Stroncato da un infarto, era docente universitario e pubblicista. Politicamente impegnato, aveva 62 anni
Stroncato da un infarto, era docente universitario e pubblicista. Politicamente impegnato, aveva 62 anni
Consegnato al giornalista un premio per la lunghissima militanza nel servizio televisivo pubblico
FIRENZE – Un premio per la lunghissima militanza in Rai è stato consegnato, ieri, a Piero Angela in apertura dell’incontro “Rai per la valorizzazione dei beni culturali” moderato dal consigliere d’Amministrazione, Giorgio Van Straten, a Firenze…
A dar vita al progetto una squadra di giovani a cominciare dal direttore Claudio Cordova e dal vice Alessia Candito
L’assemblea dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna esprime forte preoccupazione per le possibili conseguenze
CAGLIARI – La riforma del lavoro, con la nuova disciplina sui licenziamenti, rischia di minare l’autonomia dei giornalisti. Lo segnala un documento approvato dall’assemblea dell’Ordine dei giornalisti della Sardegna, presieduto da Filippo Peretti. “L’assemblea degli…
Fuori “via fax” Francesco Pirillo e Claudio Labate. La Fnsi: “Una macchia pesante per il mondo dell’informazione”
Dalle 22.40 alle 23.40 dopo la Via Crucis presieduta da Papa Benedetto XVI al Colosseo
Incarico libero professionale per attività di comunicazione al progetto speciale “Idrovia Ferrarese”
L’assemblea dell’Ordine della Lombardia approva i bilanci consuntivo e preventivo. Medaglie d’oro ai veterani
Rostislav Shaposhnikov è solito denunciare gli abusi e le violenze commessi dagli agenti della polizia stradale
L’Assemblea del Tg4 ringrazia Fede e augura buon lavoro al nuovo direttore. Via anche le meteorine
In sede Fieg siglato l’accordo sul piano di riorganizzazione per 18 mesi che non sarà a rotazione
ROMA – In sede Fieg è stato siglato l’accordo sul piano di riorganizzazione dell’Ansa. Il piano di interventi passa alla fase attuativa dal primo aprile 2012 per un periodo di 18 mesi. Le eccedenze conseguenti…
Al cronista siciliano per il suo impegno nella formazione di giovani cronisti impegnati nella lotta alle mafie
La Fnsi: “Un atto inaccettabile: giornalista licenziata perché ha espresso un’opinione sulla gestione Mulè”
Oltre 100 giornalisti e molti politici hanno manifestato stamane in difesa della testata. Il 2 aprile l’assemblea dei soci