestione Separata dell’Inpgi ha eletto, stamani, i propri rappresentanti nel Consiglio Generale dell’Istituto di Previdenza dei Giornalisti Italiani. Si tratta di Massimo Marciano e Stefania Di Mitrio. Marciano è…

Leggi tutto

Nel libro di Pierluigi Allotti, la libertà di stampa anche in chiave attuale: questione di atteggiamento verso il potere

La stampa italiana tra fascismo e antifascismo

ROMA – Insieme alla radio e al cinema, la stampa fu un importante strumento di propaganda del regime fascista. Il giornalismo, secondo Benito Mussolini, aveva una fondamentale funzione pedagogica e i giornalisti, durante il ventennio,…

Leggi tutto

Il presidente Corrado Calabrò assicura: “Il nostro compito è quello di applicare le leggi vigenti”

L’Agcom attende la definizione dei propri poteri

ROMA – L’Agcom attende la norma predisposta dalla presidenza del Consiglio che definisce meglio i poteri dell’autorità. Lo ha annunciato il presidente dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Corrado Calabrò, nel corso di un’audizione di…

Leggi tutto

163 professori di 26 Università italiane, ma anche direttori di giornali e scrittori, nell’elenco di “Holywar”

Lista antisemita sul web: indaga la procura

ROMA – La procura di Roma sta indagando sulla diffusione di una lista di “proscrizione”, contenente i nomi di 163 professori di 26 atenei italiani, comparsa sul sito di ispirazione neonazista “Holywar”. Il procedimento è…

Leggi tutto

Grazie ad una piattaforma “unica in Europa”, la “radio del Sud” da oggi è anche sul digitale terrestre

Bari: “Radionorba” sbarca in televisione

BARI – Un contenuto video sincronizzato al secondo a un evento radiofonico, grazie ad una piattaforma, unica in Europa, progettata e sviluppata da Dalet, colosso franco-israeliano del settore delle nuove tecnologie, in grado di gestire…

Leggi tutto

L’allarme della Fnsi per le nuove norme sul lavoro previste dal Governo: “Dov’è l’elemento di sviluppo e libertà?”

Licenziamenti “facili”: una bomba ad orologeria

ROMA – Suscitano allarme anche per l’autonomia professionale e la libertà di stampa le nuove norme annunciate dal Governo in materia di licenziamenti. In attesa di conoscere il testo dei provvedimenti il cui varo ufficiale è…

Leggi tutto